Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    4 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    10 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    10 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    11 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    5 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    9 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    11 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    11 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    5 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    10 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    12 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    13 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    13 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Casale sul Sile stanzia 600mila euro per le famiglie: ecco come saranno utilizzati
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Casale sul Sile stanzia 600mila euro per le famiglie: ecco come saranno utilizzati

La redazione
Ultimo aggiornamento 31 Agosto 2024 12:08
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Casale sul Sile stanzia 600mila euro per le famiglie
Casale sul Sile stanzia 600mila euro per le famiglie
Condividi

CASALE SUL SILE (TV), 31 agosto 2024 – Con l’inizio dell’anno scolastico 2024/2025, l’Amministrazione di Casale sul Sile ha annunciato uno stanziamento di 600.000 euro per supportare le famiglie con i costi legati alla scuola, mensa, trasporti e sport. Questa decisione rappresenta un significativo impegno a favore del benessere delle famiglie e dei giovani, garantendo un sostegno economico in diverse aree importanti.

Indice dei contenuti
Un maxi contributo per le spese scolasticheTariffe mensa e ristorazione scolasticaSupporto ai trasporti scolastici e centri estiviIniziative per lo sport e borse di studioSostegno alla scuola parrocchiale San Giuseppe

Un maxi contributo per le spese scolastiche

Il primo grande intervento riguarda le spese per l’asilo nido comunale “Il Castello”. La giunta comunale ha deliberato di mantenere invariato il costo delle rette, una scelta che permette alle famiglie di non affrontare aumenti delle spese che, in alcuni casi, si prolungano da oltre 10 anni. Per il servizio part-time, il costo complessivo per bambino è di 577,88 euro, mentre le famiglie residenti pagheranno una retta variabile tra 303,60 euro e 383,60 euro al mese, a seconda della fascia ISEE. Per il full-time, con un costo totale di 740,87 euro al mese, le rette variano tra 397,24 euro e 497,24 euro. Il contributo comunale per coprire la differenza ammonta a circa 165.000 euro all’anno.

Tariffe mensa e ristorazione scolastica

Il secondo intervento riguarda i costi del servizio mensa scolastica. Il nuovo gestore, la CAMST SOC. COOP A.R.L., assumerà la gestione della ristorazione per l’asilo nido comunale “Il Castello” e per tutte le scuole dell’infanzia e primarie di Casale sul Sile, oltre che per la scuola secondaria di primo grado “Gramsci”. Il costo complessivo per pasto è di 6,22 euro e per merenda di 0,71 euro. Grazie al contributo del Comune, il costo a carico delle famiglie sarà di 5,70 euro a pasto per coloro con ISEE superiore a 10.362 euro. Per le famiglie con ISEE inferiore o per il secondo figlio, la tariffa sarà ridotta a 5,50 euro. Le famiglie non residenti pagheranno il costo intero di 6,22 euro. La compartecipazione del Comune al costo della mensa è di circa 126.000 euro.

Ad image

Supporto ai trasporti scolastici e centri estivi

Il servizio di trasporti scolastici riceverà un contributo significativo. Le famiglie con ISEE pari o inferiore a 10.632 euro pagheranno una rata annuale di 200 euro per il primo figlio e 180 euro per i figli successivi. Per le famiglie con ISEE superiore, la rata sarà di 250 euro per il primo figlio e 230 euro per i figli successivi. Il Comune contribuirà con circa 959 euro a bambino per il servizio di trasporto e sorveglianza, per una spesa complessiva di 205.867 euro. Inoltre, il Comune garantirà il trasporto gratuito per le famiglie del capoluogo che partecipano alla formazione delle classi prime nelle scuole di frazione di Lughignano e Conscio. Per gli utenti del servizio Pedibus che usano lo scuolabus solo al ritorno, è previsto uno sconto di 30 euro.

Per i centri estivi comunali, il Comune ha previsto un contributo di 20.000 euro per aiutare le famiglie con le tariffe durante il periodo estivo, con le attività gestite dalla Cooperativa Comunica presso la scuola Polo di Lughignano.

Iniziative per lo sport e borse di studio

Il Bando Sport per l’anno scolastico in partenza prevede un contributo di 17.000 euro destinato alle famiglie con figli fino ai 18 anni che partecipano ad attività sportive. Questo bando sarà pubblicato a breve, offrendo un ulteriore supporto alle famiglie per sostenere le spese sportive.

Per le borse di studio, l’Amministrazione comunale ha stanziato 5.000 euro per supportare gli alunni meritevoli. Il bando per le borse di studio sarà pubblicato nelle prossime settimane.

Sostegno alla scuola parrocchiale San Giuseppe

Infine, il Comune continuerà a supportare la Scuola Parrocchiale San Giuseppe, destinando 56.400 euro per ridurre le rette per le famiglie residenti. Ogni famiglia beneficiaria riceverà un contributo di 600 euro per bambino.

Il sindaco Stefania Golisciani ha commentato: “Casale sul Sile si conferma un comune a misura di famiglia. Abbiamo lavorato intensamente per garantire un supporto concreto alle famiglie, mantenendo stabili le tariffe e aumentando i contributi per le spese scolastiche, sportive e per i centri estivi. Inoltre, il rifinanziamento dello ‘spazio ascolto’ rappresenta un impegno fondamentale per prevenire il disagio giovanile e offrire un supporto psicologico ai ragazzi.”

TAGCasale sul silecontributi familiarisostegno sportivospese scolastichetariffe mensatrasporti scolastici
Precedente articolo Piazza Novecento Piazza Novecento: ecco le ultime passeggiate alla scoperta della storia del FVG
Prossimo articolo incidente lungo la tangenziale ovest Udine. L’auto finisce fuori strada lungo la tangenziale e si ribalta: morta una 50enne

La cronaca a Nord Est

Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
3 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
4 ore fa
Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale
4 ore fa
Arco si mobilita per i figli di Zoe, la 39enne deceduta al sesto mese di gravidanza: solidarietà per Tia e Nihil
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

1 ora fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

2 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

4 ore fa
Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?