Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    43 minuti fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    47 minuti fa
    Il minibus per Borgo Castello conquista Gorizia: ecco come
    2 ore fa
    Giornata Internazionale dei Musei a Trieste: ingresso ridotto e viaggio nell’universo
    2 ore fa
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    1 ora fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    1 ora fa
    Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025
    2 ore fa
    Un viaggio nei sapori del Friuli: la 20° edizione di Olio e Dintorni è pronta a stupire
    2 ore fa
    Baia di Sistiana, riaprono le spiagge del Parco Caravella: tutte le novità 2025
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ecommerce Charity Night per Digital for Children, anche tre friulani in delegazione
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CulturaEventiNotizieUDINE

Ecommerce Charity Night per Digital for Children, anche tre friulani in delegazione

Tre professionisti friulani del settore tecnologico alla cena di beneficenza di Milano per Digital for Children: presenti Gabriele Gobbo, Marco Cozzi e Luigi Gregori

Web Team
Ultimo aggiornamento 2 Aprile 2025 14:11
Web Team
1 mese fa
Condividi
Condividi

La cena The Ecommerce Charity Night ha raggiunto il tutto esaurito a un mese dall’evento. Duecento posti per cena prenotati in anticipo, senza campagne pubblicitarie, senza promozioni, solo grazie al passaparola della community digitale. Un segnale forte, che racconta molto più di un evento sold out. Racconta di un settore, quello dell’e-commerce italiano, che non si limita a crescere e a fare numeri, ma che sa fermarsi, guardarsi attorno e scegliere di restituire.

Anche il Digital Security Festival, progetto nato in Friuli Venezia Giulia e oggi tra i più autorevoli in ambito sicurezza digitale in Italia, sarà presente all’evento con una delegazione ufficiale composta da tre professionisti friulani: Marco Cozzi, Gabriele Gobbo e Luigi Gregori, in rappresentanza del direttivo e del gruppo evangelist. Dopo il riconoscimento ai GoBeyond Award 2025 come miglior progetto per sostenibilità e inclusione, il DSF porta la propria visione umanocentrica del digitale anche nei contesti dove la tecnologia incontra l’impegno sociale. La partecipazione friulana vuole essere un segnale concreto di adesione ai valori della solidarietà e dell’educazione digitale per tutti.

Organizzata da Polimeni.Legal, storico studio legale italiano in ambito digitale, la Ecommerce Charity Night si terrà la sera del 15 aprile presso il Bobino Milano, in concomitanza con il Netcomm Forum. L’evento è a sostegno di Digital for Children, un’associazione che promuove l’educazione digitale tra i bambini in Italia e che segue missioni umanitarie in contesti internazionali più fragili, come la Casa di Leskoç in Kosovo, struttura che accoglie bambini in difficoltà offrendo supporto educativo, assistenza sanitaria e accesso alle tecnologie digitali, a cui saranno interamente destinate le donazioni di questa Charity Night.

Fondamentale, per la riuscita della serata, è stato il contributo delle aziende partner. Byte-Code, Ecommerce-School, Klaviyo, Loop, Payplug e Rankister hanno scelto di esserci con convinzione, dimostrando che l’impresa può essere anche leva di impatto sociale. Il loro supporto ha reso possibile ogni dettaglio dell’organizzazione e ha rafforzato il messaggio che il digitale, quando vuole, sa essere profondamente umano.

Ad image

Già nel 2024 l’evento aveva registrato una partecipazione straordinaria, sempre a Milano, sotto l’Arco della Pace, con la presenza di oltre 150 professionisti del digitale che hanno dato vita a una serata memorabile, capace di raccogliere fondi significativi e soprattutto di costruire relazioni umane autentiche. Un precedente che ha lasciato il segno e che ha generato, quest’anno, un’adesione ancora più rapida e convinta.

Alla serata parteciperanno professionisti, imprenditori, manager e operatori dell’e-commerce italiano. Tutti i più rilevanti, tanti di quelli che contano, tutti quelli che hanno scelto di esserci, non per obbligo, ma per visione. Perché è evidente che, oggi più che mai, fare impresa digitale significa anche avere un ruolo sociale, costruire comunità, sostenere chi resta indietro.

La cena, il cui accesso avviene tramite donazione libera, ha raggiunto il limite massimo di adesioni. Ma la serata non finisce lì. Dalle 22:00 si apriranno le porte dell’after-party, per cui sono rimasti ancora circa 90 ingressi. Un’occasione informale, festosa e aperta, per continuare a sostenere la causa e vivere un momento di incontro con il meglio della scena digitale italiana.

«Sono appena tornato dal Kosovo, insieme ad altri esponenti della community digitale italiana, dove abbiamo già iniziato a spendere parte dei fondi raccolti dalle donazioni. Abbiamo già aperto un conto farmacia e acquistato moltissimi generi alimentari. Ma questa serata non è solo una raccolta fondi. È un atto collettivo di responsabilità. Una risposta corale del mondo digitale che dimostra di saper guardare oltre lo schermo», afferma Antonino Polimeni, fondatore di Polimeni.Legal e presidente di Digital for Children.

Digital for Children ha l’obiettivo di portare educazione digitale dove manca, dotare i bambini di strumenti, consapevolezza e opportunità. Il progetto “Casa di Leskoç” è una delle tante iniziative sostenute, ma non l’unica. L’ambizione è più ampia: costruire connessioni, abilitare competenze, creare spazi di inclusione e futuro.

Precedente articolo Pordenone Docs Fest 2025: Cinema del reale e diritti civili in primo piano
Prossimo articolo Festival Videocinema&Scuola a Pordenone: cinema, animazione e tecnologia per tutti

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Trieste, bimba di 6 anni trova la madre morta in casa
1 ora fa
Violento scippo a Ponzano Veneto: donna aggredita da due uomini in scooter
2 ore fa
Incendio all’alba a Verona, brucia tettoia del Migross a Porto San Pancrazio
2 ore fa
Spresiano, rissa al bar con coltelli e taser: chiuse le indagini su quattro giovani
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Rumore di aerei, San Michele al Tagliamento e Latisana “sotto assedio”: «una lettera ai sindaci»

32 minuti fa

Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025

43 minuti fa

La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova

47 minuti fa
Prosecco superiore

Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?