Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    8 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    9 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    9 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    9 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    8 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    9 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    9 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    10 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    16 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Bordano riapre la Casa delle Farfalle: nuovi musei, esposizioni e visitatori internazionali
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

A Bordano riapre la Casa delle Farfalle: nuovi musei, esposizioni e visitatori internazionali

La Casa delle Farfalle di Bordano riapre il 14 marzo 2025 con nuove esposizioni, ampliamento del museo e aumentato flusso di visitatori stranieri. Scopri tutte le novità!

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Marzo 2025 12:59
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

BORDANO (UD), 10 MARZO 2025 – Dopo la consueta pausa invernale, necessaria per proseguire con i lavori di ampliamento, la Casa delle Farfalle di Bordano riapre al pubblico venerdì 14 marzo 2025. La struttura, che rappresenta la più grande riproduzione di ambienti tropicali in Italia, torna ad accogliere i visitatori con nuove interessanti novità, arricchendo l’offerta e consolidando la sua posizione di punto di riferimento per il turismo naturalistico in Friuli Venezia Giulia.

Indice dei contenuti
Un ampliamento che segna il futuroNovità espositive e nuove collaborazioniIl MUFFFA: un museo in continua evoluzioneCrescita dei visitatori, anche internazionaliEventi, attività e collaborazioniOrari e informazioni utili

Un ampliamento che segna il futuro

Il progetto di ampliamento della Casa delle Farfalle è stato avviato oltre un anno fa e sta portando a significativi cambiamenti. Una nuova ala della struttura ospiterà il MUFFFA, il museo entomologico della Casa delle Farfalle, destinato a diventare un polo culturale di grande valore. Accanto al museo, sono in corso i lavori per una nuova caffetteria e per le cucine, che saranno inaugurate nei prossimi mesi, arricchendo ulteriormente l’offerta gastronomica e ricreativa per i visitatori.

Novità espositive e nuove collaborazioni

In attesa dell’apertura della nuova area, i visitatori potranno esplorare due affascinanti esposizioni temporanee. La prima è dedicata ai reperti più spettacolari delle collezioni della Casa delle Farfalle, mentre la seconda è incentrata sulle farfalle del Friuli Venezia Giulia, inaugurata lo scorso anno, che offre uno spunto interessante sulla fauna locale. In aggiunta a queste mostre, rimangono le esposizioni che hanno fatto la fortuna della struttura, come “4 vite, 1000 storie”, che introduce alla vita delle farfalle, e la spettacolare “Gioielli a 6 zampe”. La struttura cresce sempre di più, non solo in dimensioni ma anche in collaborazioni internazionali, consolidando la Casa delle Farfalle come un centro di ricerca e divulgazione scientifica.

Ad image

Il MUFFFA: un museo in continua evoluzione

Il MUFFFA sta diventando un polo sempre più importante, con la costante acquisizione di nuove collezioni. Come sottolinea Stefano Dal Secco, presidente della cooperativa Farafalle nella testa, che gestisce la struttura, “un museo è come un iceberg: vediamo la punta, ma sotto c’è un mondo più grande. Il nostro museo sta crescendo rapidamente”. Ogni anno vengono acquisite almeno una grande collezione e numerose donazioni, e con l’arrivo della donazione Giandolfo, le collezioni del MUFFFA raddoppieranno in un solo anno.

A oggi, la Casa delle Farfalle custodisce oltre 100.000 reperti conservati in locali climatizzati, e ha avviato nuove collaborazioni con istituti di ricerca di prestigio. Tra questi si annoverano le Università di Udine, Trieste, Padova e Ferrara, con l’intento di ampliare e arricchire costantemente il patrimonio scientifico della struttura. Il lavoro di catalogazione delle collezioni continua in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, contribuendo a preservare e valorizzare la biodiversità locale.

Crescita dei visitatori, anche internazionali

La Casa delle Farfalle di Bordano sta registrando una continua crescita del numero di visitatori, con numeri che superano le aspettative post-Covid. Il dato più significativo riguarda l’aumento del 25% di visitatori stranieri rispetto al passato. I turisti provenienti da Germania, Austria, Slovenia e Francia sono i più numerosi, con una forte presenza di visitatori dalla Slovenia, un mercato che prima del Covid era praticamente assente. Le percentuali di visitatori provenienti dall’Europa Centrale sono in costante crescita, contribuendo a rendere Bordano una meta sempre più internazionale.

Eventi, attività e collaborazioni

La Casa delle Farfalle organizza numerosi eventi durante l’anno, molti dei quali sono gratuiti, rivolti sia agli adulti che ai bambini. Tra le attività proposte ci sono visite guidate, approfondimenti per appassionati e sessioni didattiche pensate per i più giovani. Inoltre, la Casa delle Farfalle collabora attivamente con altre realtà culturali e naturali, come l’Ecomuseo della Val del Lago, Tiere Motus e il Comune di Venzone, offrendo una vasta gamma di iniziative da non perdere.

Orari e informazioni utili

La Casa delle Farfalle di Bordano riaprirà il 14 marzo 2025 e sarà visitabile tutti i giorni fino a ottobre, dalle 10 alle 18, con ultimo ingresso alle 17. La struttura è pronta ad accogliere visitatori di tutte le età, offrendo un’esperienza unica nel cuore del Friuli Venezia Giulia.

Per ulteriori informazioni sulla visita, sugli eventi o per organizzare un tour guidato, è possibile consultare il sito ufficiale www.bordanofarfalle.it o contattare il numero 344 234 54 06.

TAGampliamento strutturaCasa delle Farfalle BordanoEsposizionifarfalleFriuli Venezia GiuliaMUFFFAmuseo entomologico
Precedente articolo Festival di Dimore Amiche del Veneto dal 15 marzo al 6 aprile 2025: il programma
Prossimo articolo Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi MillionDay e Million Day Extra: quali sono i numeri vincenti di oggi 10 marzo 2025 ore 13

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
8 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
8 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
9 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

6 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

8 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

8 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?