Il sindaco di Monfalcone diventa socio benemerito dell’Arma dei Carabinieri
Il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, riceve la tessera onoraria dell’Associazione Nazionale Carabinieri, diventando così socio benemerito. Il riconoscimento è stato conferito al sindaco nel corso dell’assemblea annuale del…
Incidente a Romans d’Isonzo, auto finisce fuori strada: un ferito
Una persona è stata soccorsa questa mattina poco prima delle 7 per le ferite riportate a seguito di un incidente stradale accaduto a Romans d'Isonzo, lungo la ex provinciale 6,…
Gorizia: riattivato dal 6 marzo il potenziamento del collegamento Stazione – Università
Viene riattivato a partire da lunedì 6 marzo, dopo un anno di sperimentazione, il servizio integrativo sulla tratta stazione – università avviato il 28 febbraio 2022 per offrire nuove opportunità…
Usare l’intelligenza artificiale in azienda, ne parla Gabriele Gobbo su FvgTech
In questa puntata di FvgTech, si affronta il tema dell'intelligenza artificiale e delle sue implicazioni future. Come utilizzare l'AI per trarre vantaggio per la propria azienda? ChatGPT ha aperto il…
Tornano le linci a Nordest: saranno liberate nei boschi. Arrivano da Svizzera e Romania
La lince eurasiatica (Lynx lynx) è attualmente il mammifero più raro del panorama faunistico nazionale e rischia di scomparire dal nostro paese. Per questo i Carabinieri Forestali con il supporto…
A Pramollo in arrivo un weekend di sole: piste perfette, musica ed enogastronomia
Fino a Pasqua, Pramollo sarà la più grande terrazza al sole di tutte le Alpi. Anche per questo i gestori degli impianti invitano a non dimenticare la crema solare. Un suggerimento…
Un ritratto in scena della fotografa Letizia Battaglia apre il ciclo di aperitivo con l’arte 2023
Riparte nel segno delle donne il cartellone 2023 di “Aperitivo con l’Arte”, il fortunato format ideato nel 2017 dal fotografo e videomaker triestino Massimo Tommasini, che attraverso l’organizzazione dell’Associazione culturale “Adelinquere” (nata da…
Forte vento, 500 interventi di soccorso in Friuli Venezia Giulia
Sono circa 500 gli interventi di soccorso dovuti al forte vento che il personale dei Vigili del fuoco del Friuli Venezia Giulia hanno portato a termine dalle 00.00 di domenica…
Vasto incendio boschivo a Gonars, il vento alimenta le fiamme
L'incendio boschivo scoppiato questo pomeriggio, che sta interessando una parte del territorio di Gonars, si estende per circa 5 ettari. Interessa anche un'area Sic / sito di interesse comunitario, area…
Il primo festival Bike-in del FVG, lancia il concorso per le scuole dedicato alla mobilità sostenibile
Cinebike, il primo festival Bike-in del Friuli Venezia Giulia che si terrà a Grado dal 16 al 24 giugno, lancia la prima edizione di Cinebike-Shorts, concorso dedicato alla mobilità lenta rivolto alle…