Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia: accordo con il Polo Nazionale Dimensione Subacquea. E’ la prima regionale italiana
    52 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia: rafforzata sinergia col Brasile nei settori agroalimentare e della viticoltura
    1 ora fa
    Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte
    2 ore fa
    Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro
    2 ore fa
    MITA festeggia 10 anni con un nuovo corso di tatuaggio artistico
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Monfalcone un’estate in sicurezza grazie ai giovani: aperte le candidature
    16 minuti fa
    Cavallino-Treporti, Fiera dello Sport 2025: attività, talk, spettacoli e l’incontro con Juri Chechi
    22 minuti fa
    Ginnastica ritmica, Lignano ospita il Campionato Nazionale: più di 1500 “farfalle” in volo
    28 minuti fa
    “I Circoli della Musica”: l’eccellenza del pianoforte a Padova il 9 maggio
    3 ore fa
    “La Maschera alle Terme”: Abano Terme si veste di storia e magia
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    1 ora fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    3 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Carnevali di Marca: un’edizione da record con 9.000 figuranti e 250.000 spettatori in 6 weekend
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiIn primo pianoNotizieTREVISOVeneto

Carnevali di Marca: un’edizione da record con 9.000 figuranti e 250.000 spettatori in 6 weekend

Carnevali di Marca 2025: sei weekend di festa, 9.000 figuranti, sfilate, eventi per famiglie e solidarietà in tutta la provincia di Treviso.

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Gennaio 2025 16:15
La redazione
3 mesi fa
Condividi
SEI WEEKEND DI FESTA PER UN CARNEVALE DAVVERO DI MARCA
SEI WEEKEND DI FESTA PER UN CARNEVALE DAVVERO DI MARCA
Condividi

Cento tra carri allegorici e gruppi mascherati, 9.000 figuranti, 21 sfilate e sette eventi per famiglie, almeno 250 mila spettatori attesi lungo strade e piazze della provincia: arriva la festa più colorata dell’anno. E, come sempre, non dimentica la solidarietà. Oggi la presentazione ufficiale a Ca’ del Poggio.

Indice dei contenuti
La partenza della stagione: un carnevale che coinvolge tutta la provinciaLe tappe principali e le tradizioni che continuanoL’impegno sociale: il carnevale che fa la differenzaUn carnevale per tutti: famiglie e bambini protagonistiUn programma ricco di eventi: quando e doveIl gran finale: solidarietà e lotteria

La partenza della stagione: un carnevale che coinvolge tutta la provincia

San Pietro di Feletto (Treviso), 25 gennaio 2025 – È qui la festa? Eccome se è qui. Cento tra carri allegorici e gruppi mascherati, 9.000 figuranti, 21 sfilate e sette eventi per famiglie che complessivamente coinvolgeranno 23 Comuni, almeno 250 mila spettatori attesi lungo strade e piazze. Carnevali di Marca è pronta per un’altra stagione da record.

L’edizione 2025 della rassegna promossa dall’associazione presieduta da Redo Bezzo è già iniziata domenica scorsa a Tarzo, dove seimila persone hanno applaudito la tradizionale sfilata della Festa della Candelora. Rinviato per il maltempo, invece, l’appuntamento di domani – domenica 26 gennaio – a Susegana, che verrà recuperato in data da definire.

Le tappe principali e le tradizioni che continuano

La nuova stagione di Carnevali di Marca, presentata oggi, sabato 25 gennaio, a Ca’ del Poggio Ristorante & Resort, a San Pietro di Feletto, si annuncia lunga e ricca di eventi. C’è la tradizione: Tarzo ha festeggiato la 41^ edizione, a Sernaglia della Battaglia si celebrerà la 75^, mentre Conegliano e Vittorio Veneto soffieranno rispettivamente su 32 e 28 candeline. Ci sono le novità: il debutto di un evento per famiglie a Mareno di Piave. E poi tante conferme: da Pieve di Soligo a Susegana, da Godega S. Urbano a San Vendemiano, da Nervesa della Battaglia a Santa Lucia di Piave, da Cordignano a Giavera del Montello, da Villorba a Pieve del Grappa, da Zero Branco a Carbonera, da Zenson di Piave a Roncade, da Montebelluna a Farra di Soligo, sino ad arrivare al gran finale di Treviso, il 4 marzo, giorno di Martedì Grasso.

L’impegno sociale: il carnevale che fa la differenza

“L’obiettivo dell’associazione Carnevali di Marca è il coinvolgimento del maggior numero possibile di Comuni e cittadini, facendo rete in modo costruttivo e continuativo, compatibilmente con la breve durata del periodo carnevalesco – spiega Redo Bezzo, presidente dell’Associazione Carnevali di Marca, che in molti casi affianca le Pro Loco nell’organizzazione degli eventi e a volte si fa essa stessa promotrice dei singoli appuntamenti -. Il sostegno finanziario dei Comuni, la sensibilità della Regione del Veneto, la collaborazione con le Pro Loco, la nuova partnership con Unpli Treviso (rappresentata in conferenza stampa dal presidente Giovanni Follador, ndr) e il supporto di vari sponsor permetteranno anche quest’anno la realizzazione di spettacoli rinnovati e ricchi di idee, con una partecipazione di gruppi, associazioni, scuole e parrocchie che, tra Sinistra e Destra Piave, supererà le 90 presenze”.

