PORDENONE – Il 1° giugno 2025, dopo oltre 36 anni di servizio, il Commissario Capo della Polizia di Stato Elda Aulenti ha concluso il proprio incarico attivo, raggiunti i limiti di età previsti.
Carriera e ruoli di responsabilità
Entrata in Polizia nel 1988, il Commissario Capo Aulenti ha svolto incarichi operativi e dirigenziali in settori complessi e sensibili, tra cui la Squadra Mobile, la Divisione Anticrimine, l’Ufficio Minori e l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. Ha inoltre prestato un lungo servizio qualificato presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Pordenone, dove ha anche ricoperto il ruolo di dirigente.

Impegno e sensibilità nell’ufficio immigrazione
Nel corso degli anni, Aulenti si è distinta per una gestione attenta e umana delle delicate tematiche legate all’immigrazione, bilanciando l’applicazione delle normative con un forte rispetto per la dignità delle persone coinvolte, mostrando un alto senso istituzionale.
Riconoscimenti e saluti
Il Questore di Pordenone, dott. Giuseppe Solìmene, a nome dell’Amministrazione, ha espresso stima e gratitudine per la professionalità, il rigore e la disponibilità del Commissario Capo, sottolineando il contributo prezioso dato in ogni fase della carriera. Tutti i colleghi della Questura hanno riconosciuto le sue doti professionali e umane.

Auguri per la pensione
Alla Commissario Capo Elda Aulenti sono stati rivolti i migliori auguri per una pensione serena e meritata, con l’auspicio che il suo esempio continui a ispirare le future generazioni della Polizia di Stato.