Dopo due anni di restrizioni e volti coperti dalla mascherina bambini e ragazzi potranno finalmente giocare e divertirsi liberandosi del dispositivo di protezione anti-Covid.
È quanto confermato in Friuli-Venezia Giulia dal governatore Massimiliano Fedriga dopo l’indicazione fornita dal ministro della Salute Roberto Speranza.
Le mascherine quindi non saranno più obbligatorie nei centri estivi della Regione dove, tra le principali novità introdotte, vi è l’abolizione del ‘gruppo bolla‘, i ragazzi potranno formare quindi gruppi diversi senza rilevazione e registrazione della temperatura corporea oltre a non prevedere più entrate ed uscite differenziate nelle strutture che li accoglieranno.
Nessun limite infine per le uscite e nel consumo e somministrazione dei pasti che non richiederà più l’uso di stoviglie monouso.
Nessuna novità al momento rispetto alla richiesta, sempre del presidente della regione Friuli Venezia Giulia Fedriga, in merito alla rimozione della mascherina all’interno delle scuole almeno per gli ultimi giorni di lezione.