Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    2 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    2 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    3 ore fa
    Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro
    3 ore fa
    A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    23 minuti fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    2 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    2 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    4 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    6 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cosa fare, dove andare in Veneto nel weekend del 20, 21 e 22 settembre 2024: feste e sagre
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaEventiIn primo pianoNotiziePADOVAROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Cosa fare, dove andare in Veneto nel weekend del 20, 21 e 22 settembre 2024: feste e sagre

La redazione
Ultimo aggiornamento 20 Settembre 2024 10:33
La redazione
8 mesi fa
Condividi
feste e sagre
feste e sagre
Condividi

Il Veneto, con la sua ricca storia e le tradizioni culinarie, si prepara a vivere un weekend di festa imperdibile dal 20 al 22 settembre 2024. Questo periodo dell’anno segna il culmine di una serie di celebrazioni che animano i borghi e le città della regione, offrendo un’opportunità unica per immergersi nella cultura locale e assaporare le specialità tipiche.

Indice dei contenuti
Festa del Pesce a Sernaglia della Battaglia46ª Sagra di Vanzo a San Pietro ViminarioFesta dea Panocia a Civè di CorrezzolaSagra Levà a Montecchio PrecalcinoFesta del Cappuccio a Vinigo di CadoreSettembre Sangiorgese a San Giorgio di LivenzaAntica Fiera del Tresto a Ospedaletto EuganeoFesta dell’Agricoltura a IstranaSagra di San Pelajo e dell’Addolorata a TrevisoPan di Stelle a ZuglianoFesta di San Matteo a Riese Pio XScargar Malga a GallioFesta dea Poenta a Castelminio di ResanaFesta del Pesce a CaorleSagra alla Stortola a MonseliceFesta di San Matteo a CamalòEventi della Pro Loco di Fonzaso

Le feste popolari non sono solo un momento di svago, ma anche un’occasione per riscoprire le radici di un territorio che vanta secoli di storia e tradizione. Ogni evento è un piccolo viaggio nel passato, ricco di sapori autentici, musiche vivaci e folklore. Durante questo weekend, si svolgeranno numerose manifestazioni, dalle sagre enogastronomiche a feste patronali, ognuna con il proprio carattere distintivo.

Settembre è un mese speciale, in cui la natura inizia a cambiare, i vigneti si tingono di colori caldi e i profumi delle raccolte si diffondono nell’aria. La comunità si riunisce per celebrare i frutti del lavoro estivo, trasformando i campi in palcoscenici di festa. Che si tratti di una sagra dedicata al pesce, a prodotti tipici o a tradizioni locali, ogni evento offre l’opportunità di gustare piatti preparati con ingredienti freschi e genuini, spesso provenienti dalle aziende agricole della zona.

Ad image

In questo articolo, esploreremo gli eventi in programma nel weekend del 20, 21 e 22 settembre 2024, evidenziando le manifestazioni che meglio rappresentano il patrimonio culturale e gastronomico del Veneto. Che siate residenti o visitatori, vi invitiamo a scoprire le meraviglie di queste feste e a lasciarvi coinvolgere dalla gioia e dall’ospitalità che caratterizzano la nostra terra. Preparatevi a un fine settimana all’insegna del divertimento, della convivialità e della scoperta!

Festa del Pesce a Sernaglia della Battaglia

Festa del Pesce a Sernaglia della Battaglia
Festa del Pesce a Sernaglia della Battaglia

Dal 13 al 22 settembre 2024, solo nei fine settimana, torna la Festa del Pesce a Sernaglia della Battaglia, presso il padiglione della Pro Loco. Un’occasione imperdibile per gustare specialità ittiche preparate secondo le tradizioni locali, il tutto accompagnato da musica e intrattenimento.

  • Quando: Dal 13/09/2024 al 22/09/2024
  • Dove: Padiglione Pro Loco di Sernaglia, Sernaglia della Battaglia (TV)

46ª Sagra di Vanzo a San Pietro Viminario

Sagra di Vanzo a San Pietro Viminario
Sagra di Vanzo a San Pietro Viminario

La tradizionale sagra parrocchiale di Vanzo celebra la sua 46ª edizione dal 18 al 22 settembre 2024. Lo stand gastronomico riscaldato offre piatti tipici, mentre le serate sono animate da musica e eventi collaterali che coinvolgono tutta la comunità.

