Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    12 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    18 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    18 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    20 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    13 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    17 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    19 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    19 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    8 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    13 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    18 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    20 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    21 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La cooperazione sta conquistando l’Europa: ecco cosa succederà in Friuli nel 2025
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

La cooperazione sta conquistando l’Europa: ecco cosa succederà in Friuli nel 2025

Confcooperative Alpe Adria celebra la cooperazione in Friuli Venezia Giulia, con focus su numeri, crescita e sfide future per il settore. Un appuntamento a Gorizia.

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Aprile 2025 15:16
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

La cooperazione rappresenta un settore fondamentale per l’economia del Friuli Venezia Giulia, dove contribuisce al 12% dell’economia privata regionale. Questo è stato uno dei temi centrali dell’assemblea di Confcooperative Alpe Adria che si è tenuta a Gorizia, con la partecipazione di importanti esponenti del mondo della cooperazione e delle istituzioni. L’evento ha offerto anche l’occasione di riflettere sul futuro del settore in un contesto europeo sempre più orientato verso l’Economia Sociale.

Indice dei contenuti
La cooperazione in Europa e in ItaliaLa cooperazione in Friuli Venezia GiuliaI numeri e la crescita del sistema cooperativoContributi e testimonianze dall’esteroUn impegno per il futuro

La cooperazione in Europa e in Italia

Durante i lavori dell’assemblea, Gianluca Salvatori, direttore di Euricse, ha sottolineato l’importanza della cooperazione nell’Economia Sociale europea, che coinvolge ben 11,5 milioni di addetti. In Italia, l’Economia Sociale è rappresentata da oltre 398.000 organizzazioni, che impiegano più di 1,5 milioni di persone. La cooperazione è una parte rilevante di questa economia, con un contributo pari a quasi l’8% dell’occupazione privata e una generazione di valore aggiunto che si attesta tra il 7% e l’8%, numeri paragonabili a settori chiave come la moda.

Salvatori ha anche ricordato che entro la fine del 2025, tutti i Paesi dell’Unione Europea, Italia compresa, saranno chiamati a compilare un Piano d’azione nazionale sull’Economia Sociale, seguendo le indicazioni normative della Commissione Europea. Questo piano mira a rafforzare ulteriormente il settore della cooperazione in Europa e a garantirne lo sviluppo sostenibile e innovativo.

Ad image

La cooperazione in Friuli Venezia Giulia

Serena Mizzan, presidente di Confcooperative Alpe Adria, ha evidenziato il peso significativo che la cooperazione riveste in Friuli Venezia Giulia, dove contribuisce al 12% dell’economia privata. Questo dato è stato presentato durante l’assemblea che ha visto anche l’avvio delle celebrazioni dell’Anno Internazionale delle Cooperative delle Nazioni Unite. Gorizia, recentemente nominata Capitale Europea della Cultura Transfrontaliera, è stata scelta come sede dell’evento proprio per dare un respiro internazionale a un settore che continua a crescere e a innovare.

I numeri e la crescita del sistema cooperativo

Il direttore di Confcooperative Alpe Adria, Paolo Tonassi, ha illustrato i numeri positivi del sistema cooperativo in Friuli Venezia Giulia. Attualmente, sono 380 le imprese cooperative associate nei territori di Udine, Trieste e Gorizia, che contano quasi 73.000 soci e più di 12.000 addetti. Il 59% di questi lavoratori è impiegato nelle 127 cooperative sociali, con un monte salari pari a 363 milioni di euro. I ricavi delle cooperative in regione hanno raggiunto i 701 milioni di euro, segnando una crescita del 44% negli ultimi cinque anni.

Contributi e testimonianze dall’estero

All’assemblea hanno partecipato anche rappresentanti internazionali del mondo cooperativo. Petra Peternel, presidente del Caap di Maribor, ha parlato della situazione delle cooperative e delle imprese sociali in Slovenia, mentre Borut Florjančič, presidente dell’Unione delle cooperative agricole della Slovenia, ha portato la sua testimonianza sul ruolo delle cooperative agricole. Le conclusioni dell’incontro sono state affidate a Giuseppe Guerini, presidente della Confederazione europea delle cooperative industriali e di servizi, che ha rimarcato l’importanza di consolidare i legami tra le cooperative europee per affrontare le sfide del futuro.

Un impegno per il futuro

Confcooperative Alpe Adria continua a essere un punto di riferimento per le cooperative della regione, con una forte attenzione alla responsabilità sociale e all’innovazione. Il settore cooperativo non solo rappresenta un motore economico, ma anche un esempio di come la collaborazione e la solidarietà possano portare valore a livello sociale e comunitario. Con la crescente attenzione europea e le nuove sfide imposte dal contesto globale, le cooperative della regione sono pronte a giocare un ruolo da protagoniste, contribuendo in modo significativo al benessere collettivo.

TAGAnno Internazionale delle Cooperativeconfcooperativecooperazioneeconomia socialeFIPSASFriuli Venezia GiuliaGorizia
Precedente articolo Davide Gavagnin muore a 47 anni: addio all’istruttore di zumba amato da tutti, lascia la moglie e due figli
Prossimo articolo Uccide il padre, il figlio 19enne racconta cosa è successo: “Stava ancora maltrattando la mamma”

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
7 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
8 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
11 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

10 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

10 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

12 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?