PONTE DELLA PRIULA / RESANA (TREVISO)– Due distinti incidenti stradali hanno creato gravi disagi al traffico in provincia di Treviso nel pomeriggio di oggi. Due mezzi pesanti si sono ribaltati in circostanze diverse, causando rallentamenti e deviazioni lungo alcune delle arterie principali della zona.
Primo incidente a Ponte della Priula
Il primo episodio si è verificato intorno alle 14:00 in via Mandre, la strada che collega Ponte della Priula a Santa Lucia di Piave. Un tir, per cause ancora in fase di accertamento, ha perso il controllo e si è ribaltato, finendo di traverso sulla carreggiata e bloccando il transito in entrambe le direzioni.
Le forze dell’ordine e i soccorritori sono intervenuti rapidamente, chiudendo la strada e predisponendo percorsi alternativi per consentire il deflusso del traffico. Sul posto sono giunti anche i tecnici per valutare eventuali danni alla sede stradale e predisporre la rimozione del mezzo, operazione che ha richiesto diverse ore.
Secondo incidente a Resana: camion ribaltato sulla provinciale
A distanza di poco tempo, un altro autocarro si è ribaltato sulla Strada Provinciale 19, nel tratto noto come Ca’ Zane, nel comune di Resana. Anche in questo caso, le cause sono ancora al vaglio degli inquirenti, ma il sinistro ha richiesto un intervento d’emergenza da parte dei Vigili del Fuoco di Treviso, che hanno messo in sicurezza l’area ed estratto l’autista ferito.
L’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, ma non sarebbe in pericolo di vita. Nel frattempo, il recupero del mezzo si è rivelato complesso ed è stato necessario l’impiego di una autogrù per rimuoverlo dalla carreggiata.
Conseguenze sulla viabilità
Gli incidenti hanno avuto ripercussioni significative sulla viabilità locale, con lunghe code e rallentamenti sia a Ponte della Priula che a Resana. La Polizia Stradale sta lavorando per ricostruire l’esatta dinamica degli eventi e capire se vi siano responsabilità o eventuali anomalie nei mezzi coinvolti.
Gli automobilisti sono stati costretti a percorsi alternativi, mentre le operazioni di rimozione dei camion sono ancora in corso. Si raccomanda massima prudenza alla guida e di seguire gli aggiornamenti sulla viabilità forniti dagli enti competenti.