È in corso, attualmente, su Catania una tempesta di acqua con fulmini, tuoni e vento forte. La violenta perturbazione che sta attraversando la Sicilia ha causato diversi danni e disagi anche sulla costa orientale dell’isola, in particolare in provincia di Catania. Nel capoluogo etneo un forte tornado seguito da pioggia e grandine si è abbattuto nel pomeriggio nel centro storico, causando seri danni alle abitazioni e agli esercizi commerciali.
Le previsioni meteo, avevano annunciato che da oggi e per i giorni a seguire l’autunno avrebbe fatto ingresso in tutta l’isola e in particolare su Catania. Già, durante le prime ore dell’alba, la città di Palermo si era svegliata con forti piogge e adesso il maltempo si è spostato verso Catania.
Diversi gli alberi sradicati e i lampioni caduti, mentre alcuni cittadini sono rimasti feriti.
La forte ondata di pioggia e le raffiche di vento stanno danneggiando anche alcuni edifici del quartiere Librino dove sono stati divelti alcuni alberi. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco per allagamenti di scantinati e garage e decine di interventi da parte dei pompieri. Disagi anche all’aeroporto Fontanarossa, dove sono stati annunciati possibili ritardi per quanto riguarda i voli in arrivo e in partenza.
Un forte “tornado“, seguito da pioggia e grandine, si è abbattuto prima delle 15.30 sul centro storico di Catania, causando seri danni anche nelle abitazioni e negli esercizi commerciali. Lo riferisce il Comune di Catania sulla sua pagina Fb: “Segnalata la presenza di feriti“.
Nel centro storico, inoltre, è in corso una tromba d’aria che ha richiesto l’intervento dei Vigili del fuoco e della Protezione Civile. Inoltre, il bollettino della protezione civile, avvisa, che per la giornata di domani è prevista allerta gialla per rischio temporali. Inoltre, in autostrada, all’altezza del casello, un albero è caduto invadendo la carreggiata a causa dei forti venti.
Diversi gli alberi sradicati e i lampioni caduti. La circonvallazione e il traffico sono in tilt per diversi alberi caduti sulle carreggiate e sul selciato “Il fenomeno atmosferico, seppure in attenuazione, è ancora in corso. Allertati il 118, vigili del fuoco e protezione civile comunale e regionale per gli interventi di soccorso. Si raccomanda ai cittadini di prestare la massima attenzione e di non uscire di casa se non per motivi d’urgenza” viene spiegato.
AGGIORNAMENTO ORE 16.40 FOTO