Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    6 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    6 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    7 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    8 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    8 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    8 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    9 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    9 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Bullismo, storia e cultura: ecco gli appuntamenti della rassegna cinematografica di Casarsa
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Bullismo, storia e cultura: ecco gli appuntamenti della rassegna cinematografica di Casarsa

Rassegna cinematografica invernale a Casarsa della Delizia: film, eventi contro il bullismo, storie di Gorizia e la proiezione di “Sangue e neve”. Programma dal 23 gennaio al 13 febbraio.

Roberto Mattiussi
Ultimo aggiornamento 10 Gennaio 2025 10:17
Roberto Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
CASARSA: PARTE IL CARTELLONE INVERNALE DELLA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
CASARSA: PARTE IL CARTELLONE INVERNALE DELLA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
Condividi

CASARSA DELLA DELIZIA – A partire dal 23 gennaio 2025, Casarsa della Delizia accoglie il pubblico con una nuova rassegna cinematografica invernale, un evento culturale che promette di coinvolgere e sensibilizzare attraverso una selezione di film che spaziano dal cinema d’autore a quello di animazione, includendo anche documentari storici e proiezioni pensate per il pubblico più giovane. La Pro Casarsa della Delizia Aps, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con il supporto di Banca 360 Fvg, ha creato un programma variegato che non solo offre intrattenimento, ma invita anche alla riflessione e alla crescita personale.

Indice dei contenuti
Eventi speciali e proiezioni unicheIl programma in dettaglioUn approfondimento sulla storia locale e internazionaleUn evento speciale dedicato alla ResistenzaIl cinema come strumento educativo e culturale

Eventi speciali e proiezioni uniche

Il programma prevede eventi speciali, tra cui uno dedicato al tema del bullismo, organizzato insieme al Servizio Politiche Giovanili della Città di Casarsa della Delizia. Questo evento si inserisce nell’ambito di una serie di proiezioni che affrontano tematiche sociali e storiche, come il documentario “Il Muro di Gorizia”, che esplora la storia del Muro di Gorizia, simbolo della divisione tra Italia e Jugoslavia, e il film “Sangue e neve”, che racconta i tragici fatti legati alle malghe di Porzûs.

Il programma in dettaglio

La rassegna si apre giovedì 23 gennaio, alle ore 20:45, con il film drammatico “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores. La pellicola racconta la storia di due ragazzini napoletani che intraprendono un viaggio verso New York per sfuggire alla povertà che caratterizzava l’Italia del secondo dopoguerra. Il programma prosegue domenica 26 gennaio, alle ore 16:00, con il film d’animazione “Oceania 2”, un nuovo capitolo che porta il pubblico in un’avventura affascinante tra i paesaggi mozzafiato dell’Oceania. Lunedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, sarà proiettato il film “L’ultima volta che siamo stati bambini” di Claudio Bisio, una commedia che racconta l’amicizia tra quattro bambini durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale, mentre Roma è bombardata.

Ad image

Un approfondimento sulla storia locale e internazionale

Giovedì 30 gennaio, alle 20:45, verrà proiettato il documentario “Il muro di Gorizia”, che esplora la divisione tra Italia e Jugoslavia e il significato storico di questo confine. Un tema particolarmente rilevante quest’anno, in vista di Gorizia e Nova Gorica come capitale europea della cultura 2025. Venerdì 7 febbraio, alle 20:45, il cinema di Casarsa ospiterà il film “Il ragazzo con i pantaloni rosa” di Margherita Ferri, un dramma ispirato alla storia vera di Andrea Spezzacatena, il ragazzo che ha perso la vita a causa del cyberbullismo. Questa proiezione sarà ad ingresso gratuito per gli under 20, in collaborazione con il Servizio Politiche Giovanili della Città di Casarsa.

Un evento speciale dedicato alla Resistenza

Giovedì 13 febbraio, sempre alle 20:45, Casarsa ospiterà un evento speciale: la presentazione del libro “I Pasolini. Guido e Pier Paolo: Resistenza e libertà” a cura di Roberto Volpetti, seguita dalla proiezione del docu-film “Sangue e neve”, che affronta la tragica vicenda delle malghe di Porzûs, un episodio doloroso della storia del confine orientale.

Il cinema come strumento educativo e culturale

“Ilaria Peloi e Antonio Tesolin, rispettivamente vicepresidente e presidente della Pro Casarsa, hanno dichiarato: “Siamo felici di presentare una rassegna cinematografica che non solo intrattiene, ma anche educa e sensibilizza. Il cinema diventa così uno strumento importante per la crescita personale e collettiva, grazie alla grande collaborazione con l’Amministrazione comunale. Ci auguriamo che continui a essere un luogo di incontro e scambio culturale per la nostra comunità”.

TAGBULLISMOcasarsa della deliziaCinemafilmGoriziarassegna cinematografica
Precedente articolo Cividale del Friuli - 6 posti in Comune in Servizio Civile Servizio Civile a Cividale del Friuli: 6 posti per giovani volontari. Come fare domanda
Prossimo articolo Tragedia a scuola, si sente male e cade a terra: bambino di 7 anni muore dopo un malore

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
4 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
6 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
6 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

5 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

6 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

6 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?