Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    15 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    15 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    18 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    18 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    1 ora fa
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    16 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    17 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    17 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    47 minuti fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    1 ora fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    17 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    20 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    22 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La ciclabile “Drago Jesolo” prende forma: approvato il progetto da 1,6 milioni di euro
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoNotizieVenetoVENEZIA

La ciclabile “Drago Jesolo” prende forma: approvato il progetto da 1,6 milioni di euro

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2024 10:33
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

JESOLO – Un importante passo in avanti è stato compiuto da JESOLO nella realizzazione della tanto attesa pista ciclabile “Drago Jesolo”. Ieri sera, il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la variante al Piano degli interventi proposta dall’amministrazione, un momento significativo per la comunità e per il miglioramento della mobilità sostenibile nella zona.

Indice dei contenuti
Approvazione unanime e valore tecnicoRaccolta di pareri e pubblicazione del bando di garaCollaborazione con l’Autorità Urbana Basso PiaveDettagli sul tracciato della ciclabilePercorso accessibile e inclusivoInvestimenti e risorse

Approvazione unanime e valore tecnico

L’intervento ha un valore tecnico essenziale e rappresenta un passaggio fondamentale per l’alienazione delle aree private su cui è previsto il passaggio del tracciato. Inoltre, è prevista la costruzione di un parcheggio, che sarà utile non solo agli appassionati di pesca ma anche ai cicloturisti, fungendo da area scambiatrice. Questo approccio integrato dimostra l’intento dell’amministrazione di incentivare un turismo attivo e responsabile, in linea con le esigenze contemporanee.

Raccolta di pareri e pubblicazione del bando di gara

Nel frattempo, è in corso la raccolta dei pareri necessari per la definizione del progetto esecutivo. Una volta ottenuti i consensi e approvato il progetto, seguirà la pubblicazione del bando di gara, un passo cruciale per avviare i lavori. La proposta sottoposta all’Aula è stata accolta con favore, registrando un voto unanime da parte di tutti i 15 consiglieri presenti. Questo consenso evidenzia la volontà condivisa di portare avanti un’iniziativa che avrà un impatto positivo per la città.

Ad image

Collaborazione con l’Autorità Urbana Basso Piave

L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di cooperazione, poiché è parte delle proposte avanzate dall’Autorità Urbana Basso Piave (SISUS), di cui fa parte il Comune di Jesolo. Questi progetti sono stati selezionati dalla Regione Veneto nell’ambito del nuovo programma regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-2027. Tale programma mira a sostenere progetti che favoriscano la crescita e lo sviluppo del territorio, ponendo particolare attenzione alla sostenibilità e alla qualità della vita dei cittadini.

Dettagli sul tracciato della ciclabile

Il progetto prevede la realizzazione di una pista ciclabile che seguirà il corso del fiume Sile, con una lunghezza complessiva di circa 1 chilometro. La ciclabile si estenderà, infatti, lungo il tratto che costeggia la Laguna e proseguirà su via Cristo Re, il cui iter ha già raggiunto la fase di affidamento lavori. In questo modo, la ciclabile si integrerà perfettamente nel corridoio Eurovelo 8 Monaco-Venezia, offrendo ai cicloturisti un’opzione sicura e panoramica per scoprire la bellezza della nostra regione.

Percorso accessibile e inclusivo

La pista ciclabile consentirà di raggiungere il centro storico di Jesolo attraverso un tratto di 300 metri parallelo alle rampe di accesso di via Adriatico. Proseguendo, il percorso si estenderà per circa 600 metri lungo via Drago Jesolo, mantenendosi in rialzo arginale fino a giungere al piazzale del vecchio municipio (ex Casa del Littorio). Il tratto finale della ciclabile sarà di circa 100 metri a sbalzo, offrendo un’esperienza di percorrenza unica e immersiva.

Investimenti e risorse

L’importo totale del progetto ammonta a 1,6 milioni di euro, una spesa che sarà sostenuta per circa 500.000 euro con risorse del FESR. Questo investimento non solo valorizza il territorio, ma promuove anche un’infrastruttura sostenibile che incoraggia l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto. La realizzazione della ciclabile “Drago Jesolo” rappresenta dunque non solo un miglioramento delle infrastrutture, ma anche un passo decisivo verso un futuro più sostenibile e a misura d’uomo per la città di Jesolo.

TAGAutorità Urbana Basso PiaveciclabileDrago JesoloFESRJesolomobilità sostenibile
Precedente articolo Piccoli Lumière di Melarancia conquista il terzo posto nazionale nel settore educativo
Prossimo articolo Villa dei Vescovi, l’arte del fatto a mano: scopri “Botteghe in scena” a Luvigliano di Torreglia

La cronaca a Nord Est

Forti esplosioni e camion in fiamme: paura in A23 a Tarvisio, traffico bloccato
2 minuti fa
Autobus avvolto dalle fiamme a Muggia: colonna di fumo visibile a distanza
28 minuti fa
Nipote manipola l’anziano zio e gli sottrae 250mila euro dal conto bancario: denunciato
56 minuti fa
Tenta la rapina in sala slot armato di martello e coltello: ladro messo in fuga a colpi di mocio
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027

47 minuti fa

Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio

1 ora fa

ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada

1 ora fa

Vela si incastra su un albero durante la discesa: pilota di parapendio sospeso nel vuoto per tre ore

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?