Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Villorba, nuova rotatoria e pista ciclabile per la sicurezza nella Zona Industriale
    9 minuti fa
    Recoaro Terme, riapre l’ufficio postale con nuovi servizi digitali e della PA
    39 minuti fa
    ricercatrice Rossana Roncato
    Questa giovane ricercatrice di Udine sta cambiando la cura dei tumori
    1 ora fa
    Friuli Venezia Giulia, legge unitaria per commercio e turismo con investimenti fino al 2027
    1 ora fa
    Immaginario Scientifico di Trieste: in arrivo 10 nuovi microscopi per scoprire il mondo invisibile
    1 ora fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo
    46 minuti fa
    La prima tappa italiana di “E for Europe” sbarca a Topolò con spettacoli e percorsi culturali
    55 minuti fa
    Buttrio ospita il TreeArt Festival: evento che unisce arte, scienza e natura, dal 10 al 13 luglio
    1 ora fa
    Mercatino dell’Usato al Giulia: vintage e artigianato a Trieste ogni primo weekend del mese
    1 ora fa
    Lignano in bicicletta: tour guidato tra le ville moderne e l’architettura balneare
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    21 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    1 giorno fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Raccolta fondi per la ricerca “O-liver”: il ruolo dell’olio EVO
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Raccolta fondi per la ricerca “O-liver”: il ruolo dell’olio EVO

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Ottobre 2024 10:14
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

Domenica 27 ottobre si svolgerà un evento di grande rilevanza in oltre 100 Città dell’Olio situate in 18 regioni italiane. La VIII edizione della “Camminata tra gli olivi” rappresenta un’importante iniziativa promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio in collaborazione con LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), FIF (Fondazione Italiana Fegato Onlus) e UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia). Quest’anno, una novità significativa è l’avvio di una raccolta fondi destinata al progetto di ricerca “O-liver” della FIF, con l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica nel campo della salute epatica.

Indice dei contenuti
Salvare un oliveto per salvare viteUna ricerca innovativa per il benessereUn progetto con impatti significativiL’importanza dell’olio EVO

Salvare un oliveto per salvare vite

Il messaggio centrale della manifestazione è chiaro: salvare un oliveto può salvare vite. Attraverso questa iniziativa, si desidera non solo valorizzare il patrimonio olivicolo italiano, ma anche sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’olio extravergine di oliva (EVO) in una dieta equilibrata, fondamentale per la prevenzione di tumori e malattie del fegato.

Domenica 27 ottobre, oltre 100 Città dell’Olio accoglieranno eventi come trekking, escursioni in bici o a cavallo, degustazioni di olio EVO, visite ai frantoi e tante altre attività per coinvolgere persone di tutte le età. Quest’anno, un focus particolare è dedicato alla raccolta fondi per il progetto “O-liver”, che si propone di studiare gli effetti benefici dell’olio EVO nella prevenzione delle complicanze legate al fegato grasso, una condizione in costante aumento nella popolazione.

Ad image

Per ulteriori informazioni su come partecipare e contribuire alla campagna di raccolta fondi, è possibile visitare il sito: progetto di ricerca O-liver.

Una ricerca innovativa per il benessere

Il presidente della Fondazione Italiana Fegato Onlus, Decio Ripandelli, ha sottolineato l’importanza di questa raccolta fondi, definendola “un’opportunità unica per sostenere una ricerca innovativa che mira a comprendere meglio come l’olio EVO possa aiutare a prevenire e gestire la steatosi epatica”. La collaborazione tra Città dell’Olio e la fondazione permetterà di analizzare i meccanismi molecolari attraverso i quali l’olio extravergine d’oliva influisce sulle cellule del fegato, contribuendo così allo sviluppo di nuove terapie.

Ad image

Michele Sonnessa, presidente delle Città dell’Olio, ha evidenziato che questa edizione della Camminata tra gli Olivi sarà anche un’importante occasione per presentare una proposta di legge contro l’abbandono dell’olivicoltura tradizionale. “Per la prima volta”, ha dichiarato, “collegheremo all’evento una raccolta fondi destinata alla ricerca scientifica. Il progetto ‘O-liver’ dimostra che piccoli gesti, come il sostegno a questa iniziativa, possono fare la differenza, non solo per la tutela del nostro patrimonio olivicolo, ma anche per la nostra salute”.

Un progetto con impatti significativi

Claudio Tiribelli, direttore scientifico della FIF, ha spiegato che grazie alla campagna di sensibilizzazione chiamata “O-liver”, il progetto mira a fornire prove preliminari e chiarire i meccanismi molecolari attraverso cui l’olio EVO esercita i suoi effetti benefici sulle cellule epatiche, contribuendo così allo sviluppo di strategie terapeutiche innovative per la gestione della MASLD (Malattia del Fegato Grasso).

Sostenere la raccolta fondi per il progetto “O-liver” non significa solo appoggiare la ricerca scientifica, ma anche partecipare attivamente alla lotta contro una malattia epatica sempre più diffusa. Grazie a questa iniziativa, ognuno di noi può dare un contributo concreto sia per la propria salute che per la salvaguardia di un patrimonio simbolo di cultura, tradizione e benessere.

L’importanza dell’olio EVO

LILT e FIF sottolineano il ruolo fondamentale dell’olio EVO nella prevenzione di numerose patologie. Francesco Schittulli, presidente della LILT, ha affermato che “la salvaguardia del paesaggio olivicolo italiano è strettamente legata alla promozione della salute, poiché l’olio EVO di qualità è parte integrante della Dieta Mediterranea, riconosciuta a livello mondiale per i suoi effetti benefici”.

TAGCamminata tra gli oliviCittà dell'Olioolio extravergineprevenzionericerca scientificasalute
Precedente articolo Esplosione a Gallio: trovato il corpo di Luigi Rossato sotto alle macerie della casa
Prossimo articolo Novità per gli agriturismi in Fvg: ecco cosa cambia con il Decreto “Anticipi”

La cronaca a Nord Est

Incendio in un ricovero attrezzi nella notte: fiamme spente prima che arrivassero alla casa
11 minuti fa
Controllo qualità nei distributori del Friuli Occidentale: i carburanti sono ok
18 minuti fa
Precipita col parapendio durante la gara: pilota impigliato tra i rami a 4 metri d’altezza
26 minuti fa
Cade da un macchinario in un’azienda di carpenteria metallica: operaio finisce in ospedale
35 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Villorba, nuova rotatoria e pista ciclabile per la sicurezza nella Zona Industriale

9 minuti fa

Recoaro Terme, riapre l’ufficio postale con nuovi servizi digitali e della PA

39 minuti fa

Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo

46 minuti fa

La prima tappa italiana di “E for Europe” sbarca a Topolò con spettacoli e percorsi culturali

55 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?