Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    30 minuti fa
    Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia
    36 minuti fa
    Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale
    3 ore fa
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    3 ore fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste
    13 minuti fa
    Giornate di Padova SensoriAbile: attività e sport per l’inclusione delle persone con disabilità visiva
    25 minuti fa
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    4 ore fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    4 ore fa
    Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cosa fare, dove andare in Veneto il 29 e 30 marzo: eventi del weekend da non perdere
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNONotiziePADOVATREVISOVeneto

Cosa fare, dove andare in Veneto il 29 e 30 marzo: eventi del weekend da non perdere

Alcuni eventi imperdibili in Veneto tra innovazione, cultura femminile e tradizioni popolari

Emanuele Maniscalco
Ultimo aggiornamento 27 Marzo 2025 15:26
Emanuele Maniscalco
2 mesi fa
Condividi
Eventi, feste e sagre
Eventi, feste e sagre
Condividi

Marzo si annuncia ricco di appuntamenti in Veneto, con eventi che spaziano dalla letteratura gialla, alla celebrazione delle donne, fino all’innovazione digitale e alle tradizioni popolari. Treviso, Castelfranco Veneto, Padova e Borgo Valbelluna ospiteranno rassegne e festival che promettono di coinvolgere un vasto pubblico, offrendo spunti di riflessione e momenti di aggregazione.

Indice dei contenuti
Treviso Giallo: il festival del noir e del crimeNoi, donne, L’Essere Speciale: il mese dedicato alle donneDigital Artifex 2025: innovazione e artigianato digitale a PadovaBrusa la Vecia: la tradizione prende fuoco a Borgo Valbelluna

Treviso Giallo: il festival del noir e del crime

Dal 27 al 30 marzo, Treviso diventa il cuore pulsante del giallo e del noir con la settima edizione del festival Treviso Giallo. L’evento si distingue per il suo approccio interdisciplinare, coinvolgendo Università e istituzioni culturali italiane e internazionali.

Gli incontri si svolgeranno in luoghi simbolo della città come i Musei Civici di Santa Caterina, la libreria Feltrinelli, gli Spazi Bomben e la biblioteca Brat. Il festival affronta tematiche attuali come i crimini ambientali, la violenza di genere e il cambiamento climatico, con un’attenzione particolare alla prevenzione della violenza tra i giovani. Tra i partner spiccano l’Università Ca’ Foscari di Venezia e associazioni impegnate nel sociale. Un’occasione unica per esplorare il crime come specchio della società contemporanea.

Ad image
Immagine della conferenza inaugurale

Noi, donne, L’Essere Speciale: il mese dedicato alle donne

Castelfranco Veneto celebra il mese della donna con la quarta edizione della rassegna Noi, donne, l’Essere Speciale, che ha animerà il Teatro Accademico fino al 29 marzo. La manifestazione ha offerto una serie di eventi di grande valore culturale, tra spettacoli, concerti e incontri, rendendo omaggio al ruolo fondamentale delle donne nella società.

Tra gli eventi più significativi, si sono alternati spettacoli come Salomé (7 marzo), e performance di artiste come Maria Amelia Monti con Strappo alla regola e Veronica Pivetti con L’inferiorità mentale della donna (22-23 marzo). La musica ha avuto un ruolo centrale con la Corale Spice (10 marzo), Tasti e corde al femminile (13 marzo) e l’Enjoy Orchestra (16 marzo).

Il 29 marzo, gran finale della rassegna, sarà una giornata ricca di iniziative: una visita guidata a tema femminile e la mostra 56 piccole donne concluderanno l’edizione, rendendo omaggio a tutte le donne che hanno segnato la storia. Questo appuntamento finale sarà un’occasione per riflettere sull’importanza sociale della donna, consolidando l’eredità culturale e sociale lasciata dagli eventi precedenti.

Immagine simbolo dell’iniziativa

Digital Artifex 2025: innovazione e artigianato digitale a Padova

Dal 28 al 30 marzo 2025, il Centro Culturale San Gaetano di Padova ospita il Digital Artifex, il festival che unisce artigianato e innovazione digitale. Organizzato da Padova Stories e Confartigianato Imprese Padova, in collaborazione con l’Università di Padova, l’evento propone un programma ricco e multidisciplinare.

I partecipanti potranno assistere a talk, conferenze, proiezioni di cortometraggi e video podcast, oltre a visitare l’esposizione delle eccellenze artigianali del territorio. Un’attenzione particolare sarà dedicata ai giovani con il Next Gen Lab, uno spazio per esplorare le professioni del futuro e acquisire competenze sulle nuove tecnologie richieste dal mercato del lavoro. Un appuntamento imperdibile per chi crede nel potere dell’innovazione.

Locandina dell’iniziativa promossa dal comune di Padova

Brusa la Vecia: la tradizione prende fuoco a Borgo Valbelluna

A Borgo Valbelluna, torna la tradizionale festa di metà Quaresima Brusa la Vecia, con due giornate di celebrazioni il 22 e il 29 marzo 2025. L’evento, organizzato dalla Pro Loco Trichiana, affonda le radici in un antico rito propiziatorio per sancire il passaggio dall’inverno alla primavera.

Il momento più atteso è il rogo della Vecia, previsto per il 29 marzo alle 20:15 al Parco Lotto. La manifestazione include anche il mercatino Robe de na olta (22 marzo), con prodotti artigianali e specialità locali, e la suggestiva camminata notturna La Vecia che camina de not, un percorso di 3,5 km tra musica e spettacoli. Un evento imperdibile per chi ama le tradizioni popolari e la convivialità.

Foto di un edizione vecchia
TAGBrusa la Veciacultura e spettacoloDigital Artifexeventi donne CastelfrancoEventi Venetofestival Trevisoinnovazione Padovatradizioni veneteTreviso giallo
Precedente articolo Alessia si spegne a soli 48 anni: addio alla storica parrucchiera, il ricordo commosso di amici e clienti
Prossimo articolo progetto di Pet Therapy in RSA a Risano Nella RSA di Risano il sorriso arriva grazie alla Pet Therapy

La cronaca a Nord Est

Furto in pieno giorno a Rive d’Arcano: rubati 10mila euro di gioielli, ladri in fuga
47 minuti fa
Auto perde il controllo e finisce contro un albero: conducente e passeggera in ospedale
60 minuti fa
Paolo De Zordo, storico soccorritore degli sciatori stroncato dalla malattia a 55 anni: Polizia in lutto
1 ora fa
Tragedia a Trieste, bimba di 6 anni trova la madre morta in casa
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste

13 minuti fa

Giro d’Italia 2025: annullo filatelico unico a Fiume Veneto per la 15ª tappa

20 minuti fa

Giornate di Padova SensoriAbile: attività e sport per l’inclusione delle persone con disabilità visiva

25 minuti fa

Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo

30 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?