Venerdì 18 ottobre 2024, presso Villa Selvatico a Battaglia Terme, si terrà il convegno “Ville Venete – Orizzonti Oltre i Confini 2024”. L’evento avrà luogo dalle ore 10.00 alle 13.00 e si propone di ridefinire la Villa non solo come testimonianza storica, ma anche come elemento chiave di un sistema economico circolare. Il tema del convegno, “Ecosistema Ville Venete: nuove sinergie per le sfide di domani”, si basa su un approccio innovativo che unisce il ricco passato delle Ville alle sfide e opportunità del presente, creando un legame armonioso tra storia e sostenibilità.
Villa Selvatico: sede d’eccezione
Villa Selvatico, un’imponente struttura seicentesca situata nel cuore del Parco Regionale dei Colli Euganei, circondata da un giardino termale progettato da Giuseppe Jappelli nel XIX secolo, ospiterà il convegno. La villa, recentemente riaperta dopo un lungo restauro, sarà il palcoscenico per discutere come la Villa Veneta sia sempre stata custode di tradizioni culturali, artistiche, agricole, paesaggistiche, economiche e sociali, evidenziando l’importanza di preservare questo patrimonio attraverso un approccio olistico e sostenibile.
Programma e relatori
Il convegno inizierà con i saluti istituzionali della Presidente dell’Associazione Ville Venete, Isabella Collalto de Croÿ, e del Presidente dell’IRVV, Prof. Amerigo Restucci. Tra i relatori si annoverano Margherita Azzi Visentini, che esplorerà il ruolo delle Ville Venete nella storia, e Edoardo Demo, che discuterà la loro importanza nel sistema economico della Serenissima Repubblica. Inoltre, Luca Piana presenterà uno studio sull’impatto economico delle Ville, mentre Luigi Bacialli introdurrà il docufilm “Il tempo delle Ville Venete”. Infine, Marco Miola e Alessandra De Nicola condivideranno progetti innovativi e temi sociali legati alle Ville.
Visita guidata
Prima dell’inizio del convegno, dalle 09:15 alle 09:45, è prevista una visita guidata di Villa Selvatico. Per partecipare, è necessario accreditarsi tra le 09:00 e le 09:15 e prenotare il proprio posto attraverso un modulo online.