Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    17 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    20 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    20 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    22 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Dallo stress all’energia”: il prossimo incontro del mercoledì della salute a Treviso
    4 minuti fa
    “P.P.P. Ti presento l’Albania”: Klaus Martini al Palio Teatrale Studentesco di Udine
    34 minuti fa
    Walter Veltroni chiude R_Evolution LAB a Pordenone con un incontro sulle generazioni
    1 ora fa
    Tucogiò a Monastier di Treviso: il festival dei giochi torna con 20 Passi nella Storia
    2 ore fa
    La magia del “Re Leone” in scena a Pordenone
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Dalla Louisiana a Maniago: il re dei paperi Don Rosa incontra il pubblico
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Dalla Louisiana a Maniago: il re dei paperi Don Rosa incontra il pubblico

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Settembre 2024 09:09
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

MANIAGO – Keno Don Hugo Rosa, conosciuto in tutto il mondo come Don Rosa, il celebre fumettista dietro le storie di Zio Paperone e Paperino, torna nella sua terra d’origine, Maniago. Questo atteso ritorno rappresenta non solo un momento di celebrazione per un artista amato, ma anche un’occasione unica per riscoprire le proprie radici italiane. Durante il suo soggiorno, Don Rosa parteciperà a due eventi speciali al Palazzo del Fumetto di Pordenone e al Teatro “Verdi” di Maniago, coinvolgendo il pubblico in un viaggio attraverso la sua storia e la sua arte.

Indice dei contenuti
Le origini di un grande artistaUn evento di grande rilievoIncontro al Palazzo del FumettoLa scoperta di ManiagoIncontri con le scuoleUn viaggio nel cuore della cultura

Le origini di un grande artista

Don Rosa è nato a Louisville, nel Kentucky, e ha un legame profondo con l’Italia, grazie a suo nonno Gioachino Rosa, emigrato da Maniago all’inizio del Novecento. Le storie del nonno, che raccontava con passione dei luoghi e della cultura della sua giovinezza, hanno nutrito l’amore e l’orgoglio di Don Rosa per le sue origini italiane. Questo legame con la sua terra natale è un elemento fondamentale della sua identità artistica e culturale.

Un evento di grande rilievo

Il fumettista sarà in Italia per partecipare alla Mostra internazionale dei Cartoonist di Rapallo, nota come “Rapalloonia”. Tuttavia, la sua visita a Maniago ha un significato particolare: è la prima volta che Don Rosa torna nel luogo da cui proviene la sua famiglia. Gli eventi che ha in programma sono attesi con grande entusiasmo, e si preannunciano ricchi di contenuti e significato.

Incontro al Palazzo del Fumetto

Mercoledì 2 ottobre alle 17.30, presso il Palazzo del Fumetto di Pordenone, Don Rosa terrà un incontro già sold out, dove dialogherà con il direttore artistico Luca Raffaelli. Durante questo evento, il celebre disegnatore condividerà aneddoti affascinanti, curiosità e il dietro le quinte della creazione di personaggi iconici legati alla dinastia dei Paperi, con un focus particolare su Zio Paperone, il suo personaggio più famoso e amato.

La scoperta di Maniago

Il giorno successivo, giovedì 3 ottobre alle 18.00, Don Rosa incontrerà il pubblico e i concittadini al Teatro “Verdi” di Maniago in un evento intitolato “Alle origini di Don Rosa”. Questo incontro sarà a ingresso gratuito, fino a esaurimento posti, e offrirà ai partecipanti l’opportunità di conoscere meglio il fumettista e il suo legame con la città. Al termine dell’incontro, Don Rosa sarà disponibile per una sessione di firmacopie, permettendo ai fan di interagire direttamente con lui.

Incontri con le scuole

Durante la sua visita, Don Rosa non si limiterà solo agli eventi pubblici. In programma anche incontri con le scolaresche del Liceo Artistico “Galvani” di Cordenons, del Liceo Linguistico “Torricelli” e della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo “M. Hack” di Maniago. Questi momenti rappresentano un’importante opportunità per ispirare i giovani e stimolare il loro interesse per il mondo del fumetto e dell’arte.

Un viaggio nel cuore della cultura

Il ritorno di Don Rosa a Maniago è molto più di un semplice evento: è un viaggio attraverso la memoria, le emozioni e la cultura. La sua storia personale, intrecciata con quella della sua famiglia e della sua terra d’origine, offre un’opportunità unica per riflettere sull’importanza delle radici e sull’influenza che queste hanno avuto sulla sua carriera artistica. I fan e i curiosi sono invitati a partecipare a questi eventi per scoprire non solo un grande artista, ma anche un uomo che ha saputo mantenere vive le proprie origini e trasmettere il suo amore per la cultura italiana.

TAGCartoonistcultura italianaDon RosafumettiManiagoZio Paperone
Precedente articolo A caccia di storie: esplora gli animali fantastici al MAN di Cividale
Prossimo articolo 14 spettacoli imperdibili al Teatro Toniolo: il cartellone de “I Comici 2024.25”

La cronaca a Nord Est

Divampa incendio in pieno centro storico: ristorante all’interno di ex chiesa divorato dalle fiamme
18 minuti fa
La nascita a Chicago, la missione in Perù e la scelta di Papa Francesco: chi è papa Leone XIV
48 minuti fa
Incendio nella notte a Palmanova: camper devastato dalle fiamme vicino alla Napoleonica
1 ora fa
Guide pericolose e mezzi non sicuri: raffica di infrazioni sui laghi. Cosa hanno rivelato i controlli.
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Dallo stress all’energia”: il prossimo incontro del mercoledì della salute a Treviso

4 minuti fa

“P.P.P. Ti presento l’Albania”: Klaus Martini al Palio Teatrale Studentesco di Udine

34 minuti fa

Walter Veltroni chiude R_Evolution LAB a Pordenone con un incontro sulle generazioni

1 ora fa

Recinzione crolla e travolge una bimba mentre giocava: elitrasportata in codice rosso a Udine

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?