Il boom turistico ad Arta Terme: l’assessore regionale Sergio Emidio Bini esalta i risultati straordinari
L’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, ha tenuto un incontro istituzionale ad Arta Terme, durante il quale ha elogiato i risultati straordinari raggiunti nel settore turistico nella regione del Friuli Venezia Giulia, in particolare in montagna. Arta Terme è stata citata come esempio concreto di un territorio in grado di rinnovarsi e crescere, puntando sulla qualità, sull’accoglienza e su una visione a lungo termine.
Durante l’incontro, Bini ha incontrato il sindaco Andrea Faccin, la giunta comunale e i rappresentanti del settore turistico locale. Anche il vicepresidente del Consiglio regionale, Stefano Mazzolini, era presente all’evento. Si è discusso dell’evoluzione turistica della località termale, che si conferma come una destinazione in forte crescita nel mercato nazionale.
Negli ultimi anni, Arta Terme ha registrato un notevole aumento degli arrivi e delle presenze turistiche. Gli arrivi totali sono passati da 6.830 nel 2013 a oltre 20.000 nel 2024, mentre le presenze sono salite da 37.511 a 64.703. Questo trend positivo coinvolge sia i turisti italiani sia quelli stranieri, con un aumento significativo in entrambi i casi.
Bini ha sottolineato l’importanza degli investimenti fatti per potenziare la struttura termale di Arta Terme, che ha svolto un ruolo chiave nell’attrarre i turisti. Il comune si è distinto per l’utilizzo dei voucher Turesta, che hanno raggiunto il valore di circa un milione di euro. La crescita delle presenze turistiche nei primi mesi del 2025 conferma la validità delle strategie messe in atto.
La collaborazione tra pubblico e privato è stata fondamentale per il successo di Arta Terme, con un crescente interesse da parte degli operatori privati verso nuovi investimenti nel settore turistico. Questo cambio culturale ha permesso di valorizzare le bellezze naturali, la cultura locale e le esperienze all’aria aperta, rispondendo alle esigenze dei visitatori moderni.
Durante l’incontro sono stati illustrati diversi interventi in corso, tra cui la riapertura dell’albergo Al Comune Rustico, gli incentivi per nuove attività commerciali offerti dal distretto del commercio locale e le nuove infrastrutture sportive in fase di realizzazione. Inoltre, Arta Terme ospiterà nel 2026 le Alpiniadi con oltre 2.500 partecipanti attesi.
Bini ha concluso sottolineando l’impegno della Regione nel continuare ad investire nel turismo come motore di sviluppo e rilancio dell’economia locale, creando occupazione e promuovendo il territorio del Friuli Venezia Giulia.