Con l’arrivo della primavera, il Friuli-Venezia Giulia si anima di eventi e sagre popolari, che celebrano le tradizioni locali attraverso musica, enogastronomia e intrattenimento. A marzo, tra le feste più attese spiccano quelle di Laipacco di Tricesimo, Bertiolo e Percoto: appuntamenti che uniscono sapori autentici e momenti di socialità per tutta la famiglia.
Laipacco di Tricesimo: tradizione e sapori autentici
La Sagra di San Giuseppe di Laipacco di Tricesimo (UD) è un vero inno alla tradizione friulana. L’evento, dedicato al patrono dei falegnami, propone un ricco programma enogastronomico con specialità tipiche come gli “ûfs dûrs e lidric cul poc” e il “lidric cu lis fricis”.
Le serate saranno animate da spettacoli musicali e tanto intrattenimento: i protagonisti del ballo saranno le orchestre Duo Alne (Alberto & Nevio) e Sabina Grimaz, mentre la musica dal vivo sarà affidata alla band The White Shorts. Non mancherà un tocco di comicità con il mitico Sdrindule.
Oltre alla musica, spazio anche a mostre d’arte, dimostrazioni di lavorazione del legno, tornei di briscola e morra, un raduno di auto storiche e una camminata non competitiva. Il tutto arricchito da attività dedicate ai più piccoli e momenti di condivisione per tutta la famiglia.
Bertiolo: la Festa del Vino tra tradizione e novità
La Festa del Vino di Bertiolo, nata nel 1950, è un evento che unisce tradizione e innovazione. I tipici chioschi lungo le vie del paese offrono degustazioni di vini locali e prodotti agroalimentari tipici, rendendo il borgo un punto di incontro per appassionati e curiosi.
Oltre al mercato di San Giuseppe, il programma prevede eventi sportivi come gare di corsa, tornei di tennis, calcio, basket e persino dimostrazioni di karate. Tra i momenti clou, non mancano i motoraduni e il Vespa raduno, che richiamano appassionati da tutto il territorio.
Per chi ama la musica, imperdibili sono la serata giovani con Radio Peter Pan e lo spettacolo tributo agli ABBA SHOW. La festa, inoltre, è arricchita da spettacoli teatrali, mostre e incontri culturali che coinvolgono associazioni e realtà locali.
Percoto: tra musica, motori e sapori locali
La Fiera di San Giuseppe di Percoto, giunta alla sua 73ª edizione, è una delle prime grandi sagre della primavera friulana. Ambientata nella suggestiva Villa Caiselli, offre un programma variegato per soddisfare tutti i gusti: dai concerti live con band come Cindy & The Rock History, Puerto Galera e White Rebell, ai balli lisci con l’Orchestra Novanta e Renè.
Tra i momenti più attesi, il Motoraduno “Percoto Bike Show”, la sfilata di moda e il raduno di auto storiche. Per i più piccoli sono previsti intrattenimenti e attività ludiche, mentre gli amanti della buona cucina potranno gustare piatti tipici come il frico, la mortadella gigante, il toc in braide e molte altre specialità, accompagnate da vini pregiati della fornita enoteca locale. Con l’arrivo della primavera, queste sagre rappresentano l’occasione perfetta per riscoprire le tradizioni locali, gustare sapori autentici e trascorrere momenti di allegria in compagnia.