Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Città Fiera per la scuola: oggi le premiazioni con la consegna dei premi alle classi
    5 ore fa
    Consorzio Condifesa TVB: fatturato record, oltre 61 milioni nel 2024
    5 ore fa
    Roncade, partono i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale con il progetto Polis
    5 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 del Consorzio Boschi Carnici: confermata la solidità dell’ente
    7 ore fa
    Gorizia e Nova Gorica, grande successo del Borderless Museums: presenti oltre 130 esperti da tutto il mondo
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Festival di Majano 2025: grandi nomi e la sorpresa Caparezza nel 2026
    5 ore fa
    Al via il Festival dell’Acqua di Staranzano: quattro giorni di eventi tra arte, scienza e musica
    8 ore fa
    Trieste Estate 2025: quasi 300 eventi tra musica, teatro, danza e cultura per un’estate indimenticabile
    8 ore fa
    Fiume Veneto, tutto pronto per il Weekend in Rosa: mostre sul ciclismo e l’attesissima 15^ tappa del Giro
    9 ore fa
    Abano Zen 2025, quattro giorni di relax e benessere fisico, emotivo e spirituale: dal 30 maggio
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    1 giorno fa
    Le giovani promesse della ginnastica ritmica entusiasmano a Lignano
    2 giorni fa
    Fiume Veneto porta i suoi sapori al Giro d’Italia
    2 giorni fa
    Il grande windsurf torna a Marina Julia: la Coppa Italia Techno 293 al via il 30 maggio
    2 giorni fa
    A Vittorio Veneto la marcia Cuore Forte festeggia i 40 anni di Bobadilla
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Duino Aurisina: incontro sulla sicurezza degli edifici dopo il crollo nel Villaggio del Pescatore
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Duino Aurisina: incontro sulla sicurezza degli edifici dopo il crollo nel Villaggio del Pescatore

A seguito del crollo parziale di un edificio a Duino Aurisina, la Regione avvia una ricognizione per garantire la sicurezza degli abitanti e valutare interventi urgenti.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 6 Maggio 2025 20:19
Gabriele Mattiussi
2 settimane fa
Condividi
Condividi

“La riunione con il primo cittadino e i tecnici del Comune di Duino Aurisina e del Servizio lavori pubblici ed edilizia tecnica della Regione è servita a fare il punto della situazione dopo il crollo parziale di un edificio residenziale della frazione del Villaggio del Pescatore avvenuto lo scorso 25 marzo. Nei prossimi giorni sarà fatta una ricognizione puntuale sull’effettiva popolazione che abita nel complesso edilizio e verranno raccolte tutte le informazioni sugli edifici vicini per evitare qualsiasi tipo di rischio per la cittadinanza”.

Indice dei contenuti
Verifica della sicurezza e possibili interventiUn caso che riguarda molti edifici

Queste le dichiarazioni dell’assessore alle Infrastrutture e territorio, Cristina Amirante, al termine della riunione tecnica che si è tenuta oggi in Regione. All’incontro hanno partecipato anche il sindaco di Duino Aurisina, Igor Gabrovec, e i tecnici regionali.

Verifica della sicurezza e possibili interventi

Amirante ha spiegato che a breve sarà calendarizzato un nuovo incontro di aggiornamento per individuare le eventuali fonti di finanziamento a sostegno dei residenti, sia quelli delle case Ater che privati, nel caso in cui siano necessari interventi urgenti per mettere in sicurezza le strutture abitative. “È fondamentale – ha sottolineato l’assessore – verificare in tempi stretti se l’improvviso crollo del tetto della casetta situata al civico 128 rappresenti un caso isolato o se problematiche simili possano ripresentarsi nelle strutture vicine”.

Ad image

Un caso che riguarda molti edifici

Secondo quanto evidenziato dai Vigili del Fuoco, l’ottantina di edifici presenti in quella parte del Villaggio del Pescatore risultano verosimilmente costruiti tutti nello stesso periodo e con criteri e materiali simili. Questo rende necessaria una valutazione accurata delle strutture vicine al sito del crollo per evitare che incidenti simili possano verificarsi in futuro.

Il complesso abitativo del Villaggio del Pescatore fu realizzato a partire dalla prima metà degli anni ’50 dall’Ente Tre Venezie, con lo scopo di ospitare i profughi dell’esodo giuliano-dalmata. La sua storia rende ancora più significativo il lavoro di monitoraggio e intervento necessario per garantire la sicurezza degli abitanti.

TAGcrollo edificioDuino Aurisinaesodo giuliano-dalmatainterventi urgentisicurezza strutturaleVillaggio del Pescatore
Precedente articolo Compra un Gratta e Vinci e rischia un malore per l’emozione: vincita record da 2 milioni. Ecco dove.
Prossimo articolo Sport e Scommesse: La Top 5 degli Sport Preferiti dagli Italiani

La cronaca a Nord Est

Acciaierie d’Italia Legnaro: no all’aumento della CIGS, mobilitazione e tavolo governo
5 ore fa
Incidente sul lavoro alla NR Recycling, operaio perde un braccio: com’è successo
8 ore fa
Stroncato dalla malattia a pochi mesi dalla diagnosi: papà Terens Polato aveva 44 anni
9 ore fa
Lancia un petardo allo stadio Bottecchia ferendo 4 spettatori: individuato, scatta denuncia e Daspo
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Città Fiera per la scuola: oggi le premiazioni con la consegna dei premi alle classi

5 ore fa

Consorzio Condifesa TVB: fatturato record, oltre 61 milioni nel 2024

5 ore fa

Roncade, partono i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale con il progetto Polis

5 ore fa

Festival di Majano 2025: grandi nomi e la sorpresa Caparezza nel 2026

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?