Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    26 minuti fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    2 ore fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    3 ore fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    3 ore fa
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Raf a San Vito al Tagliamento
    Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan
    20 minuti fa
    ‘Fieste dal Paîs di San Marc 2025’ a San Marco di Mereto di Tomba: programma eventi
    1 ora fa
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    3 ore fa
    Setemane culture furlane: gli eventi di giovedì 15 maggio 2025
    3 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    3 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    24 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Craf, annunciati i vincitori della 38ma edizione FVG Fotografia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Craf, annunciati i vincitori della 38ma edizione FVG Fotografia

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 8 Marzo 2024 10:53
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Spilimbergo, 8 marzo 2024 – Tre grandi fotografi, tre grandi autori che ci restituiscono, attraverso i loro scatti, surreali paesaggi urbani che diventano anche ritratti di una società in divenire. Il Craf di Spilimbergo annuncia i tre vincitori della 38ma edizione della Rassegna Friuli Venezia Giulia Fotografia, a ognuno dei quali, come di consueto, sarà dedicata una mostra personale: sono Pierpaolo Mittica, vincitore del Premio per un autore Nazionale; Vincenzo Labellarte, premiato quale autore Regionale, e Richard Kalvar, fotografo statunitense che sarà insignito dell’International Award of Photography.

Paesaggi antropizzati e distrutti per mano dell’uomo sono quelli presenti nelle fotografie di Pierpaolo Mittica, dedicate alla catastrofe nucleare di Chernobyl. La mostra, che inaugurerà a Palazzo Tadea di Spilimbergo il prossimo 11 maggio, è il risultato di sei anni di lavoro – dal 2014 al 2019 – che hanno suscitato l’interesse di riviste prestigiose come National Geographic, Spiegel, Die Zeit, Wired USA, Newsweek. Le foto di Pierpaolo Mittica sul disastro nucleare verificatosi in Ucraina nel 1986 sono state pubblicate anche in Francia, Olanda, Inghilterra, Spagna, Cina, Giappone, Taiwan, Corea del Sud ed esposte in Inghilterra, Germania, Irlanda, Finlandia, Israele, Cina, Australia. Il lavoro di Chernobyl ha ricevuto 30 premi internazionali. Sull’argomento è di prossima pubblicazione anche un volume per i tipi di Gost Book (Londra), editore che ha pubblicato le opere di fotografi come Don McCullin, Elliot Erwitt, Martin Parr, Moises Saman, Ian Berry, Larry Towell, Mark Power etc. Diviso in nove capitoli, conterrà circa 180 fotografie.

Paesaggi in divenire fra Puglia, Roma e il Friuli, luoghi d’elezione, sono invece quelli ritratti negli scatti di Vincenzo Labellarte in Genius loci,che studiano i segni dell’uomo sul territorio urbano e sul paesaggio. Molte riprese riguarderanno anche l’architettura e le trasformazioni urbanistiche. L’esposizione sarà allestita nella chiesa di San Lorenzo a San Vito al Tagliamento dal 24 maggio al 1° settembre.

Ad image

«La vita è una farsa, l’abilità sta nel dimostrarlo»: così scriveva Richard Kalvar, fotografo americano associato Magnum Press dal 1975 che il CRAF premierà con la mostra Viaggio in un mondo fantastico, visitabile a Palazzo Tadea a Spilimbergo dal 9 novembre al 12 gennaio 2025. L’esposizione raccoglie oltre 60 fotografie che propongono tematiche diverse con un approccio spesso ironico perfino folle che coinvolge animali e gente comune. Nato a New York nel 1944, è riconosciuto quale punto di riferimento per moltissimi fotografi, Kalvar ha esposto in tutto il mondo e pubblicato diversi libri fotografici, in particolare, Earthlings, la sua grande retrospettiva del 2007 alla Maison Européenne de la Photographie a Parigi.

