Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    10 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    16 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    16 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    18 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    11 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    16 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    17 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    17 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    6 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    11 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    17 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    18 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    19 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Scopri i segreti della bellezza femminile al Castello di Thiene per l’8 marzo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVICENZA

Scopri i segreti della bellezza femminile al Castello di Thiene per l’8 marzo

Scopri i segreti della bellezza femminile al Castello di Thiene, con visite speciali per l'8 marzo tra camere da letto, arte, e simboli di lusso.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 27 Febbraio 2025 18:05
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

THIENE – In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, il Castello di Thiene, situato nella pedemontana vicentina, offre un’opportunità unica di esplorare il mondo della cura del corpo femminile attraverso due visite speciali (ore 10.00 e 11.30). Le visite permetteranno ai partecipanti di scoprire i luoghi più esclusivi della dimora, solitamente non accessibili al pubblico, che custodiscono i segreti della bellezza e della cura del corpo delle nobildonne. Un viaggio che esplora come ogni dettaglio della cura di sé potesse riflettere prestigio, potere e influenza.

Le visite guideranno i partecipanti attraverso camere da letto e ambienti nascosti che svelano la storia di come la cura del corpo fosse parte integrante del status sociale e della cultura delle nobildonne. Un esempio di questo è il “Bagnetto di zia Carolina”, situato nel cortiletto dei sotterranei, databile intorno al 1870, che rappresenta uno dei primi bagni privati esterni. Le decorazioni giapponesi sulle sue pareti testimoniano l’influenza che l’arte e le atmosfere dell’Estremo Oriente ebbero nel Veneto durante l’epoca. Il pozzo, che forniva acqua alla dimora, è un altro elemento che evoca l’importanza dell’igiene e della cura del corpo, considerato simbolo di benessere e raffinatezza.

Uno degli aspetti più affascinanti della visita è il Camerone del Camino, dove gli artisti Giovanni Antonio Fasolo e Giovanni Battista Zelotti raffigurarono una delle donne più celebri della storia: Cleopatra, simbolo di bellezza nell’Antico Egitto. La sua capacità di unire la cura del corpo alla cura della mente e dello spirito è rappresentata come una delle icone femminili più potenti di sempre. Il ventaglio, utilizzato come raffinato codice di comunicazione nelle corti europee tra il XVIII e il XIX secolo, è un altro simbolo di eleganza e seduzione. Il Salotto Azzurro del castello, infatti, presenta un dipinto che testimonia l’uso del ventaglio come strumento discreto per inviare messaggi senza parole.

Ad image

Un altro aspetto che verrà esplorato durante la visita riguarda l’abbigliamento. La Sala delle Borsette del castello ospita una ricca collezione di accessori, bustini e cappelli che non solo rappresentavano la bellezza esteriore, ma costituivano un vero e proprio strumento di comunicazione sociale. Ogni capo e accessorio era un simbolo di ricchezza e status. Le camere da letto, inoltre, sveleranno altri strumenti di bellezza come le parrucche, usate per conferire volume e lucentezza alla capigliatura, un vero e proprio simbolo di classe.

Non solo bellezza esteriore, ma anche la gestione del lusso domestico è un aspetto importante che si riflette nella presenza di campanelli per chiamare la servitù, simbolo del potere e della gestione ordinata della vita quotidiana nelle dimore nobiliari. Ogni elemento, dalla cura personale all’organizzazione della casa, contribuiva a mantenere alto il prestigio della famiglia.

La visita culmina con la cedraia, ora trasformata in roseto, che ricorda l’importanza della rosa nel Rinascimento, non solo come fiore decorativo ma anche come risorsa apprezzata per la bellezza e l’igiene personale. Le proprietà estetiche della rosa, unite al suo simbolismo legato alla femminilità e alla purezza, erano particolarmente apprezzate per la creazione di profumi e rimedi di bellezza.

TAGbellezza femminileCastello di ThieneGiornata della Donnalussonobildonnestoria del corpo
Precedente articolo Spariscono soldi e gioielli in casa, coppia di anziani dubita della badante: smascherata da una “trappola”
Prossimo articolo Attacco dei lupi a due passi dal centro abitato: sbranata una cerva in piena notte

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
6 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
6 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
10 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

8 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

9 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

10 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?