CASIER (TREVISO) – Che si tratti di bicicletta o pattini, poco importa: ciò che conta davvero è partecipare, divertirsi e fare del bene. Venerdì 25 aprile, nel cuore del Trevigiano, si rinnova l’appuntamento con la 41ª edizione della “Pedalata e pattinata per la vita”, evento primaverile aperto a tutti e caratterizzato da uno spirito di solidarietà che unisce grandi e piccini.
Un percorso tra sport e beneficenza
La manifestazione, organizzata dalla Polisportiva Casier e dalla S.C. Dopla, in collaborazione con numerose associazioni di volontariato, si svilupperà lungo un percorso di circa 20 chilometri attraverso il territorio comunale di Casier. Partecipare è semplice e aperto a tutti: si può scegliere di pedalare, pattinare o anche correre, grazie all’estensione della partecipazione ai podisti introdotta negli ultimi anni.
L’obiettivo è duplice: da un lato vivere una giornata all’aria aperta, tra sport e divertimento, e dall’altro raccogliere fondi per due realtà importanti: l’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) e la Cooperativa La Primula di Casier, che riceveranno l’intero ricavato dell’iniziativa.
Il programma della giornata
La partenza è fissata per le 9.15 da Piazza Leonardo Da Vinci a Dosson, di fronte al municipio, e per le 9.30 da Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa a Casier. L’arrivo è previsto per le 11.40 a Dosson, in un’area già nota per ospitare la Festa del Radicchio, trasformata per l’occasione in un colorato villaggio della solidarietà.
Qui, grazie alla Pro Loco CasierDosson, sarà possibile visitare stand di artigiani, vivaisti, hobbisti e associazioni del territorio. Per i più piccoli (ma non solo), nel pomeriggio ci sarà spazio per i giochi di una volta, mentre le famiglie potranno anche pranzare sul posto (prenotazioni al numero 349-3802794).
Una giornata per tutti, all’insegna del cuore
La quota d’iscrizione è di 8 euro e comprende un ristoro lungo il percorso e un gadget ricordo. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Casier e rappresenta da oltre quattro decenni un momento atteso dalla comunità, capace di coniugare la leggerezza di una passeggiata con l’importanza del sostegno a cause nobili.
Chi volesse ulteriori informazioni può contattare la Polisportiva Casier allo 0422-382931 o scrivere a polcasier@libero.it. Un evento dove, come recita lo slogan, vince la solidarietà, e dove ogni passo e ogni pedalata diventano un gesto concreto di aiuto.