GLI AUTORI

Fotografo umanista conosciuto a livello internazionale, Pierpaolo Mittica ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. Nel 1990 consegue il diploma in conservazione, tecnica e storia della fotografia indetto dal CRAF. Studia con Charles Henri Favrod, Naomi Rosenblum e Walter Rosenblum, suo padre spirituale della fotografia. Le sue foto sono state esposte in Europa, Stati Uniti e Cina e la mostra “Chernobyl l’eredità nascosta” è stata scelta nel 2006 dal Chernobyl National Museum di Kiev in Ucraina come mostra ufficiale per le celebrazioni del ventennale del disastro di Chernobyl. Mittica è relatore in numerose conferenze in Italia, Europa, Stati uniti e Giappone, e le sue foto sono state pubblicate da quotidiani e riviste italiani e stranieri, tra cui l’Espresso, Alias del Manifesto, Vogue Italia, Repubblica, Panorama, Il Sole 24 ore, Oggi, Le Scienze, Photomagazine, Daylight Magazine, Days Japan International, Asahi Shinbum, The Telegraph, The Guardian, Wired, Asian Geo.

Nato a Bari e residente a Spilimbergo, Vincenzo Labellarte inizia a studiare fotografia e stampa in camera oscura come autodidatta. Successivamente si trasferisce a Roma dove si laurea in Architettura e approfondisce storia e tecnica della fotografica e si interessa allo studio dei segni dell’uomo sul territorio urbano e sul paesaggio. Pubblica sul settimanale L’Espresso e nel 2016 partecipa e coordina il progetto collettivo “Lìmine – Guida ai limiti di una città”, curato da Massimo Siragusa, che diventa un libro nel 2017. Assieme alla realizzazione di progetti personali sul paesaggio si occupa di didattica, fotografia di architettura e documentazione museale collaborando tra gli altri con il museo MAXXI di Roma e con lo studio Pellegrin.

Nato a New York nel 1944, dopo gli studi alla Cornell University Richard Kalvar lavora come assistente del fotografo francese di moda Jérôme Ducrot. Nel 1966 un lungo viaggio in Europa, con macchina fotografica a seguito, lo convince a intraprendere questa professione. Nel 1972 partecipa alla fondazione dell’agenzia fotografica Viva a Parigi e nel 1977 diventa membro effettivo dell’agenzia Magnum, di cui sarà anche vice-presidente e presidente. Ha lavorato in Francia, Italia, Inghilterra, Giappone e Stati Uniti, unendo alla ricerca fotografica incarichi da giornalista e da fotografo commerciale. Richard Kalvar ha esposto in tutto il mondo e pubblicato diversi libri fotografici, in particolare Earthlings, la sua grande retrospettiva del 2007 alla Maison Européenne de la Photographie a Parigi.

Tutte le mostre sono a ingresso libero.

Per informazioni: info@craf-fvg.it

CALENDARIO MOSTRE

PIERPAOLO MITTICA – CHERNOBYL

Spilimbergo, Palazzo Tadea

dall’11 maggio al 30 giugno 2024

orari mostra: mercoledì, giovedì e venerdì 16.00-20.00

sabato e domenica 10.30-12.30 /16.00-20.00

VINCENZO LABELLARTE – GENIUS LOCI

San Vito al Tagliamento – Chiesa di San Lorenzo

dal 24 maggio al 1° settembre 2024

orari mostra: sabato e domenica 10.30-12.30 / 15.30-19.00

RICHARD KALVAR – VIAGGIO IN UN MONDO FANTASTICO

Spilimbergo, Palazzo Tadea

dal 9 novembre 2024 al 12 gennaio 2025

orari mostra: mercoledì, giovedì e venerdì 16.00-20.00

sabato e domenica 10.30-12.30 /15.00-19.00

TAGEventiFotografiaSpilimbergovincitori
Precedente articolo L’eccellenza formativa di Politecnico Calzaturiero “Fa Scuola” all’Inted 2024 di Valencia
Prossimo articolo Cerea Comics&Games 2024 inizia domani

La cronaca a Nord Est

Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
3 ore fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
5 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
18 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
20 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Raf a San Vito al Tagliamento

Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan

20 minuti fa

Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto

26 minuti fa

“Pacchi solidali”: Forza Nuova in piazza a Pordenone per sostenere le famiglie italiane in difficoltà

44 minuti fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti del 14 maggio 2025, estrazione delle 13

48 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?