Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    28 minuti fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    58 minuti fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    2 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    2 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    3 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    4 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    5 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    5 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 ora fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    7 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Mutilavano le ali dei pappagalli: 4 indagati, titolari di tre negozi specializzati nella vendita di animali vivi
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoUDINEVenetoVICENZA

Mutilavano le ali dei pappagalli: 4 indagati, titolari di tre negozi specializzati nella vendita di animali vivi

I Carabinieri Forestali di Udine e Vicenza hanno sequestrato due pappagalli con le ali mutilate in seguito a un'operazione contro i maltrattamenti sugli animali.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 17 Febbraio 2025 13:48
Samuele Meton
3 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE – I Carabinieri Forestali, in collaborazione con il personale medico veterinario dell’Azienda Sanitaria Universitaria del Friuli Centrale e dell’Università degli Studi di Udine, hanno recentemente condotto una serie di perquisizioni, con il supporto della Procura della Repubblica di Udine. Questi controlli hanno riscontrato il coinvolgimento di quattro persone, residenti nelle regioni del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, che rivestono il ruolo di rappresentanti legali di tre esercizi commerciali nella provincia di Udine e Vicenza, specializzati nella vendita di animali vivi. Durante l’operazione, sono stati sequestrati due pappagalli inseparabili dal collo rosa (Agapornis roseicollis), una specie originaria dell’Africa sud-occidentale e molto diffusa nel commercio di animali domestici. Gli esemplari sequestrati erano stati allevati in cattività e presentavano segni di mutilazione, con alcune delle loro penne remiganti tagliate.

Indice dei contenuti
L’importanza della tutela del benessere animalePerché la tarpatura delle ali è dannosaLa collaborazione tra Forze dell’Ordine e cittadiniLe indagini in corsoLa protezione degli animali

L’importanza della tutela del benessere animale

L’indagine, condotta dai Carabinieri Forestali del Nucleo CITES di Trieste, è partita a seguito delle segnalazioni di alcuni cittadini che, dopo aver acquistato pappagalli “allevati a mano”, si sono resi conto che gli animali presentavano le ali tagliate. Questo intervento, che nel linguaggio comune è definito come “tarpare le ali”, è in realtà una vera e propria mutilazione che compromette gravemente la libertà di movimento degli animali.

Perché la tarpatura delle ali è dannosa

La tarpatura delle ali comporta la rimozione o il taglio di una parte delle penne remiganti, danneggiando l’aerodinamica necessaria per il volo dei volatili. Questo non solo limita le capacità naturali dell’animale, ma causa anche un notevole stress psicofisico. La legge italiana vieta severamente tali pratiche, poiché esse costituiscono una forma di maltrattamento animale, perseguibile penalmente.

Ad image

La collaborazione tra Forze dell’Ordine e cittadini

Il caso in questione evidenzia ancora una volta l’importanza della collaborazione tra cittadini e Forze dell’Ordine. Le segnalazioni ricevute hanno consentito di avviare un’indagine che ha portato al sequestro degli animali e all’avvio di indagini per maltrattamento di animali. È fondamentale che chiunque si trovi di fronte a situazioni di abusi verso gli animali segnali immediatamente l’accaduto alle autorità competenti, garantendo così la protezione di chi, come gli animali, non può difendersi da solo.

Le indagini in corso

Attualmente, le quattro persone coinvolte nel caso sono sotto indagine per maltrattamento di animali. L’inchiesta continua a essere monitorata dalla D.ssa Laura Collini, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Udine. L’operazione ha anche visto la partecipazione del Nucleo CITES di Vicenza, che ha contribuito alla gestione e all’esecuzione delle perquisizioni. La cooperazione tra i vari enti coinvolti dimostra come, lavorando in team e collaborando, sia possibile affrontare in maniera più efficace le problematiche legate al benessere animale.

La protezione degli animali

La protezione degli animali è una responsabilità di tutti. La sensibilizzazione riguardo al loro benessere è il primo passo per prevenire abusi e maltrattamenti. Denunciare situazioni sospette è essenziale per garantire che gli animali siano trattati con il rispetto che meritano. Gli animali non possono difendersi, ma con l’aiuto della comunità e delle Forze dell’Ordine tutti possono contribuire a proteggere la loro salute e il loro benessere.

TAGBenessere AnimaleCarabinieri forestaliCitesmaltrattamento animalipappagalliUdine
Precedente articolo Portomotori rinnova il supporto alla Pallavolo Portogruaro: confermata la partnership
Prossimo articolo Incremento turistico a Barcis grazie all’ampliamento del Piancavallo: strategie vincenti per la Valcellina

La cronaca a Nord Est

Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
2 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
3 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
3 ore fa
Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

28 minuti fa

Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole

58 minuti fa

Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato

1 ora fa
oroscopo

Attenzione! Due segni zodiacali a rischio il 12 maggio: scopri il motivo

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?