Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Digitalogia, il nuovo libro di Gabriele Gobbo. Per comprendere la nostra epoca online
    3 ore fa
    Marco Cozzi firma un contributo sul cyber risk nel Rapporto UNIREC
    3 ore fa
    Luca Ravenna in Friuli con “Flamingo”: risate e riflessioni tra sogni e robot
    5 ore fa
    L’IA può influenzare la respirazione umana: esperimento unico a Udine
    5 ore fa
    Pordenone: mosaico celebrativo per le farmaciste come Premio Vittoria Alata 2025
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sapori Pro Loco a Passariano: gnocchi per bimbi, biscotti solidali e vini autoctoni
    4 ore fa
    Itaca cresce ancora: 54 milioni di fatturato nel bilancio 2024
    4 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    5 ore fa
    “Mare Nordest” torna in Piazza Unità: tre giorni di cultura, scienza e sport legati al mare
    5 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    5 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    5 ore fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    11 ore fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    12 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    21 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Come prepararsi per una corsa di 10 chilometri
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CulturaItalia e MondoNotizie

Come prepararsi per una corsa di 10 chilometri

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2023 13:25
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Le persone sono abituate a vedere gli atleti partecipare a eventi in cui la velocità e lo sforzo fisico brillano come protagonisti della scena atletica.

Indice dei contenuti
Potrò correre 10 chilometri di fila se non l’ho mai fatto?Quanti giorni alla settimana dovrei allenarmi?Di quale materiale ho bisogno?Correre da solo o accompagnato?Devo cambiare la mia dieta?

Le distanze di queste competizioni sono varie, possono andare dai 400 metri nelle prove di velocità fino anche ai 5.000 chilometri.

Non tutte le competizioni sono così esagerate. Una delle distanze più comuni nelle maratone è di 10 chilometri e anche se può sembrare una lunga distanza, se sei disposto a percorrerla puoi raggiungerla, purché prepari adeguatamente il tuo corpo.

Ad image

Molti dubbi possono sorgere quando si prepara una corsa di 10 chilometri, soprattutto se è la nostra prima corsa. Cercheremo di rispondere alle domande fondamentali per aiutarti a preparati al meglio.

Potrò correre 10 chilometri di fila se non l’ho mai fatto?

In generale, se attualmente sei in grado di correre quattro o cinque chilometri di fila, hai solo bisogno di tempo e allenamento. In poche settimane sarai in grado di correre 10 chilometri, anche con una corsetta leggera.

Quello che consigliano i migliori preparatori e fare un allenamento anticipato, almeno di otto o dieci settimane per prepararsi bene alla gara. Poi dipende dalla forma fisica di ognuno se abbiamo bisogno di più o meno giorni di allenamento.

Quanti giorni alla settimana dovrei allenarmi?

L’ideale è allenarsi da tre a cinque giorni alla settimana. Come ogni cosa, dipende da cosa vogliamo ottenere. Se vogliamo finire la gara, senza gareggiare e “divertendoci”, bastano due o tre giorni alla settimana. Se invece vogliamo migliorare il nostro voto precedente, sono consigliati quattro o cinque giorni alla settimana.

Ciò che è importante è provare a impostare programmi settimanali per andare a correre. Se lasciamo l’allenamento all’improvvisazione, corriamo il rischio di non essere conformi e di finire per saltare più di un allenamento. Ad esempio, i giorni migliori sono lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica. A seconda della settimana, si può alternare con i giorni.

Di quale materiale ho bisogno?

Un po’ di scarpe da ginnastica e abiti comodi saranno più che sufficienti. Per correre non abbiamo bisogno di spendere molti soldi. Naturalmente è consigliabile cercare scarpe da corsa e abbigliamento tecnico, poiché saremo più comodi per la tipologia di tessuto e materiale. La cosa buona è che con una piccola spesa possiamo fare ottimi acquisti.

Come abbiamo letto sul sito miglioriscarperunning.com, per andare lontano e raggiungere i propri obiettivi nella corsa, il comfort dei piedi è di estrema importanza. Per qualsiasi corridore è necessario scegliere la scarpa giusta che si adatti nel migliore dei modi al proprio piede e al proprio stile di corsa.

L’allenamento con il cardiofrequenzimetro è ora un’opzione personale. I preparatori lo consigliano se hai intenzione di prendere sul serio la corsa e vuoi migliorare e ascoltare come si evolve il tuo corpo. Un cardiofrequenzimetro è molto utile durante l’allenamento e ci fornisce molti dati interessanti.

Correre da solo o accompagnato?

Senza dubbio è molto più piacevole correre in compagnia. La cosa più consigliabile è che vi troviate un “compagno di allenamento”, che vi iscriviate entrambi alla stessa gara e creiate così una motivazione in più per non saltare gli allenamenti.

È bene anche uscire di tanto in tanto a correre da soli, perché agisce sulla parte psicologica della cosiddetta “solitudine del corridore”. Allenarsi da soli, sopportare la fatica e i chilometri ci aiuterà mentalmente nel momento della gara.

Devo cambiare la mia dieta?

Un’altra domanda a cui si risponde: “dipende”. Se consideri che la tua dieta è sana ed equilibrata, noterai solo come dopo l’allenamento il tuo corpo chiede benzina. Molto importante è anche il tema dell’idratazione: è consigliabile passare all’acqua, la migliore alleata per idratare il proprio corpo. Noterai anche come, man mano che ti alleni, aumenta l’assunzione di liquidi.

Non è necessario abbuffarsi di pasta e carboidrati, ma è consigliabile limitare gli alimenti trasformati e passare a quelli freschi: verdure, pesce e carne saranno la base fondamentale della vostra dieta. Come suggeriscono gli esperti del settore, più è fresco, meglio è.

Precedente articolo Già espulso andava a spasso per Udine con l’amico ubriaco: pakistano riespulso
Prossimo articolo Allerta Meteo in Friuli Venezia Giulia: piogge molto intense, acqua alta e mareggiate

La cronaca a Nord Est

“Risolta” la crisi in Fvg, Fedriga resta al comando: «nessun rimpasto»
3 ore fa
Europarlamentare identificata dai Carabinieri per aver esposto una bandiera palestinese al Giro d’Italia
4 ore fa
Thomas Malaman si è arreso dopo una lunga battaglia: stroncato dal sarcoma a soli 27 anni
4 ore fa
Rubano un furgone carico di 80 scatoloni di intimo Calzedonia: arrestati tre romeni
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day di oggi 23 maggio 2025: controlla subito i numeri dell’estrazione delle 20:30

2 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi sabato 23 maggio 2025

2 ore fa

Digitalogia, il nuovo libro di Gabriele Gobbo. Per comprendere la nostra epoca online

3 ore fa

Marco Cozzi firma un contributo sul cyber risk nel Rapporto UNIREC

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?