  • Quando: Dal 18/09/2024 al 22/09/2024
  • Dove: Parrocchia di S. Matteo, Loc. Vanzo, San Pietro Viminario (PD)
Sagra di Vanzo a San Pietro Viminario
Sagra di Vanzo a San Pietro Viminario

Festa dea Panocia a Civè di Correzzola

Festa dea Panocia a Civè di Correzzola
Festa dea Panocia a Civè di Correzzola

La Pro Loco di Civè di Correzzola organizza la 48ª Festa dea Panocia dal 6 al 22 settembre 2024. Un evento dedicato alla valorizzazione dei prodotti agricoli locali, con spettacoli, intrattenimento e un ricco stand gastronomico.

  • Quando: Dal 06/09/2024 al 22/09/2024
  • Dove: Loc. Civè di Correzzola (PD)

Sagra Levà a Montecchio Precalcino

Sagra Levà a Montecchio Precalcino
Sagra Levà a Montecchio Precalcino

A Levà di Montecchio Precalcino, la Confraternita della Madonna del Rosario organizza la Sagra Levà nei weekend dal 13 al 15 e dal 20 al 22 settembre 2024. Stand gastronomici, intrattenimento musicale e attività per tutte le età rendono questa festa un appuntamento imperdibile.

  • Quando: Dal 13/09/2024 al 22/09/2024
  • Dove: Levà, Montecchio Precalcino (VI)

Programma:

Venerdì 13 Settembre
ore 21.00 musica live con JACKPOT

Sabato 14 Settembre
ore 18:00 Santa Messa
ore 21:00 serata latino americana con DJ MIHAVANA, animazione del Maestro Fernando Arozarena e lo spettacolo della scuola Salsamerika

Domenica 15 Settembre
ore 20:00 Evoluczione danza
ore 20:30 ballo liscio con Claudio e i Pagina 4

Venerdì 20 Settembre
ore 21:00 showman Luciano Gaggia

Sabato 21 Settembre
ore 18:00 Santa Messa
ore 21:00 Show band H1N1

Domenica 22 Settembre
ore 20:30 ballo liscio con Graziano Maraschin

Apertura stand gastronomico dalle 19:00 circa.
Menù: carrè di maiale allo spiedo, salsicce allo spiedo, fettuccine al sugo di quaglia, bruschette
Speciale: spiego regale di quaglie
Troverete inoltre , birra, dolci, caffè, vini D.O.C. dell’Enoteca & Capannina

Piatti da asporto solo su prenotazione al 333 6599381

Festa del Cappuccio a Vinigo di Cadore

Nel suggestivo borgo di Vinigo di Cadore, dal 14 al 20 ottobre 2023, si svolge la Festa del Cappuccio. Tre giorni di festa con attività per bambini, mostre, mercatini e musica, il tutto immerso in un paesino noto come “il paese del cappuccio”.

  • Quando: Dal 14/10/2023 al 20/10/2024
  • Dove: Vinigo di Cadore, Vodo Cadore (BL)

Settembre Sangiorgese a San Giorgio di Livenza

Settembre Sangiorgese a San Giorgio di Livenza
Settembre Sangiorgese a San Giorgio di Livenza

La sagra paesana di Settembre Sangiorgese anima San Giorgio di Livenza dal 6 al 22 settembre 2024. Festeggiamenti, enogastronomia ed eventi vari vi aspettano per scoprire le tradizioni locali in un’atmosfera conviviale.

  • Quando: Dal 06/09/2024 al 22/09/2024
  • Dove: Parrocchia San Giorgio di Livenza, Caorle (VE)

Antica Fiera del Tresto a Ospedaletto Euganeo

Con i suoi 556 anni di storia, l’Antica Fiera del Tresto torna dal 20 al 29 settembre 2024. Un grande evento di animazione e buon cibo, che offre anche un vero e proprio mercato tradizionale nell’area verde del Santuario di Santa Maria del Tresto.

  • Quando: Dal 20/09/2024 al 29/09/2024
  • Dove: Area verde c/o Santuario di Santa Maria del Tresto, Ospedaletto Euganeo (PD)

Festa dell’Agricoltura a Istrana

Festa dell'Agricoltura a Istrana
Festa dell’Agricoltura a Istrana

Dal 15 al 22 settembre 2024, la 47ª Festa dell’Agricoltura vi aspetta a Istrana. L’evento inaugura con un raduno di macchine agricole storiche e prosegue con degustazioni, spettacoli e attività per tutte le età.

