SACILE (PORDENONE) – I Carabinieri della Compagnia di Sacile hanno intensificato l’attività di controllo sul territorio nel mese di giugno, concentrandosi in particolare sulla prevenzione della guida pericolosa e sul contrasto al consumo di sostanze stupefacenti. In poco più di dieci giorni sono stati controllati oltre 150 veicoli e identificate quasi 200 persone.
9 patenti ritirate in pochi giorni
Il bilancio delle attività straordinarie parla chiaro: ben 9 patenti ritirate. Di queste, 3 per guida in stato di ebbrezza, 1 per uso di sostanze stupefacenti e 5 per utilizzo del telefono cellulare alla guida, una delle infrazioni più frequenti e tra le principali cause di incidenti stradali.
Conducenti positivi all’etilometro
Tra gli episodi più significativi si segnalano tre casi di guida sotto l’effetto dell’alcol:
- A Budoia, un 52enne di Godega Sant’Urbano è stato fermato nella notte del 19 giugno con un tasso alcolemico di 1,44 g/l, oltre il triplo del limite consentito.
- A Polcenigo, la mattina del 24 giugno, un 71enne è risultato positivo con 1,0 g/l.
- Sempre a Aviano, un giovane militare statunitense, 23 anni, in servizio presso la base USAF, è stato sorpreso con un tasso di 1,47 g/l.
In tutti e tre i casi è scattato il ritiro immediato della patente, con contestuale denuncia a piede libero alla Procura della Repubblica di Pordenone, ai sensi dell’articolo 186 del Codice della Strada.
Uso del cellulare e guida spericolata
I Carabinieri della Stazione di Aviano hanno ritirato cinque patenti per l’utilizzo dello smartphone alla guida. Sempre nel territorio di Aviano, due motociclisti sono stati sanzionati per guida pericolosa, dopo essere rimasti coinvolti in uscite autonome di strada, in zona Piancavallo, area spesso teatro di manovre azzardate su strade tortuose.
Controlli antidroga nei parchi e a Piancavallo
Sul fronte del contrasto al consumo di droga, sono stati fondamentali i controlli mirati eseguiti anche con l’ausilio dell’unità cinofila dei Carabinieri di Torreglia (PD). I controlli si sono concentrati nei parchi pubblici di Aviano, San Quirino e nell’area montana di Piancavallo.
In queste operazioni, sono stati segnalati quattro giovani alla Prefettura per possesso di hashish per uso personale. Tra loro, un conducente è stato anche sanzionato con il ritiro della patente. Nel complesso, sono stati sequestrati circa 5 grammi di hashish.