La scomparsa di Cristina Talon ha sconvolto la comunità di Sindacale di Concordia Sagittaria in provincia di Venezia. La giovane mamma di 33 anni è stata stroncata da una emorragia cerebrale che l’ha costretta a un lungo e difficile percorso per lottare contro quel male.
Cristina, insieme al compagno Alessio, viveva con la propria famiglia a Sindacale e la notizia della sua morte ha colpito profondamente la comunità, che si è stretta intorno a loro in questo momento difficile.
La storia di Cristina è quella di una persona che ha sempre cercato di mettersi a disposizione degli altri. Dopo gli studi al Luzzato di Portogruaro, ha trovato un lavoro alla cooperativa Gabbiano-Il Pino di Fratta, dove per lei non si trattava solo di un’occupazione, ma di una missione.
La sua giovane età e il suo spirito generoso avevano fatto ben sperare per una sua guarigione, purtroppo la situazione è peggiorata in pochissimo tempo e Cristina è deceduta ieri tra le braccia dei suoi cari.
Lascia i genitori Luisella e Danilo, con la sorella Ketty e il cognato Moreno.
Il funerale sarà celebrato domani nella chiesa parrocchiale San Giuseppe Operaio a Sindacale. La comunità ha già organizzato un momento di preghiera stasera per onorare la memoria della donna e per sostenere la famiglia in questo momento di dolore.
Il sindaco di Concordia, Claudio Odorico, ha espresso il proprio cordoglio per la scomparsa di Cristina, sottolineando come lei avesse sempre vissuto a Sindacale e avesse formato la sua famiglia lì, con progetti per il futuro. La perdita di Cristina rappresenta un grave lutto per tutta la comunità e il sindaco esprime ancora la vicinanza della città ai familiari in questo triste momento.
La giovane mamma era un esempio di dedizione e generosità e il suo spirito continuerà a vivere nei cuori di coloro che l’hanno conosciuta. La comunità si unisce in preghiera per onorare la memoria di Cristina e per sostenere la sua famiglia.