  • Quando: Dal 15/09/2024 al 22/09/2024
  • Dove: Centro sportivo parrocchiale, Istrana (TV)
Festa dell'Agricoltura a Istrana
Festa dell’Agricoltura a Istrana

Sagra di San Pelajo e dell’Addolorata a Treviso

Nel quartiere di San Pelajo a Treviso, dal 12 al 22 settembre 2024, si tiene la 43ª Sagra dell’Addolorata. Dieci giorni di festa con stand gastronomici, pesca di beneficenza, mercatini e intrattenimento musicale.

  • Quando: Dal 12/09/2024 al 22/09/2024
  • Dove: San Pelajo, Treviso (TV)

Da 42 anni il Circolo Culturale Ricreativo di San Pelagio ripropone, in rinnovata edizione, alla comunità e al territorio LA SAGRA DI SAN PELAGIO, presso la parrocchia San Pelagio.

A seguire il programma:

GIOVEDI 14 SETTEMBRE
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Ore 20.00 Serata animata dai gruppi Scout

VENERDI 15 SETTEMBRE
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Ore 21.00 Evento DJ TOMAS

SABATO 16 SETTEMBRE
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Area giovani con birre e panii onti

DOMENICA 17 SETTEMBRE
Ore 13.00  PRANZO Comunitario
INFO E PRENOTAZIONI TEL 338 6264637 – 347 5543450 – 333 3578638

Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Area giovani con birre e panii onti
Ore 21.00 Evento TURBO MAX

GIOVEDI 21 SETTEMBRE
Ore 19.00 Serata Piadina con birre e panii onti
Ore 21.00 Calcio Balilla

VENERDI 22 SETTEMBRE
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Area giovani con birre e panii onti

SABATO 23 SETTEMBRE
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Area giovani con birre e panii onti
Ore 21.00 Evento DJ REGI

DOMENICA 25 SETTEMBRE
Ore 09.00 MOSTRA AUTO e MOTO D’EPOCA

Ore 12.30 Pranzo Auto e Moto d’epoca
SPIEDO GIGANTE 
INFO E PRENOTAZIONI TEL 338 6264637 – 347 5543450 – 333 3578638

Pan di Stelle a Zugliano

Pan di Stelle a Zugliano
Pan di Stelle a Zugliano

Sabato 21 settembre 2024, le piazze e le vie del centro di Zugliano si animano con Pan di Stelle, un evento organizzato dalla Pro Loco Zugliano APS. Una giornata ricca di attività, mercatini e degustazioni per tutta la famiglia.

  • Quando: Il 21/09/2024
  • Dove: Piazza di Zugliano e vie del centro, Zugliano (VI)

Festa di San Matteo a Riese Pio X

Festa di San Matteo a Riese Pio X
Festa di San Matteo a Riese Pio X

La Sagra di San Matteo ritorna a Riese Pio X il 20 e 21 settembre 2024, culminando con il tradizionale Palio dei Mussi. Un evento che celebra i prodotti tipici locali e offre intrattenimento per tutte le età.

  • Quando: Dal 20/09/2024 al 21/09/2024
  • Dove: Via Don Gnocchi, 5, Riese Pio X (TV)
Festa di San Matteo a Riese Pio X
Festa di San Matteo a Riese Pio X

Scargar Malga a Gallio

Scargar Malga a Gallio
Scargar Malga a Gallio

Il 22 settembre 2024, Gallio celebra la natura con Scargar Malga, un evento dedicato all’Altopiano dei Sette Comuni. Un weekend ricco di attività all’aria aperta, degustazioni e laboratori per scoprire la vita di malga.

  • Quando: Il 22/09/2024
  • Dove: Vie del centro, Gallio (VI)

Festa dea Poenta a Castelminio di Resana

Festa dea Poenta a Castelminio di Resana
Festa dea Poenta a Castelminio di Resana

A Castelminio di Resana, dal 6 al 22 settembre 2024, si svolge la Festa dea Poenta. Oltre alla classica sagra patronale, l’evento propone momenti culturali con esibizioni musicali e spettacoli per tutte le età.

