PADOVA – Dopo il successo del primo weekend, Casa su Misura – Salone delle Tendenze dell’abitare riparte da giovedì 20 a domenica 23 febbraio 2025 alla Fiera di Padova. L’evento si estende su due padiglioni e ospita 169 produttori e rivenditori qualificati provenienti da Italia e internazionali, con soluzioni per arredamenti interni ed esterni, bioedilizia, restauro e sostenibilità. La fiera è diventata un punto di riferimento per le famiglie interessate a arredare o ristrutturare casa, nonché per i professionisti del settore.
Un’area ricca di proposte per la casa
Nel padiglione 7, il Villaggio di Confartigianato Imprese Padova offre consulenze con architetti professionisti, mentre nel padiglione 8, gli studenti di Interior Design della Made in Italy Academy di Treviso, Padova e Vicenza saranno disponibili per consigli creativi. La fiera si concentra anche su mobili, complementi d’arredo e soluzioni per giardini e terrazzi. Tra le proposte, da Horti Outdoor di Campodarsego arriva la pergola bioclimatica dell’azienda belga Renson, e idee di arredamento eleganti e funzionali, come quelle di Fast e Schellevis, che combinano qualità e sostenibilità. Le cucine Fogher da Outdoor, con piani cottura e barbecue, creano una continuità tra interno ed esterno.
Innovazione in arredo e sostenibilità
Un altro esempio interessante è rappresentato dalle pergole bioclimatiche ecocompatibili di Mioni (Zané – VI), che grazie alle lamelle frangisole orientabili offrono un microclima controllato, favorendo il passaggio di aria e luce solare. Queste pergole sono personalizzabili con accessori come tende laterali, vetrate panoramiche e sistemi di illuminazione a LED.
Gli incontri di giovedì 20 febbraio
Ogni giorno, Casa su Misura ospita seminari, incontri ed eventi. Giovedì 20 febbraio, ore 15:30, presso la Sala Convegni del Villaggio Confartigianato (padiglione 7), si terrà un seminario su agevolazioni fiscali intitolato Le detrazioni 2025 per ristrutturare casa, con Eddy Gusella di Confartigianato Imprese Padova Servizi Spa e Andrea Martini, ingegnere esperto di riqualificazione energetica. Alle ore 17:00, nello Stand Dimore Naturali (Padiglione 8, corsia E – Stand 133), si discuterà di comfort abitativo, evento curato da Habito Srl.
Biglietti e orari
L’ingresso è a 10 euro (ridotto 5 euro), gratuito per bambini sotto i 12 anni e per persone con disabilità oltre l’80% (con accompagnatore). Durante l’evento, saranno disponibili bar in ciascun padiglione e un’area ristoro Casa su Misura Lounge.
- Orari: Giovedì e venerdì dalle 15:00 alle 21:00; sabato e domenica dalle 10:00 alle 21:00.