Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    26 minuti fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    2 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    2 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    2 ore fa
    “Oltrefrontiera”: Giuseppe Colasanto presenta il suo libro a Ronchi dei Legionari
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    3 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    4 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    4 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    4 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    56 minuti fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    6 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ciclismo indoor, Antonello Martucci conquista lo Zoncolan nel Challenge Everesting
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizieSportUDINE

Ciclismo indoor, Antonello Martucci conquista lo Zoncolan nel Challenge Everesting

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2024 19:54
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Il ciclismo indoor ha raggiunto nuovi vertici di popolarità e sfida tecnica, diventando terreno fertile per imprese che sfidano la resistenza fisica e mentale. Tra gli appassionati che hanno portato questa disciplina a nuovi livelli spicca il nome di Antonello Martucci, atleta di endurance originario di Cuneo, che con le sue performance ha tracciato un solco profondo nel panorama del ciclismo virtuale.

Indice dei contenuti
La rivoluzione del ciclismo indoorLe imprese di MartucciOltre i 100.000 metri di ascesaIl significato del Monte Zoncolan

La rivoluzione del ciclismo indoor

Grazie all’evoluzione tecnologica, il ciclismo indoor si è trasformato in una piattaforma globale dove atleti da ogni angolo del mondo possono competere e allenarsi. Attraverso l’uso di rulli interattivi e applicazioni come Rouvy o Zwift, i ciclisti sono in grado di simulare percorsi reali, affrontando salite e discese in contesti virtuali che riproducono le caratteristiche fisiche delle strade più famose del mondo del ciclismo.

Le imprese di Martucci

Antonello Martucci si è distinto non solo sulle strade di Piemonte e Liguria, ma anche nel mondo virtuale, affrontando alcune delle salite più impegnative riprodotte fedelmente dalle applicazioni di ciclismo indoor. Nel suo ultimo exploit, Martucci ha affrontato il Challenge Virtual Everesting, una prova che richiede di accumulare 10.000 metri di dislivello positivo in un’unica sessione di allenamento. Tra il 15 e il 16 febbraio, l’atleta ha scalato virtualmente lo Zoncolan otto volte più un segmento aggiuntivo per raggiungere il traguardo dei 10.000 metri di ascesa, completando l’impresa in 13 ore e 48 minuti.

Ad image

Oltre i 100.000 metri di ascesa

Con questa ultima performance, Martucci non solo ha aggiunto un’altra salita leggendaria al suo palmarès ma ha anche superato i 100.000 metri di dislivello positivo complessivi nei vari Challenge Everesting completati. Un traguardo che testimonia non solo la sua straordinaria capacità fisica ma anche la tenacia e la determinazione nel perseguire obiettivi sempre più ambiziosi.

Il significato del Monte Zoncolan

Il Monte Zoncolan, con le sue pendenze estreme, rimane una delle mete più ambite e temute dai ciclisti, sia amatori che professionisti. La replica virtuale di questa salita rappresenta una sfida notevole, che mette alla prova resistenza, forza e volontà, elementi che Antonello Martucci ha dimostrato di possedere in abbondanza.

L’impresa di Antonello Martucci nello Zoncolan virtuale non è solo una testimonianza della sua eccezionale resistenza e abilità nel ciclismo indoor, ma sottolinea anche come la tecnologia abbia aperto nuove frontiere per gli sportivi, permettendo di vivere le emozioni e le sfide delle grandi salite ciclistiche senza lasciare la propria casa. Martucci si conferma così un esempio luminoso nel panorama del ciclismo indoor, ispirando altri atleti a superare i propri limiti.

TAGAntonello MartucciChallenge Everestingciclismo indoorRouvyzoncolan
Precedente articolo Carnevali di Marca, in 11mila per le tre sfilate del fine settimana
Prossimo articolo Terrore a Cavallino Treporti, rapina in villa. I ladri scoperti sparano al figlio

La cronaca a Nord Est

Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
2 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
2 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
2 ore fa
Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole

26 minuti fa

Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato

56 minuti fa
oroscopo

Attenzione! Due segni zodiacali a rischio il 12 maggio: scopri il motivo

1 ora fa

Nonni pedofili con i nipoti: come e perché succede

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?