Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    15 minuti fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    4 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    4 ore fa
    Pordenone, confermato il titolo di Comune riciclone grazie a raccolta differenziata e nuovi investimenti
    5 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, investimenti per scuola, famiglia e ricerca nel bilancio 2024
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    4 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    4 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    8 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    8 ore fa
    Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    4 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    4 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    1 giorno fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Dai noccioli delle olive le applicazioni per i settori alimentare, farmaceutico e cosmetico
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Dai noccioli delle olive le applicazioni per i settori alimentare, farmaceutico e cosmetico

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 27 Ottobre 2023 11:03
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Udine, 27 ottobre 2023 – Ricavare dai noccioli delle olive ingredienti innovativi per applicazioni nei settori alimentare, farmaceutico e cosmetico in un’ottica di economia circolare e sostenibile. È quanto si propone il progetto europeo triennale “Valostones” al quale sta lavorando l’Università di Udine con altre sei università e aziende di Francia, Malta, Marocco, Tunisia e Turchia. Il gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali dell’Ateneo friulano coinvolto nella ricerca si occuperà delle ricadute nel settore degli alimenti.  

Il contesto – I noccioli residui di lavorazione dell’olio extra vergine di oliva sono una biomassa attualmente destinata all’incenerimento e ancora poco indagata per una possibile valorizzazione che aprirebbe prospettive significative. L’industria olearia infatti è tra le più importanti attività economiche dell’area del Mediterraneo, con un significativo impatto sull’economia di molti Paesi.  

Il progetto – La ricerca ha un budget di 1 milione 300 mila euro finanziato dall’Unione europea nell’ambito del programma “Partnership for research and innovation in the Mediterranean area” (Prima). L’Ateneo udinese, destinatario di un contributo di 278 mila euro, è impegnato con una unità di ricerca composta da Sonia Calligaris (coordinatrice), Monica Anese, Lara Manzocco e Maria Cristina Nicoli. 

Ad image

Ricadute – L’obiettivo è sviluppare strategie eco-sostenibili e a ridotto impatto ambientale atte alla valorizzazione dei noccioli di olive, quale fonte innovativa di componenti ad alto valore aggiunto da utilizzare in alimenti, farmaci e prodotti cosmetici. Vista l’importanza delle industrie olearie anche in Friuli Venezia Giulia, il progetto potrebbe avere interessanti ricadute anche a livello regionale e potrebbe essere la base per la valorizzazione di noccioli derivanti anche da altri vegetali. 

Partner – Oltre a Udine, il progetto “Valorizzazione dei noccioli di oliva come fonte innovativa di ingredienti ad alto valore aggiunto in un contesto di economia circolare e sostenibilità” (Valostones) coinvolge: le università di Gabes (Tunisia), che lo coordina, Marmara (Turchia), Montpellier (Francia), Mohammed V University (Marocco) e le aziende tunisina Boukhris oil mill e maltese BioPowder.com.  

Ad image

«Dalle olive – spiega la professoressa Calligaris – si possono ricavare diversi prodotti trasformati, tra i quali il principale è l’olio extra vergine di oliva. Tuttavia, durante le fasi del processo produttivo si generano enormi quantità di sottoprodotti ancora ricchi di componenti che potrebbero trovare “nuova vita” in applicazioni in diversi ambiti, quali farmaceutico, alimentare e cosmetico. Il progetto ha proprio lo scopo di identificare strategie di valorizzazione dei noccioli». 

TAGBioCOSMESIculturaNOCCIOLEOLIVEUdine
Precedente articolo Lignano Sabbiadoro, due giorni dedicati al celebre giallista Giorgio Scerbanenco
Prossimo articolo Laboratorio sugli antichi canti popolari sull’acqua friulani e veneti, all’Hospitale di Majano

La cronaca a Nord Est

Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
1 ora fa
Si tuffa da 12 metri di altezza in Val Rosandra: 13enne colpisce le rocce e finisce in ospedale
2 ore fa
Colto da malore improvviso in montagna a Claut: 38enne muore tra le braccia del padre
2 ore fa
Tempesta di grandine e vento nel Vicentino
Tempesta di grandine e vento nel Vicentino: alberi caduti e disagi | IL VIDEO
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

nuovo Ospedale di Comunità

A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon

15 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto: tutti i numeri di oggi venerdì 4 luglio 2025

31 minuti fa

Precipita per 5 metri in un silo durante i lavori di demolizione: grave operaio 30enne

3 ore fa

Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?