Muggia (TS), 02 – 03 – 25 – La 71ª edizione del Carnevale di Muggia si è conclusa oggi con una grande festa in strada, dove migliaia di maschere e carri allegorici hanno invaso le vie cittadine. A trionfare quest’anno è stata la compagnia “Bulli e Pupe” con il tema “Galline”, un’interpretazione vivace e colorata che ha entusiasmato la giuria, guadagnandosi un punteggio totale di 316 punti.
La classifica delle compagnie
Al secondo posto si sono classificati i Mandrioi, con il tema “Viva la Rai”, ottenendo 313 punti, mentre il terzo posto è andato alla compagnia Trottola con “Coffee Time” che ha totalizzato 294 punti. A seguire, si sono piazzate le Bellezze Naturali, con “Giochiamo a…giochi da tavolo!” (293 punti), Lampo con “Rettilandia” (290 punti), e Ongia con il tema “xe tempo e tempo” (274 punti). Infine, al settimo posto c’è stata la Brivido con “Anima nipponica” (272 punti) e all’ottavo La Bora con “Strani mondi” (263 punti).
La proclamazione dei vincitori
Come da tradizione, la classifica finale è stata annunciata dal balcone del Municipio dal sindaco Paolo Polidori e dal presidente delle Compagnie del Carnevale, Mario Vascotto. La sfilata è stata condotta da Zita Fusco e Andrea Cossu, che hanno accompagnato il pubblico attraverso una giornata indimenticabile.
GLI EVENTI DEI PROSSIMI GIORNI
Fino a mercoledì 5 marzo, la città di Muggia continua a vivere il suo Carnevale con numerosi eventi. I chioschi e le attrazioni del Luna park a Caliterna e dintorni resteranno operativi, offrendo divertimento per tutti.
Lunedì 3 marzo
- 10:00: Tutti a Ovi, l’antica questua di gruppi mascherati nelle case e trattorie del centro storico e dintorni.
- 16:00-18:00: Balli delle bambole, intrattenimento per bambini con giochi, balli e musica, alla palestra Comunale Pacco.
- 17:00: Megafrittata in piazza Marconi, a cura dell’Associazione delle Compagnie del Carnevale Muggesano, in collaborazione con la Gastronomia “Il Cuoco”.
- 18:00: Spettacolo itinerante della Banda della Compagnia Carnevalesca Bellezze Naturali, sempre in piazza Marconi.
- 19:00: Aperitivo in musica si veste di rosa, serata musicale dedicata alle donne, ispirata al Ballo della Colombina – Revival anni ‘70-2000.
Martedì 4 marzo
- 16:30: Risfiliamo in allegria, parata delle maschere partecipanti senza carri allegorici.
- 17:00: Premiazione delle maschere e dei gruppi che si sono distinti durante la sfilata domenicale, con la consegna dei Trofei del Carnevale.
- 19:00: Aperitivo in musica, Revival anni ‘70-2000.
Mercoledì 5 marzo
- 15:30: Funerale del Carnevale, a cura delle Compagnie Ongia e Lampo, in Corso Puccini.
- 16:30: Veglia funebre delle vedove inconsolabili in piazza Marconi, a cura della Compagnia Mandrioi.
Il Carnevale di Muggia prosegue quindi con eventi che continueranno a coinvolgere e intrattenere tutti i partecipanti, mantenendo viva la tradizione di questa festa unica.