Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    scompaiono i cartelli in friulano e sloveno
    Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica
    24 minuti fa
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    3 ore fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    7 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    7 ore fa
    Pordenone, confermato il titolo di Comune riciclone grazie a raccolta differenziata e nuovi investimenti
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    7 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    7 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    10 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    11 ore fa
    Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    11 minuti fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    7 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    7 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    7 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma

Emanuele Maniscalco
Ultimo aggiornamento 22 Novembre 2023 15:28
Emanuele Maniscalco
2 anni fa
Condividi
Condividi

Anche per questo weekend, in territorio friulano, sono programmati molteplici eventi interessanti. Ecco un elenco delle iniziative da non perdere dal 25 al 26 novembre 2022. 

Indice dei contenuti
Mercatino dell’usato “Non solo tarli” Passeggiata “La Gorizia Medievale”“De emigrant”, rassegna teatrale in lingua friulana“In viaggio con il piccolo principe”, Sipario RagazziGiardino Botanico Carsiana, Geoscoprendo CarsianaCorsa non competitiva anti-violenza sulle donne

Mercatino dell’usato “Non solo tarli” 

Il 25 novembre, come ogni quarto sabato del mese, la Piazza Verdi di Mortegliano ospiterà il famoso mercatino dell’usato “Non solo tarli”. L’evento, organizzato dalla Pro Loco Comunità di Mortegliano, Lavariano e Chiasiellis, avrà inizio alle 8:00 del mattino e si protrarrà per tutto il pomeriggio. L’ingresso sarà gratuito e aperto a tutti, senza necessità di prenotazione. 

Passeggiata “La Gorizia Medievale”

Esplorando la storia millenaria di Gorizia, si può intraprendere una passeggiata, “La Gorizia Medievale”, che parte dalla Porta Leopoldina e attraversa le mura, catapultandosi indietro nel tempo. Il suggestivo Borgo Castello, situato sulla cima del Colle, offre una vista perfetta della sua posizione strategica, raccontando la storia dell’antica città e del suo sviluppo urbanistico, nonché la vita dei Conti di Gorizia e dei loro feudatari. Ai piedi del Colle è ancora possibile trovare tracce del medioevo: nel corso dei secoli si sono aperte piazze per gli scambi commerciali, sono arrivati ordini monastici e nuove lingue e comunità si sono insediate qui per motivi mercantili. Il ritrovo per la partenza è previsto il 26 novembre alle 9:25 presso la Porta Leopoldina in cima a viale D’Annunzio e prevede una quota di partecipazione pari a €12,00 o €10,00 per gli under 12 e i disabili. 

Ad image

“De emigrant”, rassegna teatrale in lingua friulana

“De emigrant” narra la storia intricata di Sybolt de Haas, un emigrante frisone che più di cinquant’anni fa decise di attraversare l’oceano, direzione Canada. Nonostante una vita in salita il protagonista riesce a fondare un’azienda abbastanza sviluppata e fiorente, senza mai tornare in Frisia. Tuttavia, giunto al periodo della meritata pensione, l’uomo ha la possibilità di realizzare il desiderio della sua defunta moglie e di intraprendere un viaggio alle sue origini nella regione del Greidhoeke in Frisia. L’evento avrà luogo al Teatro Palamostre di Udine, tutti i giorni fino al 25 novembre dalle 17:30 alle 19:30.

“In viaggio con il piccolo principe”, Sipario Ragazzi

Alle ore 16:00 del 26 novembre, presso il Teatro Comunale di Cormons, verrà messo in scena uno spettacolo destinato alle famiglie. Si tratta di una riproposizione teatrale di un classico della letteratura per ragazzi, il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, che ci incoraggia a vedere con il cuore, a sentire in profondità e a non fermarsi mai dinanzi alla mera apparenza. Organizzato da “Artisti Associati” di Gorizia, l’evento prevede una quota di partecipazione a biglietto unico (€5,00 per adulti e bambini dai 3 anni in su) o tramite abbonamento per 4 spettacoli (€16,00). 

Ad image

Giardino Botanico Carsiana, Geoscoprendo Carsiana

Durante questo periodo dell’anno, quando la natura si spoglia delle foglie verdi, il Giardino Botanico Carsiana diventa un luogo di bellezza carsica, dove l’acqua ha modellato forme uniche. Invita scoprirne la geodiversità, studiando il legame naturale con la biodiversità che lo caratterizza attraverso un viaggio nel passato geologico della dolina. In particolare, si potranno approfondire le ultime ricerche sulle rocce calcaree, sui paleoambienti geologici e i microfossili. L’appuntamento è previsto per sabato 25 novembre con gli esperti botanici di Carsiana e il paleontologo Lorenzo Consorti del CNR-ISMAR (Istituto di Scienze Marine). Inoltre, sarà gratuito ma numero chiuso e dunque fruibile previa prenotazione tramite mail all’indirizzo info@giardinobotanicocarsiana.it. 

Corsa non competitiva anti-violenza sulle donne

Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e, per il 26 novembre, il comune di Palmanova ha deciso di organizzare una marcia a passo libero non competitiva sui Bastioni di Palmanova, con la possibilità di scegliere tra un percorso di 5 o 10 km. La manifestazione inizierà alle 10:15 del mattino nel segno di una campagna di sensibilizzazione atta a estirpare un problema sociale radicato.

TAG26 novembreEventiPordenoneTriesteUdine
Precedente articolo Fuga di gas in una casa bifamiliare: morti mamma e figlio
Prossimo articolo Improvviso malore mentre lavora alla “Goccia di Carnia”: morto il 52enne Armando Ballerini

La cronaca a Nord Est

Maxi incendio lungo l’autostrada A4, fiamme in un capannone: nube nera visibile a chilometri
1 ora fa
Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
4 ore fa
Si tuffa da 12 metri di altezza in Val Rosandra: 13enne colpisce le rocce e finisce in ospedale
5 ore fa
Colto da malore improvviso in montagna a Claut: 38enne muore tra le braccia del padre
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME

Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup

11 minuti fa
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno

Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica

24 minuti fa
Million Day e MillionDay Extra

Million Day di oggi 4 luglio 2025: ecco i numeri vincenti dell’estrazione serale, ore 20:30

3 ore fa
nuovo Ospedale di Comunità

A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?