Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    9 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    16 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    16 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    17 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    11 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    15 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    16 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    16 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    6 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    11 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    16 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    17 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    18 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Le cooperative del Nordest: resilienza e sfide nel settore produzione e servizi
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Le cooperative del Nordest: resilienza e sfide nel settore produzione e servizi

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2024 19:19
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

MARGHERA-VENEZIA, 18 ottobre 2024 – Le cooperative di produzione e servizi del Nordest, circa 200, con oltre 55.000 soci e più di 13.000 addetti, affrontano le stesse sfide che caratterizzano tutte le imprese del settore. Nel 2023, il fatturato di queste cooperative ha raggiunto i 830 milioni di euro, segnalando un ritorno a un quadro economico simile a quello pre-COVID. Questi comparti sono strategici per l’economia e l’occupazione della regione, includendo settori come il manifatturiero, la logistica, il trasporto merci, le costruzioni, e servizi come ristorazione collettiva, pulizie e trasporto persone.

Indice dei contenuti
Resilienza delle cooperativeDati sulle cooperative in VenetoCriticità e sfide futureImpegno per il futuro

Resilienza delle cooperative

Le cooperative hanno dimostrato una notevole resilienza durante le crisi economiche globali, come la pandemia. Grazie alla loro struttura democratica e mutualistica, sono riuscite a gestire le difficoltà e proteggere l’occupazione, a differenza di molte imprese tradizionali. La solidità patrimoniale ha anche permesso loro di assorbire gli impatti negativi e ripartire rapidamente.

Questi dati sono emersi durante l’Assemblea congressuale dell’area Nordest di Legacoop Produzione e Servizi, intitolata “Visioni. Cooperare, connettere, crescere, competere”. L’assemblea si è svolta a Gruaro, presso la sede di Sportarredo Group, e ha riunito le cooperative associate a Legacoop Veneto, Legacoop Friuli Venezia Giulia e Cooperazione Trentina.

Ad image

Dati sulle cooperative in Veneto

Nel Veneto, ci sono 123 cooperative attive nel settore produzione e servizi, che rappresentano oltre il 60% del totale nella macroarea. Queste cooperative contano oggi 4.900 addetti e più di 51.000 soci, generando un fatturato di 357 milioni di euro e un patrimonio netto globale superiore ai 140 milioni (dati 2023). Nonostante le difficoltà, i numeri mostrano una continuità positiva, con un aumento degli addetti da 4.000 nel 2021 a 4.300 nel 2022.

Criticità e sfide future

Durante l’incontro, è stata evidenziata la varietà di criticità affrontate dai vari comparti. Mentre alcune cooperative, in particolare nel settore dei servizi (trasporti, ristorazione e turismo), hanno subito forti perdite di fatturato, altre, come quelle delle pulizie e del manifatturiero, hanno visto un incremento della domanda.

I partecipanti hanno discusso le sfide principali da affrontare e i driver di crescita necessari per mantenere la competitività. Le priorità per il settore includono innovazione e digitalizzazione, sostenibilità e transizione ecologica, internazionalizzazione, formazione e valorizzazione del capitale umano, oltre a una maggiore capacità di attrarre investimenti.

Impegno per il futuro

“Le nostre cooperative devono dimostrare di sapersi adattare e crescere in un contesto di cambiamenti rapidi,” ha affermato Denis Cagnin, responsabile del settore Produzione e Servizi di Legacoop Veneto. “Il futuro delle cooperative sarà legato alla loro capacità di affrontare l’innovazione digitale e la transizione ecologica, continuando a sostenere un tessuto economico locale solido e inclusivo.”

Devis Rizzo, presidente di Legacoop Veneto, ha sottolineato l’importanza di incentivare le reti di impresa e il rafforzamento del ruolo delle cooperative. Ha anche evidenziato la necessità di un dialogo forte con la politica e di politiche regionali strategiche, evidenziando il bisogno di una formazione continua più incisiva e politiche di accoglienza efficaci, per affrontare la carenza di lavoratori qualificati.

TAGCOOPERATIVEEconomiaFormazioneinnovazioneLegacoopNordest
Precedente articolo Foyer d’autore: al via la rassegna di incontri al Teatro Giovanni da Udine
Prossimo articolo Festival Lignano Noir: omaggio a Giorgio Scerbanenco

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
5 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
6 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
9 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

7 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

8 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

9 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?