Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    18 minuti fa
    Riforma Medicina: gli studenti di Biotecnologie discutono l’impatto con il Rettore
    25 minuti fa
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    2 ore fa
    Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia
    2 ore fa
    Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    21 minuti fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    33 minuti fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    38 minuti fa
    La 4^ edizione Super Walls 2025 porta la street art sui mezzi pubblici di Padova
    42 minuti fa
    “Bisi in Festa”, torna la rassegna delle Feste dedicate ai preziosi legumi del Veneto
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Disturbi alimentari: l’Università di Udine ospita il Congresso nazionale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Disturbi alimentari: l’Università di Udine ospita il Congresso nazionale

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 15 Ottobre 2024 11:12
Samuele Meton
7 mesi fa
Condividi
Condividi

Udine, 15 ottobre 2024 – Il problema della gestione dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sarà affrontato all’Università di Udine dal 16 al 18 ottobre in occasione del sesto congresso nazionale della Società italiana di psicopatologia dell’alimentazione (Sipa), sezione speciale della Società italiana di psichiatria. Il tema del congresso è “Alimentare il cambiamento. Evoluzioni e sfide dei disturbi della nutrizione e alimentazione nelle diverse età della vita”. I lavori si terranno nell’aula Strassoldo del polo economico giuridico (via Tomadini 30/a). Un simposio satellite, mercoledì 16 ottobre, dalle 14:00, darà il via alla tre giorni di studio e confronto fra medici, studiosi e operatori sanitari. Sarà dedicato alla gestione di questi problemi e al progetto di potenziamento della rete regionale con modelli innovativi. Il responsabile scientifico del congresso è Matteo Balestrieri, professore di psichiatria del Dipartimento di Medicina dell’Ateneo friulano e direttore della Clinica psichiatrica dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale (Asufc).

Indice dei contenuti
La situazione attualeTipo di disturbo e interventiPrevenzione e intervento precoce

La situazione attuale

In Italia ci sono più di 3 milioni e mezzo di persone che convivono con un Disturbo della nutrizione e dell’alimentazione (Dna): anoressia, bulimia e disturbo di alimentazione incontrollata. L’organizzazione dei servizi che si occupano di questi pazienti sta crescendo, ma i centri sono ancora pochi, secondo la mappatura territoriale dell’Istituto superiore di sanità.

«A livello locale – spiega Balestrieri – l’Osservatorio regionale sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione monitora da otto anni l’andamento nei diversi centri regionali. I dati degli ultimi anni testimoniano una continua crescita delle prestazioni e dei pazienti, rendendo ragione della necessità di un potenziamento dei servizi dedicati a questo tipo di problemi. Sono circa mille i pazienti che ogni anno vengono seguiti nei centri regionali dedicati ai Dna».

Ad image

Tipo di disturbo e interventi

Il meeting scientifico discuterà tutte le forme di intervento, in gran parte di tipo psicoterapico e psicoeducativo, ma anche di tipo farmacologico. Inoltre, verranno esposte le conoscenze sulle caratteristiche di chi soffre di un disturbo della nutrizione e dell’alimentazione. Sono previsti focus sulla bulimia, sull’anoressia, ma anche sui disturbi di alimentazione incontrollata e dell’obesità.

«Sono diversi i contributi necessari per intervenire in modo efficace sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, che coinvolgono diverse professionalità: psichiatri, psicologi, educatori professionali, internisti, nutrizionisti e dietisti – sottolinea Balestrieri. I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione presentano caratteristiche legate certamente alla sfera psicologica-psichiatrica, ma hanno anche un’importante componente fisica e nutrizionale che deve esser monitorata. I livelli di intervento sono quindi diversi: si va da quello ambulatoriale a semiresidenziale e diurno, con la possibilità di brevi accoglienze in day hospital per il monitoraggio dello stato fisico e fino anche ai ricoveri ordinari. Va ricordato – dice Balestrieri – anche il ruolo delle strutture residenziali che permettono un accoglimento più lungo e che sono distribuiti in maniera molto disomogenea sul territorio nazionale».

Prevenzione e intervento precoce

Particolare attenzione verrà posta sulla prevenzione, sulla diagnosi precoce e all’importanza di intervenire tempestivamente. «Nel campo dei Dna, così come del resto in molti altri campi della psichiatria e non solo, intervenire precocemente – evidenzia Balestrieri – significa abbreviare la durata della malattia e ridurre il rischio che si aggravi. Lasciare passare tempo significa invece peggiorare la prognosi e rendere difficili gli interventi successivi».

TAGCongressodisturbi dell'alimentazioneprevenzionepsicopatologiasaluteUniversità di Udine
Precedente articolo Pordenone ospita le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia: proiezioni gratuite
Prossimo articolo Carcere di Montorio: detenuto aggredisce un agente di polizia

La cronaca a Nord Est

Carabinieri Nucleo Tutela del Patrimonio: prezioso volume del 1597 recuperato e restituito alla biblioteca
8 minuti fa
Cividale, accoltellamento al parco: è tentato omicidio, 53enne condannato a 8 anni e 6 mesi
53 minuti fa
Non vede arrivare la bici e apre la portiera dell’auto: impatto tremendo, gravissimo ciclista 57enne
1 ora fa
Meteo, nuovo deciso peggioramento con rischio nubifragi e allagamenti in Veneto: è allerta meteo
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green

18 minuti fa

Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari

21 minuti fa

Riforma Medicina: gli studenti di Biotecnologie discutono l’impatto con il Rettore

25 minuti fa
Buongiorno Venerdì 16 Maggio 2025: nuove immagini e tante frasi di Buona Giornata

Buongiorno Venerdì 16 Maggio 2025: nuove immagini e tante frasi di Buona Giornata

27 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?