Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO
    6 ore fa
    scompaiono i cartelli in friulano e sloveno
    Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica
    7 ore fa
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    9 ore fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    13 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi
    Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?
    6 ore fa
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    13 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    13 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    17 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    6 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    13 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    13 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    13 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: DIGITAL SECURITY FESTIVAL: Dal 17 al 27 ottobre in 6 province di Friuli e Veneto
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CulturaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePADOVAPORDENONETREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVICENZA

DIGITAL SECURITY FESTIVAL: Dal 17 al 27 ottobre in 6 province di Friuli e Veneto

Web Team
Ultimo aggiornamento 10 Ottobre 2023 13:06
Web Team
2 anni fa
Condividi
Condividi

È tutto pronto per dare il via alla 5a edizione del Digital Security Festival, evento dedicato alla divulgazione della cultura e della sicurezza digitale, in programma dal 17 al 27 ottobre 2023, con 50 speaker, 8 eventi in presenza e 10 online distribuiti su 6 province del Friuli Venezia Giulia e del Veneto (Padova, Treviso, Trieste, Udine, Venezia, Vicenza).

Nel 2022 in Italia sono stati registrati 2.600 fenomeni legati al cybercrime, di cui 1.236 attacchi, 1.261 incidenti e 103 violazioni della privacy: un numero quasi doppio rispetto al 2021 e più che quadruplicato rispetto al 2020. «Piccolo o grande che sia un attacco turba l’equilibrio della vita delle persone e delle imprese – spiega Marco Cozzi, presidente e fondatore del Digital Security Festival – ecco perchè è così importante coltivare la cultura della cyber security».

Gabriele Gobbo, cofondatore del Digital Security Festival, sottolinea invece come l’obiettivo sia quello di «creare incontri formativi per educare alla consapevolezza sul tema della cyber security, perché ridurre l’analfabetismo digitale getta solide basi per una società connessa e digitalizzata, con benefci dirompenti per le famiglie, le imprese e la società tutta».

Lo slogan di questa quinta edizione è “illuminare la strada con la conoscenza”. Grazie alla divulgazione della cultura digitale e della consapevolezza sui rischi connessi è possibile imparare a proteggere i dispositivi a scuola, a casa e nelle aziende. Per questo il Digital Security Festival è dedicato sia ai cittadini che alle aziende, con diverse sessioni pensate anche per i genitori che vogliono tenere al sicuro i propri fgli dalle storture digitali.

Ad image

Tra le tante novità di quest’anno c’è la App per smartphone dedicata all’evento dove sarà possibile scaricare tutte le informazioni sul Festival e sugli eventi in programma.

Ospite d’eccezione di questa quinta edizione sarà Guido Scorza componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali.

Molti altri i nomi di rilevanza sia nazionale che internazionale che interverranno nel corso dei 10 giorni del Festival. Gabriele Faggioli, presidente del Clusit – Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica – responsabile Scientifco dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano e senior advisor degli Osservatori della Digital Innovation del Politecnico di Milano. Alessandro Curioni, fondatore e presidente di DI.GI Academy, azienda specializzata nella sicurezza delle informazioni, consulente e formatore in ambito cybersecurity, docente all’Università Cattolica di Milano, consulente tecnico scientifco della “Leonardo Cyber & Security Academy”. Anna Vaccarelli, dirigente tecnologo dell’Istituto di Informatica e Telematica del CNR e membro del comitato direttivo di Women for Security.

Ad image

Alessio Pennasilico, conosciuto nell’hacker underground come -=mayhem=-, è internazionalmente riconosciuto come esperto di sicurezza informatica, strategic security consultant e membro del Comitato di Direzione di Obiectivo Technology. Valeria Lazzaroli, Presidente del Comitato Scientifco dell’Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale. Igor Falcomatà, CEO e Senior Security Consultant di Enforcer, si occupa di “ofensive security” da oltre 20 anni e ha al suo attivo centinaia di “penetration test”, analisi di rischio per aziende pubbliche e private. Federica Maria Rita Livelli, consulente di Business Continuity & Risk Management.

L’evento è accreditato all’European Cybersecurity Month (ECSM), la campagna dell’Unione Europea organizzata dall’agenzia ENISA, per promuovere tra i cittadini la conoscenza delle minacce informatiche e dei metodi per contrastarle, fornendo informazioni aggiornate in materia di protezione cybernetica.

La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita.

Precedente articolo Tuttinfiera 2023, dal 13 al 15 ottobre in Fiera a Padova evento sul tempo libero
Prossimo articolo Andos Udine, doppio appuntamento a Gonars nel mese della prevenzione del tumore al seno

La cronaca a Nord Est

Federico Davide
Claut, Federico muore a 38 anni nei boschi colto da malore davanti al padre: chi era la vittima
5 ore fa
Gorizia, sterpaglie a fuoco alle porte della città: le fiamme alimentate dal vento | FOTO
6 ore fa
Maxi incendio lungo l’autostrada A4, fiamme in un capannone: nube nera visibile a chilometri
7 ore fa
Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO

6 ore fa
Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi

Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?

6 ore fa
MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME

Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup

6 ore fa
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno

Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?