Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    3 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    3 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    5 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    5 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    6 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    7 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    7 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    7 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    7 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    9 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Carnevali di Marca, che partenza: in 15mila per i tre appuntamenti del weekend
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiIn primo pianoNotizieTREVISOVeneto

Carnevali di Marca, che partenza: in 15mila per i tre appuntamenti del weekend

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Gennaio 2024 18:56
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Maschere, coriandoli e fantasia. E’ partita alla grande l’edizione 2024 di Carnevali di Marca, tradizionale rassegna legata alla festa più colorata dell’anno che da qui alla seconda metà febbraio si svilupperà attraverso 27 appuntamenti tra sfilate di carri allegorici ed eventi per famiglie. Il primo weekend di Carnevali di Marca proponeva tre sfilate: ieri – sabato 20 gennaio – a Pieve del Grappa e oggi – domenica 21 gennaio – a Tarzo e Pianzano. Dovunque, complice il weekend di bel tempo e temperature relativamente miti, è stata grande festa.

“Due giorni memorabili – commenta Redo Bezzo, presidente dell’associazione Carnevali di Marca che proprio ieri, a Ca’ del Poggio, a San Pietro di Feletto, ha presentato i contenuti dell’edizione 2024 -. Stimiamo, per i tre eventi, una partecipazione complessiva di 15 mila persone. Pieve del Grappa ha rotto il ghiaccio in un pomeriggio meraviglioso, anticipando Tarzo, dove la sfilata dei carri allegorici è una tradizione molto sentita, e Pianzano, che si è confermato evento in crescita. La gente ha voglia di festa e spensieratezza, ci sono le premesse per un’edizione di Carnevali di Marca da record”.

Archiviate le prime tre sfilate, inizia il conto alla rovescia per i quattro appuntamenti del prossimo weekend: Nervesa della Battaglia, sabato 27 gennaio; Carbonera, Pieve di Soligo e Giavera del Montello, all’indomani, domenica 28 gennaio. La stagione di Carnevali di Marca si svilupperà poi con le tappe di San Vendemiano (3 febbraio), Zero Branco (3 febbraio), Santa Lucia di Piave (3 febbraio), Breda di Piave (4 febbraio, evento per famiglie), Ponte della Muda (4 febbraio), Montebelluna (3 febbraio eventi per famiglie, 4 febbraio sfilata), Villorba (4 febbraio), Susegana (10 febbraio), Zenson di Piave (10 febbraio), Roncade (11 febbraio), Vittorio Veneto (10 febbraio eventi per famiglie, 11 febbraio sfilata), Conegliano (13 febbraio), Treviso (10 e 11 febbraio eventi per famiglie, 13 febbraio sfilata), Farra di Soligo (17 febbraio), Sant’Angelo di Treviso (17 febbraio) e Sernaglia della Battaglia (18 febbraio).

Ad image

A Pieve del Grappa, ieri, sabato 20 gennaio, circa quattromila persone hanno partecipato alla sfilata dei carri allegorici scattata dal centro di Paderno del Grappa e arrivata in Piazza San Marco a Crespano del Grappa, dov’era collocato il palco principale: particolarmente ampia la partecipazione delle scuole del territorio. In passerella, la Società Filarmonica di Crespano del Grappa, lo Spazio Vivi – Coop. Sociale Vita e Lavoro, il gruppo Fon Fierun Corbanese (“La Tribù del Fon Fierun”), le Scuole Primarie di Crespano e Paderno, il Carro Comitato Colombere, la Scuola d’Infanzia e Nido Integrato “Caterina Basso”, il Carro Associazione “I Ragazzi degli anni 80” (“Supermario”), la Scuola d’Infanzia “Umberto I”, il Carro Giovani San Giorgio in Brenta, il Gruppo Maugeri Bici Clown’s Family in collaborazione con i Giovani di Fietta e Paderno, il Carro Comitato Carnevale Selva, la Scuola di Ballo “Energia in movimento”, il Carro Levada Pederobba (“Barbie”), l’APS Fuori Giri Losson di Meolo (“Le Caravelle”) e il Carro Gruppo Simpatia Musestre (“Venezia”).

A Tarzo, oggi, domenica 21 gennaio, circa seimila persone hanno fatto da cornice alla quarantesima edizione della sfilata dei carri allegorici, uno degli appuntamenti più classici del Carnevale trevigiano. Inserita nella 33^ Festa della Candelora – tradizione che si somma a tradizione – la sfilata ha percorso le vie del paese, gremite di pubblico. A precedere i carri allegorici, il Gruppo Majorette Onda Azzurra di Jesolo e il gruppo danzante della palestra Movimento Fitness di Tarzo. In passerella anche il carro del Gruppo Parrocchiale di Nervesa della Battaglia (“Il mare e il diluvio animale”), il gruppo Coriandolando per Pieve di Soligo (“The Flintstones”), l’Allegra Comitiva di Bidasio di Nervesa della Battaglia (“Con la testa tra le nuvole”), l’associazione Festeggiamenti di Sernaglia della Battaglia (“Oktoberfest”), il gruppo Amici di Tezze (“Cowboy”), Ma quei de Soligo (“Disneyland de Soligo”), il gruppo Fon Fierun Corbanese (“La Tribù del Fon Fierun”), il Gruppo dell’Allegria di Maserada (“Siamo uno spettacolo”) e i Simpa Bersa di San Stino di Livenza (“Gli elfi”).

Grande festa, oggi, domenica 21 gennaio, anche a Pianzano di Godega di Sant’Urbano, dov’è stata stimata la partecipazione di circa cinquemila persone. A sfilare, il gruppo Parrocchia di Sarmede – Asd Time for Dancing (“Harry Potter”), i Ragazzi degli anni ’50 Silea (“Il mare e i suoi tesori”), Sanvecarri (“Le avventure di Pinocchio”), il gruppo parrocchiale di Bocca di Strada e Santa Maria (“Disney 100+1”), la Pro Loco Fiume in Festa (“Mama Caca”), il gruppo Giovani di Cavolano (“I faraonici”), il gruppo Amici di Susegana (“Far West”), il gruppo Dal Santo di Prata (“Olandiamo”), Quella Maledetta Banda di Cavolano (“La Banda Bassotti”), l’APS Fuori Giri Losson di Meolo (“Le Caravelle”) e il comitato festeggiamenti San Rocco di Gaiarine (“Ieri ed oggi Venezia”).

Le foto delle sfilate dei carri allegorici a Pieve del Grappa, Tarzo e Pianzano

Precedente articolo Insulti in campo contro Maignan, Fedriga: «piccolo gruppo isolato, Friuli non è razzista»
Prossimo articolo Bibione. Grave malore per uomo friulano allo stadio, rianimazione guidata al telefono

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
54 minuti fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
4 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
5 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

2 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

2 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

3 ore fa

Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?