RAMONA (OKLAHOMA) – Ancora un passo in avanti per Enrico Saccomano, il discobolo della Malignani Libertas Udine, che continua a stupire con i suoi progressi. L’atleta, attualmente in forza all’Aeronautica Militare, ha recentemente migliorato il suo primato personale, portandolo a 63,30 metri durante una competizione negli Stati Uniti. Il lancio è avvenuto sulla pedana di Ramona, in Oklahoma, un contesto altamente competitivo e prestigioso, che ha visto Saccomano ottenere il quinto posto in una gara di altissimo livello, parte del circuito universitario statunitense.
Un contesto competitivo di spessore internazionale
Il risultato di Saccomano è ancora più significativo se si considera il livello degli avversari. A dominare la gara è stato l’australiano Matthew Denny, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo, che ha impressionato con un lancio a 72,07 metri, piazzandosi al quinto posto nella classifica mondiale all-time del lancio del disco. Il confronto con atleti di questa caratura ha messo ancora più in luce il valore del lancio di Saccomano, che ha saputo competere con i migliori discoboli al mondo.
Un percorso in crescita per Saccomano
Il risultato di Oklahoma arriva in un periodo particolarmente positivo per Enrico Saccomano, che a 24 anni sta mostrando una crescita costante. Solo un mese prima, infatti, aveva conquistato il suo primo titolo italiano assoluto nella rassegna invernale di lanci a Rieti, confermando la sua posizione di vertice a livello nazionale. Il debutto in maglia azzurra alla Coppa Europa di lanci a Nicosia, a Cipro, aveva già fatto presagire la maturazione dell’atleta, che ha chiuso con una prestazione solida. Il suo continuo miglioramento è un segno chiaro che Saccomano è sulla strada giusta per raggiungere traguardi internazionali sempre più ambiziosi, frutto non solo del suo talento, ma anche della continua dedizione quotidiana e del supporto della Malignani Libertas Udine, la realtà che lo ha formato e che continua a sostenerlo con orgoglio.