Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    11 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    11 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    12 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    13 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    13 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    13 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    14 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    14 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Afta epizootica, emergenza tra Ungheria e Slovacchia: operazioni no stop ai valichi di Fernetti e Sant’Andrea
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAItalia e MondoNotiziePrimo PianoTRIESTE

Afta epizootica, emergenza tra Ungheria e Slovacchia: operazioni no stop ai valichi di Fernetti e Sant’Andrea

L’Italia interviene con l’esercito ai confini con la Slovenia per sanificare i tir degli animali contro l’afta epizootica.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2025 16:26
Elisabetta Beretta
1 mese fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Continua senza sosta l’intervento straordinario dell’esercito italiano ai valichi di frontiera con la Slovenia, dove è in atto una massiccia operazione di sanificazione dei tir che trasportano animali da allevamento.

Indice dei contenuti
Intervento h24 ai valichi di Sant’andrea e FernettiUna minaccia virale altamente contagiosaMisure straordinarie per proteggere la filiera zootecnicaLa collaborazione italo-slovena e il rischio di espansione

La misura è scattata in seguito alla rapida diffusione di focolai di afta epizootica rilevati negli ultimi giorni in Ungheria e Slovacchia, e ha come obiettivo il contenimento del virus prima che raggiunga le aree più densamente popolate del continente.

Intervento h24 ai valichi di Sant’andrea e Fernetti

L’operazione di controllo si svolge nei due principali valichi internazionali della zona: Sant’Andrea (Gorizia) e Fernetti (Monrupino).

Ad image

I militari dell’Esercito Italiano, coordinati dal Comando forze operative Nord di Padova, effettuano verifiche e disinfezioni 24 ore su 24. I mezzi sotto osservazione sono quelli adibiti al trasporto di ovini e suini, categoria particolarmente vulnerabile al virus.

Il comunicato ufficiale dell’esercito precisa che l’intervento è mirato e costante, e riguarda esclusivamente i veicoli in ingresso nel territorio italiano, con l’obiettivo di interrompere le possibili catene di trasmissione del contagio proveniente dall’Est Europa.

Una minaccia virale altamente contagiosa

Secondo quanto riportato dal Ministero della Salute, l’afta epizootica è una malattia virale altamente infettiva che colpisce tutti gli ungulati, domestici e selvatici. Gli animali colpiti sviluppano vescicole dolorose nella bocca, sulla mammella e agli arti, con conseguenze gravi per la loro salute e produttività.

Bovini, suini, pecore, capre, bufali e persino animali selvatici come cervi ed elefanti possono contrarre la malattia, rendendola un problema di interesse sanitario internazionale. Non a caso, l’Unione Europea l’ha inserita tra le cinque patologie prioritarie che richiedono interventi rapidi e obbligatori di prevenzione ed eradicazione, come si può leggere nel Regolamento ufficiale del Parlamento Europeo.

Misure straordinarie per proteggere la filiera zootecnica

L’Italia, per ora, non registra focolai interni, ma l’allerta resta massima. Il Ministero della Difesa ha scelto di impiegare le proprie risorse militari per una strategia preventiva rigorosa, a tutela del comparto zootecnico nazionale, che rappresenta una delle eccellenze del Made in Italy.

La collaborazione italo-slovena e il rischio di espansione

La collaborazione tra Italia e Slovenia in questo scenario si dimostra fondamentale. Entrambi i Paesi stanno intensificando gli sforzi per mappare i movimenti degli animali e contenere sul nascere eventuali trasmissioni transfrontaliere. La natura estremamente contagiosa dell’afta rende infatti difficile isolare i focolai una volta che si sono diffusi in modo capillare.

TAGafta epizooticaanimali da allevamentoconfine italia sloveniaesercitosanificazione
Precedente articolo Nuovo Centro Residenza Creativa a Villa Manin: Importante Passo per il Friuli Venezia Giulia
Prossimo articolo Autovelox, le postazioni attive Autovelox in Veneto dal 14 al 20 aprile 2025: le postazioni attive e le strade interessate

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
9 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
11 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
11 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

10 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

11 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

11 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?