  • Quando: Dal 06/09/2024 al 22/09/2024
  • Dove: Castelminio di Resana (TV)
Festa dea Poenta a Castelminio di Resana
Festa dea Poenta a Castelminio di Resana

Festa del Pesce a Caorle

Nella suggestiva cornice della Spiaggia di Levante, zona Sacheta, a Caorle, si tiene la Festa del Pesce dal 20 al 22 settembre 2024. Un evento che unisce la tradizione culinaria marinara con l’atmosfera unica del litorale.

  • Quando: Dal 20/09/2024 al 22/09/2024
  • Dove: Spiaggia di Levante, zona Sacheta, Caorle (VE)

Sagra alla Stortola a Monselice

Sagra alla Stortola a Monselice
Sagra alla Stortola a Monselice

La Sagra alla Stortola torna a Monselice dal 20 al 29 settembre 2024. Stand gastronomici serali, pesca di beneficenza, mercatino del libro usato e intrattenimento musicale animeranno le serate nella Parrocchia dei Santi Cosma e Damiano.

  • Quando: Dal 20/09/2024 al 29/09/2024
  • Dove: Parrocchia Santi Cosma e Damiano, via Stortola, Monselice (PD)

Festa di San Matteo a Camalò

A Camalò di Povegliano, la Festa di San Matteo celebra la sua quindicesima edizione dal 14 al 22 settembre 2024. Un programma ricco di attività per grandi e piccini, con particolare attenzione alle tradizioni locali.

  • Quando: Dal 14/09/2024 al 22/09/2024
  • Dove: Camalò, Povegliano (TV)

Sabato 14 settembre dalle ore 16.30 vi aspetta una gornata di divertimento con il torneo di green volley, il torneo di scopa e il torneo di calcetto balilla. Dalle ore 19.00 aperitivo e panini onti presso circolo Noi Famiglia del paese.

Sabato 21 settembre si festeggia il santo patrono con la messa alle ore 18.00 per poi proseguire con la cena comunitaria presso la Pro Loco di Camalo (costo 20€ adulto e 10€ bambino)

Domenica 22 settembre ci si ritrova in piazza San Matteo per i giochi tra le contrade. Alle ore 18.30 si tiene la premiazione con la degustazione di piatti tipici.  

Eventi della Pro Loco di Fonzaso

La Pro Loco di Fonzaso propone un ricco calendario di eventi dal 9 marzo al 24 dicembre 2024. Spettacoli, mostre e manifestazioni culturali animeranno il centro di Fonzaso, offrendo occasioni di svago e approfondimento culturale.

  • Quando: Dal 09/03/2024 al 24/12/2024
  • Dove: Centro di Fonzaso (BL)

Il weekend dal 20 al 22 settembre 2024 si preannuncia ricco di eventi emozionanti e festosi in tutto il Veneto. Partecipare a queste manifestazioni significa immergersi in un’atmosfera unica, dove il calore dell’ospitalità locale si unisce alla celebrazione delle tradizioni e della cultura. Ogni festa, con le sue peculiarità, racconta una storia, quella di una comunità che si riunisce per onorare le proprie radici e i frutti del lavoro.

Non è solo una questione di cibo e intrattenimento, ma un modo per rafforzare legami, condividere esperienze e creare ricordi indelebili. Che si tratti di gustare un piatto tipico, ascoltare musica dal vivo o semplicemente passeggiare tra i colori e i profumi delle bancarelle, ogni attimo diventa un’opportunità per apprezzare la bellezza della nostra terra.

Vi invitiamo a non perdere l’occasione di esplorare queste feste popolari, di scoprire angoli nascosti e di vivere il Veneto in tutta la sua autenticità. Preparatevi a lasciarvi sorprendere dalle tradizioni, dai sapori e dall’energia contagiosa che animano queste celebrazioni. In fondo, è proprio nei momenti di condivisione e di festa che si trova l’essenza della nostra cultura. Buon divertimento e buona festa!

Precedente articolo Visite alla nave rompighiaccio Laura Bassi durante la Notte Europea dei Ricercatori
Prossimo articolo Beccati altri 17 “furbetti” del Reddito di cittadinanza: proprietari di case e auto di lusso

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
57 minuti fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
1 ora fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
1 ora fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento

23 minuti fa

“Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin

2 ore fa

A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis

2 ore fa

Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?