Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    2 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    5 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    7 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    7 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    6 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    6 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    6 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    8 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    10 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cividale, Azienda Sanitaria: “nessun depotenziamento del presidio”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Cividale, Azienda Sanitaria: “nessun depotenziamento del presidio”

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Marzo 2020 08:02
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

“Nessun depotenziamento del presidio di Cividale” lo conferma la Direzione dell’ Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale .

“Abbiamo chiuso il Punto di Primo Soccorso” sottolinea il Direttore Generale, Massimo Braganti “perché c’è la necessità di rispondere prontamente all’emergenza Coronavirus che ha coinvolto il nostro paese e la nostra regione.

Questo ci permette di dirottare ulteriore personale  presso i presidi di riferimento COVID .

Ad image

Tutte le aziende sanitarie della Regione come da indicazioni nazionali e regionali hanno sospeso tutta l’attività programmata non oncologica e tutte le prestazioni ambulatoriali non urgenti.

Attraverso l’iniziativa della chiusura del PPI di Cividale si è voluto inoltre preservare tale presidio da possibili rischi di contaminazione COVID, stante la difficoltà di articolare percorsi distinti. 

Gli altri servizi permangono come negli altri Distretti.

Nello specifico le attività di riorganizzazione attivate presso il distretto di Cividale  per fare fronte all’emergenza Covid  sono :

  1. Chiusura dal giorno 11 marzo al giorno 3 aprile delle  saleoperatorie della Chirurgia ambulatoriale complessa (di cui una stabilmente dedicata alla endoscopia digestiva). Tutti i pazienti sono stati avvisati, eventuali interventi necessari a giudizio del clinico sono stati riprogrammati su Udine. Trattasi di attività programmata quindi in riduzione come da disposizioni.
  2. Chiusura del Punto di primo intervento di Cividale dal giorno 16 marzo al fine di mettere in sicurezza i pazienti, considerata l’impossibilità a garantire presso tale struttura il percorso separato per il paziente con sospetta infezione COVID19.
  3. Attivazione contestuale della guardia attiva da parte dei medici della medicina di Cividale.
  4. Spostamento dal giorno 16 marzo del servizio di Continuità assistenziale di San Pietro al Natisone a Cividale.


Le azioni 1 e 2 sono state finalizzate a mettere a disposizione il personale delle sale della Chirurgia ambulatoriale complessa e in parte del day surgery/ hospital, che ha subito una riduzione di attività, nonché del Punto di primo intervento, per il potenziamento del personale nelle ambulanze del Cividalese (terzo di equipaggio) e delle degenze.  Il restante personale è stato messo a disposizione per i servizi di emergenza, infettivi e per la struttura di accoglienza di Campoformido.

Lo spostamento del medico di Continuità assistenziale di San Pietro a Cividale è una manovra isorisorse in quanto prima i due medici lavoravano isolati, con ridotti volumi di attività  per la sede di San Pietro; ora possono confrontarsi sui casi e anche  crescere professionalmente, è ridotto il rischio di aggressioni come previsto dalla raccomandazione del  ministero, inoltre in questo particolare momento un medico può essere dedicato alla ricezione telefonica e alle visite ambulatoriali in sede di Continuità Assistenziale, mentre l’altro può effettuare le visite domiciliari.

Sono state temporaneamente messe a disposizione per il presidio di Udine la frigoemoteca e tre aspiratori.

La rimodulazione delle attività ci ha permesso di recuperare professionisti medici, infermieri, assistenti sanitari, operatori socio sanitari ,da impegnare nella battaglia per fronteggiare l’epidemia .

Abbiamo inoltre – prosegue Braganti –  la necessità di  assicurate tutte le cure ai nostri cittadini aprendo  ulteriori posti di terapia intensiva e per fare questo abbiamo la necessità di trovare nuove risorse e quindi il mio appello è di invitare tutti coloro che al momento si rendessero disponibili ad aiutarci fornendo la propria disponibilità per incarico libero professionale presso Agenzia Regionale di Coordinamento (vedasi il sito WEBARCS) oppure fornendo la propria disponibilità presso la Gestione Risorse Umane di questa ASUFC.

“Grazie a tutti i professionisti che con sacrificio e abnegazione stanno combattendo questa battaglia e a tutti i cittadini del Friuli per il loro sostegno” ,

Il Direttore Generale di ASUFC 

Precedente articolo Firmato il Decreto Ordinanza 22/03/2020: PDF ed elenco attività aperte
Prossimo articolo Dpcm e nuove restrizioni. Rassegna stampa 23 marzo 2020
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
4 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
6 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
6 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

2 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

4 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?