Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    2 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    3 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    4 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    4 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    5 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    6 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    7 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    7 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    6 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    9 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Furbetti dei parcheggi nel mirino della polizia locale: usavano contrassegni per disabili in modo illecito
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoVenetoVENEZIA

Furbetti dei parcheggi nel mirino della polizia locale: usavano contrassegni per disabili in modo illecito

Controlli a Cavallino-Treporti sull'uso dei contrassegni per disabili: sanzioni e nuove iniziative della polizia locale a tutela dei diritti.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 28 Aprile 2025 15:05
Patrick Ganzini
2 settimane fa
Condividi
Condividi

CAVALLINO TREPORTI (VENEZIA) – L’amministrazione comunale di Cavallino-Treporti mantiene alta l’attenzione su tutte le aree di competenza della polizia locale, con controlli serrati sul territorio. In particolare, è stata rafforzata l’attività di verifica sull’uso corretto dei contrassegni destinati alle persone con disabilità, per tutelarne i diritti e garantire il rispetto delle norme.

Indice dei contenuti
Controlli sui contrassegni disabili, emergono irregolaritàPiù attenzione per tutelare i diritti delle persone fragiliDati delle sanzioni: meno verbali ma più controlli miratiUn impegno costante per rafforzare la cultura del rispetto

Controlli sui contrassegni disabili, emergono irregolarità

Durante gli ultimi servizi di Polizia stradale, il comando locale, diretto dal comandante Dario Tussetto, ha accertato cinque casi di utilizzo scorretto dei contrassegni per disabili. In un caso, i membri di un nucleo familiare hanno usato in modo irregolare due contrassegni su due veicoli diversi: uno intestato a una persona deceduta l’anno precedente e uno a un’altra persona che, al momento dell’accertamento, si trovava a casa.

Negli altri tre episodi sono comunque state rilevate anomalie nell’uso del contrassegno. Tutti i trasgressori sono stati sanzionati in base all’articolo 188 del codice della strada, con 168 euro di multa e sei punti decurtati dalla patente, oltre a una multa di 42 euro per omesso pagamento della sosta.

Ad image

Più attenzione per tutelare i diritti delle persone fragili

L’attività di controllo si inserisce nel quadro delle iniziative costanti a tutela delle fasce più deboli. Il rilascio dei contrassegni avviene solo dopo la presentazione della documentazione richiesta e negli ultimi anni il numero di tagliandi emessi è cresciuto sensibilmente: 105 nel 2022, 123 nel 2023 e 128 nel 2024. Nei primi mesi del 2025 sono già stati concessi quasi 50 nuovi contrassegni.

Dati delle sanzioni: meno verbali ma più controlli mirati

Nel corso del 2023, rispetto all’anno precedente, si è registrato un aumento dell’11% negli accertamenti delle violazioni. Il 59% delle sanzioni ha riguardato veicoli italiani, mentre il 41% mezzi stranieri, particolarmente presenti nei mesi di alta stagione turistica. Da segnalare, inoltre, un calo del 5% dei verbali amministrativi, a testimonianza di una crescente efficacia dei controlli preventivi.

Questi risultati dimostrano come l’attività della polizia locale non si limiti alla repressione, ma punti anche alla sensibilizzazione e al rafforzamento della sicurezza stradale all’interno del territorio comunale.

Un impegno costante per rafforzare la cultura del rispetto

«Vogliamo costruire una cultura del rispetto delle regole e della sensibilità all’interno della nostra comunità – sottolinea la sindaca Roberta Nesto –. Non si tratta solo di sanzionare, ma di educare tutti al rispetto degli spazi dedicati a chi ne ha realmente bisogno».

I controlli proseguiranno regolarmente durante tutto l’anno, con particolare attenzione al periodo estivo, momento di maggiore afflusso turistico. La polizia locale continuerà a vigilare non solo sul rispetto del codice della strada, ma anche sull’applicazione delle disposizioni relative alla polizia rurale e al supporto delle numerose attività presenti sul territorio.

TAGCavallino-Treporticontrassegni disabilicontrolli stradaliPolizia localesicurezza stradale
Precedente articolo Agricoltura 4.0: Plantvoice lancia la tecnologia che monitora in tempo reale la salute delle piante
Prossimo articolo Tre giorni fa l’incidente in moto, Giacomo non ce l’ha fatta: aveva 20 anni. La zia: “Guida da lassù tutti noi”

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
35 minuti fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
4 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
4 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

2 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

2 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

2 ore fa

Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?