Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte
    12 minuti fa
    Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro
    20 minuti fa
    MITA festeggia 10 anni con un nuovo corso di tatuaggio artistico
    32 minuti fa
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    20 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “I Circoli della Musica”: l’eccellenza del pianoforte a Padova il 9 maggio
    1 ora fa
    “La Maschera alle Terme”: Abano Terme si veste di storia e magia
    2 ore fa
    Viaggio nel cuore della cultura friulana: oltre 200 eventi per vivere la “Setemane de Culture”
    2 ore fa
    “Ai Confini dell’Iconografia”: la fotografia contemporanea in mostra a Venezia
    3 ore fa
    “Turismo in bicicletta”: Alfredo Azzini racconta le origini del cicloviaggio a Portogruaro
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    2 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Conegliano, domenica debutta la Ca’ del Poggio Run, oltre 1500 iscritti, partenza in Piazza Cima
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotizieSportTREVISOVeneto

Conegliano, domenica debutta la Ca’ del Poggio Run, oltre 1500 iscritti, partenza in Piazza Cima

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 23 Novembre 2023 13:46
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Conegliano (Treviso), 23 novembre 2023 – Il conto alla rovescia è ormai agli sgoccioli. Manca pochissimo per il debutto della Ca’ del Poggio Run, l’atteso evento podistico – tra sport, territorio e solidarietà – che domenica 26 novembre attraverserà le colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, offrendo due percorsi tra i vigneti: uno di 19 e l’altro di 8 chilometri.

Gli iscritti, nelle ultime ore, hanno superato complessivamente quota 1.500, ma il dato, in linea con le aspettative degli organizzatori, non è definitivo: da oggi – giovedì 23 novembre – sono chiuse le iscrizioni in tutti i punti fisici convenzionati e online. Le iscrizioni saranno però possibili anche sabato 25 novembre in Piazza Cima a Conegliano dalle 14 alle 18 e, solo per la 8 km, pure domenica 26 novembre, dalle 7 alle 8.45, sempre in Piazza Cima (sino ad esaurimento dei pettorali).   

La marcia di avvicinamento all’edizione inaugurale della Ca’ del Poggio Run ha regalato anche una piacevole novità: il traguardo, per entrambe le prove, è stato spostato da Piazza Cima, dove continuerà a essere collocata la partenza (prevista alle ore 9), all’ex Convento di San Francesco. Una location particolarmente suggestiva, nel cuore storico di Conegliano.

“E’ una decisione che abbiamo preso negli ultimi giorni, in accordo con l’amministrazione comunale – spiega Luca Vazzoler, portavoce di un comitato organizzatore che comprende ben sette società podistiche (Fuel to Run, E20Run, Cimavilla Running Team, G.P. La Piave, Running Team Conegliano, Scuola di Maratona Vittorio Veneto e Amici di Lutrano) -. All’ex Convento di San Francesco sarà posizionato anche il village dell’evento e si svolgeranno le premiazioni finali. E’ un contesto di particolare fascino, che valorizzerà al massimo l’esordio della Ca’ del Poggio Run”. 

“È un piacere sostenere un evento che unisce amicizia, sport, territorio, cultura e beneficenza –commenta il sindaco di Conegliano, Fabio Chies -. Per questo abbiamo messo a disposizione la splendida location dell’ex Convento di San Francesco alla Ca’ del Poggio Run, per un arrivo ancora più scenografico”.

I due percorsi – aperti a tutti: runners, camminatori, appassionati di fit walking e nordic walking – si svilupperanno tra i Comuni di Conegliano, Vittorio Veneto e San Pietro di Feletto, passando per strade pubbliche e proprietà private (ben 18), messe a disposizione dai proprietari. Per la prova più lunga è previsto anche il passaggio sul Muro di Ca’ del Poggio, iconica ascesa (1 km con pendenza media del 12,7% e punte del 19%) tra i vigneti di San Pietro di Feletto, ormai diventata un mito per gli appassionati di ciclismo, che per la prima volta farà da cornice ad una corsa podistica. Qui, dove per sei volte è transitato il Giro d’Italia (la prossima sarà il 25 maggio 2024 in occasione della penultima tappa, la Alpago-Bassano del Grappa), gli atleti troveranno un tratto cronometrato di salita della lunghezza di circa un chilometro. Una sfida nella sfida, che incoronerà i migliori “scalatori” di giornata.

Sarà una giornata dedicata a tutti gli appassionati di sport all’aria aperta, ma anche una splendida opportunità per godere del fascino delle colline riconosciute Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La Ca’ del Poggio Run avrà pure uno scopo benefico: parte del ricavato sarà destinato a due realtà locali, la Fondazione Figli di Maria Antonietta Bernardi di Conegliano, che si occupa dell’educazione, assistenza e cura di minori che versano in situazioni di disagio sociale, e l’Associazione Zuppa di Sasso, con sede a Nervesa della Battaglia, che fornisce consulenza e supporto a genitori, insegnanti, educatori ed operatori coinvolti nei disturbi di comportamento ed apprendimento dell’età evolutiva.

La Ca’ del Poggio Run nasce con l’obiettivo di promuovere il territorio attraverso i valori dello sport, dell’amicizia tra società sportive (per la prima volta sette diverse squadre si sono consociate per affrontare l’impegno organizzativo) e della collaborazione con enti e aziende del territorio. Sono coinvolte anche le aziende locali del comparto enogastronomico e le cantine del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG che arricchiranno i ristori di prodotti tipici e di qualità.

Per l’occasione, i partecipanti potranno anche degustare la cucina di Ca’ del Poggio sia nel ristoro sul Muro, che sarà assolutamente speciale, che nel ristoro finale. I partecipanti riceveranno un ricco pacco gara che, nel caso della prova sui 19 km, comprenderà anche una pregiata bottiglia di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Per saperne di più: www.cadelpoggiorun.it. Il conto alla rovescia va avanti.

TAGconeglianoPOGGIO RUN
Precedente articolo I presepi del FVG si riuniscono ne “La magia del Natale”: eccone alcuni da visitare
Prossimo articolo Uil Veneto a Job&Orienta, oggi a Verona è stato riunito anche l’Esecutivo regionale

La cronaca a Nord Est

Tremendo scontro tra due auto a Casarsa: 76enne in condizioni disperate
37 minuti fa
Tragedia in vacanza: la piccola Elena muore a 4 anni
49 minuti fa
Beccato con hashish all’autostazione: arrestato 35enne con precedenti, scatta il divieto di dimora
3 ore fa
Muore al sesto mese di gravidanza a 39 anni: forse è stato il latte crudo. Cosa è successo a Zoe.
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte

12 minuti fa

Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro

20 minuti fa

MITA festeggia 10 anni con un nuovo corso di tatuaggio artistico

32 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

La più alta vincita della storia del Lotto: ecco quanti milioni di euro sono appena stati vinti

45 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?