Contributi per la previdenza complementare: aperte le domande dal 1 marzo al 31 maggio
L’Assessore al Lavoro della Regione Friuli Venezia Giulia, Alessia Rosolen, ha annunciato l’avvio dei termini per la presentazione delle domande di contributo che incentivano la previdenza complementare per figli minori a carico. Questa iniziativa, prevista fino al 2025, prevede un contributo annuo di 200 euro per ogni figlio minore fino al raggiungimento della maggiore età.
Il sostegno alla previdenza complementare per i giovani è uno dei molteplici strumenti attivati dall’Amministrazione regionale per promuovere forme di welfare integrato e garantire livelli di pensione più elevati in futuro. L’aumento dell’età media della popolazione, la precarietà del lavoro e l’ingresso tardivo dei giovani nel mondo lavorativo rendono cruciale il tema delle pensioni integrative.
La misura, introdotta nel 2023, prevede un contributo annuo per i versamenti effettuati dalla famiglia in un fondo di previdenza complementare intestato al minore, aperto presso un fondo iscritto all’Albo dei fondi pensione gestito dalla Commissione di vigilanza sui fondi pensione. Negli ultimi due anni, le domande di contributo e il numero di beneficiari sono triplicati, evidenziando l’importanza di questa iniziativa.
Possono richiedere il contributo i titolari di Carta famiglia con un ISEE fino a 35.000 euro che hanno versato almeno 300 euro nel fondo di previdenza complementare intestato al figlio minore nel 2024. La domanda può essere presentata online ogni anno, fino al compimento della maggiore età del figlio, entro il termine del 31 maggio di ogni anno.
Per ulteriori informazioni e per presentare la domanda, è possibile visitare il sito: https://tinyurl.com/k7nbfwcv ARC/Com/al