LIGNANO SABBIADORO (UD) – Il 6 aprile 2025 torna la Corsa delle Rose, uno degli eventi podistici più attesi della primavera friulana. Divertimento, benessere e solidarietà saranno i protagonisti di questa manifestazione aperta a tutti, con due percorsi rinnovati che attraverseranno il cuore della celebre località balneare friulana, tra Lignano Pineta e Sabbiadoro.
Giunta alla sesta edizione, la Corsa delle Rose si conferma come uno degli appuntamenti più amati della stagione, grazie al mix perfetto di sport, inclusione e beneficenza. Anche quest’anno, parte del ricavato sarà devoluto alla LILT di Udine (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), sostenendo attività di prevenzione e diagnosi precoce dei tumori.
Un evento per tutti, con percorsi immersi nella natura
L’evento è organizzato dal Running Team Conegliano, in collaborazione con il Comune di Lignano Sabbiadoro, la Onlus Lignano in Fiore, Lignano Pineta Spa e Bell’Italia-Efa Village. Anche se la corsa è pensata in particolare per il mondo femminile, la partecipazione è aperta a tutti, senza distinzione di età o genere.
Due i percorsi previsti per il 2025:
- 4,5 km: ideale per chi vuole vivere l’evento in modo più rilassato, magari camminando o praticando Nordic Walking o Fit Walking.
- 8 km: pensato per chi vuole correre e mettersi alla prova su un tracciato più lungo.
Entrambi i percorsi si svilupperanno in uno scenario spettacolare, tra Pineta e Sabbiadoro, con partenza e arrivo in piazza Marcello D’Olivo.
Iscrizioni: come partecipare alla Corsa delle Rose
Le iscrizioni sono già aperte e possono essere effettuate online sulla piattaforma ENDU fino alle 12:00 del 3 aprile. Per chi non riuscisse a iscriversi in anticipo, sarà possibile farlo anche sabato 5 e domenica 6 aprile, fino a pochi minuti prima della partenza.
Quote di iscrizione
- Adulti: 13 euro
- Bambini sotto gli 8 anni: 8 euro
L’iscrizione comprende:
✔ La t-shirt ufficiale dell’evento
✔ Una sacca sportiva con gadget
✔ La partecipazione alla manifestazione
✔ Una rosa al traguardo per ogni donna, offerta da Lignano Pineta Spa
La partenza della corsa è fissata per le 10:00 di domenica 6 aprile, in piazza Marcello D’Olivo.
1600 partecipanti nel 2024, si punta a un nuovo record
L’anno scorso, la Corsa delle Rose ha registrato un numero record di 1600 partecipanti, un risultato che gli organizzatori sperano di eguagliare o superare nell’edizione 2025.
Grazie all’atmosfera inclusiva e coinvolgente, l’evento è diventato un appuntamento imperdibile per famiglie, gruppi di amici e appassionati di sport, che possono vivere una giornata tra sport e solidarietà.
Non è necessario essere atleti esperti, perché ogni partecipante potrà scegliere il proprio ritmo, godendosi il percorso nella massima libertà.
Corsa delle Rose: un evento all’insegna della solidarietà
Oltre a promuovere il benessere e lo sport, la Corsa delle Rose ha un importante valore sociale: il ricavato dell’evento (al netto delle spese organizzative) verrà devoluto alla LILT di Udine, contribuendo alle attività di prevenzione oncologica e di sensibilizzazione sulla salute.
Ogni partecipante, con la propria iscrizione, darà un piccolo ma significativo contributo alla lotta contro i tumori, unendo il piacere della corsa o della camminata a un grande gesto di solidarietà.
Un conto alla rovescia che è già iniziato
Con l’arrivo della primavera, cresce l’attesa per la Corsa delle Rose 2025. Il 6 aprile sarà una giornata di sport, condivisione e sorrisi, in una delle località balneari più affascinanti d’Italia.
Non resta che iscriversi e prepararsi a vivere un’esperienza indimenticabile.