Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    13 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    5 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    8 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    23 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cosa fare, dove andare in Veneto l’8 e 9 marzo: eventi del weekend da non perdere
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotiziePADOVAVenetoVENEZIAVERONA

Cosa fare, dove andare in Veneto l’8 e 9 marzo: eventi del weekend da non perdere

Un fine settimana tra ville storiche, castelli medievali e paesaggi mozzafiato alla scoperta dei tesori nascosti del Veneto

Emanuele Maniscalco
Ultimo aggiornamento 6 Marzo 2025 09:10
Emanuele Maniscalco
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Un weekend all’insegna della scoperta e della cultura attende gli appassionati di storia, arte e paesaggi suggestivi. L’8 e il 9 marzo, visite guidate esclusive condurranno i partecipanti attraverso alcune delle location più affascinanti del Veneto. Dalla storica Padova alle eleganti ville venete, passando per castelli medievali e panorami mozzafiato, gli eventi offriranno un’opportunità unica per esplorare i tesori della regione.

Indice dei contenuti
Sabato 8 marzo: tra ville venete e paesaggi storiciLuisa Corna in concerto a Bardolino per la Festa della DonnaAnatomia svelata al Museo MorgagniDomenica 9 marzo: castelli, ville e paesaggi incantevoli

Sabato 8 marzo: tra ville venete e paesaggi storici

La giornata di sabato offre diverse possibilità di esplorazione. Tra le mete più suggestive, spicca Villa Foscari, meglio conosciuta come La Malcontenta, capolavoro progettato da Andrea Palladio nel 1559. Situata lungo il Naviglio del Brenta, questa straordinaria villa incanta con la sua architettura imponente e il suo fascino senza tempo.

Villa Foscari

Sempre sabato, gli appassionati di storia e natura potranno visitare Palazzo Montanari, elegante residenza trecentesca immersa nelle colline della Valpolicella Classica. Un luogo che racconta secoli di trasformazioni, passando da torre difensiva a centro amministrativo dell’antica Repubblica di Venezia.

Ad image
Palazzo Montanari

Infine, chi vuole immergersi nella storia della città patavina potrà partecipare al tour “La Padova delle origini”, un itinerario che parte da Prato della Valle e attraversa alcuni dei punti più iconici della città, come la Basilica di Santa Giustina, offrendo uno sguardo affascinante sulle sue origini romane. Durante la visita, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire aneddoti e curiosità legate alla fondazione della città, esplorando resti archeologici e testimonianze del passato che raccontano la trasformazione di Padova nel corso dei secoli. Il percorso, guidato da esperti, permette di immergersi nella vita dell’antica Patavium, rivelando dettagli affascinanti sulla sua evoluzione dalla civiltà paleoveneta fino all’epoca imperiale romana.

Basilica di Santa Giustina

Luisa Corna in concerto a Bardolino per la Festa della Donna

Domenica 9 marzo, al Teatro Corallo di Bardolino (Verona), Luisa Corna si esibirà in “Donne di cuori”, un omaggio alle grandi voci femminili della musica italiana. Il concerto, promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il teatro, proporrà brani di Mina, Mia Martini, Ornella Vanoni, Patty Pravo e altri artisti italiani e internazionali.

Luisa Corna

Nota per la sua carriera di cantante, conduttrice e attrice, Corna è stata recentemente ospite di diverse trasmissioni televisive per presentare il suo nuovo lavoro, Il giorno giusto. Tra i suoi successi più celebri, il brano Ora che ho bisogno di te, portato al Festival di Sanremo 2002 in coppia con Fausto Leali. Ha partecipato a programmi come Domenica In, Notti Mondiali, David di Donatello e Tale e Quale Show, collaborando anche con Tony Hadley degli Spandau Ballet e prendendo parte al concerto Pacem in Terris dedicato a Papa Francesco.

Anatomia svelata al Museo Morgagni

Il viaggio culturale prosegue a Padova, con una visita guidata al cuore del Museo Morgagni, situato presso la sezione di Anatomia Patologica. Qui, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare una collezione di reperti unici, testimonianze della pratica medica presso l’Ateneo patavino. Un vero e proprio viaggio nel tempo che permette di comprendere l’evoluzione della medicina e delle malattie che hanno segnato la storia dell’uomo. Il museo rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire la stretta connessione tra arte e scienza.

Museo Morgagni

Domenica 9 marzo: castelli, ville e paesaggi incantevoli

Domenica il viaggio prosegue con una visita immersiva nel Castello di Valbona, una fortezza medievale situata alle pendici dei Colli Euganei. Qui i visitatori potranno esplorare stanze suggestive, ammirare antiche armi e persino indossare copie di armature storiche, vivendo un’esperienza unica nel suo genere.

Castello di Valbona

Per chi ama l’eleganza delle residenze storiche, imperdibile la visita a Villa Rosa, gioiello architettonico situato nei Colli Euganei, e alla Villa Selvatico, aperta in via straordinaria per il tour “Secret Tour“. Infine, la giornata si chiuderà con un’escursione tra le colline di Asolo, la cosiddetta “città dai cento orizzonti“, luogo che ha incantato artisti e poeti nel corso dei secoli.

Villa Rosa
TAGAsolocastelli medievaliculturaEventi VenetoFesta delle donnePadovaTurismoValpolicellaVeneto SegretoVeronaville venetevisite guidate
Precedente articolo A fuoco il tetto di una casa: fiamme e colonna di fumo visibili a distanza, danni ingenti all’edificio
Prossimo articolo Si schianta al suolo col parapendio durante il decollo: è grave un 44enne tedesco, elitrasportato in ospedale

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
4 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
4 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
4 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

50 minuti fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

3 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

5 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?