Un carnevale per tutti: famiglie e bambini protagonisti

Carnevali di Marca sarà, come sempre, una festa per grandi e piccoli. “Come tutti gli anni – continua Bezzo – l’ingresso alla sfilate sarà gratuito per consentire un maggior coinvolgimento dei cittadini e in particolar modo dei più piccoli, che non saranno soltanto spettatori, ma anche protagonisti grazie all’impegno degli insegnanti delle scuole che aderiscono alla manifestazione. Oltre che le sfilate dei carri allegorici, ai bambini saranno anche dedicate alcune giornate in cui giocolieri, clown, trampolieri e artisti di strada animeranno i vari Villaggi del Carnevale che saranno allestiti nelle piazze di Pieve del Grappa, Mareno di Piave, Montebelluna, Breda di Piave, Vittorio Veneto e Treviso”.

Un programma ricco di eventi: quando e dove

Tante, dunque, le occasioni per godersi maschere, coriandoli, stelle filanti, musica, frittelle e crostoli. Dopo gli appuntamenti di Tarzo (19 gennaio) e in attesa del recupero di Susegana, la tradizionale rassegna proseguirà dunque con le tappe di Nervesa della Battaglia (1 febbraio sera), Pieve del Grappa (1 febbraio eventi per famiglie, 2 febbraio sfilata), Bibano di Godega Sant’Urbano (2 febbraio), Carbonera (9 febbraio), Ponte della Muda/Cordignano (9 febbraio), Pieve di Soligo (9 febbraio), Soligo/Farra di Soligo (15 febbraio), Giavera del Montello (16 febbraio), Sernaglia della Battaglia (16 febbraio), Mareno di Piave (16 febbraio evento per famiglie), Villorba (16 febbraio), San Vendemiano (22 febbraio), Zero Branco (22 febbraio), Santa Lucia di Piave (22 febbraio sera), Montebelluna (22 febbraio eventi per famiglie, 23 febbraio sfilata), Breda di Piave (23 febbraio evento per famiglie), Zenson di Piave (1 marzo sera), Roncade (2 marzo), Vittorio Veneto (1 marzo eventi per famiglie, 2 marzo sfilata), Conegliano (4 marzo), Treviso (1 e 2 marzo eventi per famiglie, 4 marzo sfilata).

Il gran finale: solidarietà e lotteria

La festa, però, non finirà qui, perché anche quest’anno, a metà Quaresima, ci sarà l’ultimo atto dei Carnevali di Marca con il Galà di chiusura che sabato 29 marzo all’oratorio “Giovanni Paolo II” di San Vendemiano ospiterà anche l’estrazione dei biglietti della tradizionale Lotteria di beneficenza. L’associazione Carnevali di Marca non è infatti solo carri mascherati, allegria e coriandoli. In questo periodo di festa c’è anche il tempo e la voglia di pensare agli altri, a chi magari vive momenti meno felici e spensierati. Durante le sfilate sarà possibile acquistare i biglietti della lotteria al costo di 2,50 euro, sperando in un’estrazione fortunata (il montepremi complessivo è di ben 25 mila euro, il primo premio sarà una Peugeot 208 Style messa a disposizione da Sarlo Group-Autogiada, gli altri premi saranno costituiti da buoni acquisto da spendere presso i negozi Toffolatti Gioielli e i **Supermercati Maxì Spak), sapendo che comunque, per ogni biglietto venduto, 10 centesimi saranno devoluti ad associazioni del territorio impegnate in attività sociali. Tutti gli aggiornamenti sull’andamento delle sfilate dei Carnevali di Marca si potranno trovare sul sito www.carnevalidimarca.it e sui canali social dell’associazione.

TAGCarnevale 2025Carnevale VenetoCarnevali di MarcaEventi TrevisosfilateSolidarietà
Precedente articolo Emergenza-Urgenza e Rete Oncologica: Prova di Maturità per la Politica Sanitaria
Prossimo articolo Contributo fino a 200 euro per famiglie apertura fondi pensione

La cronaca a Nord Est

Divampano le fiamme in un alloggio Ater: due intossicati, uno finisce in ospedale
5 minuti fa
Ladri di rame colpiscono in azienda, rubati anche cavi elettrici: bloccata la produzione alla Imat
41 minuti fa
Cigno sbranato da un lupo a pochi passi dalle case: cresce la preoccupazione tra i residenti
1 ora fa
Udine, omicidio di Capodanno: Anderson Vasquez Dipre condannato 27 anni e 4 mesi di carcere
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Monfalcone un’estate in sicurezza grazie ai giovani: aperte le candidature

17 minuti fa

Cavallino-Treporti, Fiera dello Sport 2025: attività, talk, spettacoli e l’incontro con Juri Chechi

22 minuti fa

Ginnastica ritmica, Lignano ospita il Campionato Nazionale: più di 1500 “farfalle” in volo

28 minuti fa

Friuli Venezia Giulia: accordo con il Polo Nazionale Dimensione Subacquea. E’ la prima regionale italiana

52 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?