Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Visioni per il Lago di Cavazzo: studenti di Trieste progettano il futuro del territorio
    8 ore fa
    “Un Parco di Note” e Premio Lirico Città di Villorba: la lirica protagonista a Treviso
    9 ore fa
    Confcooperative celebra 50 anni e premia Filippo Giorgi per la sua lotta ai cambiamenti climatici
    9 ore fa
    Alessandra Marchi nominata consigliere delegato al benessere animale a Pordenone
    9 ore fa
    volontari in azione al Palazzetto
    “Puliamo i quartieri” a Pordenone: volontari in azione al Palazzetto, ecco cosa hanno trovato
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Estate a Opicina 2025: musica, spettacoli e shopping sotto le stelle
    6 ore fa
    A Medea arriva “Clap Clap”: musica e giochi nel parco con la rassegna teatrale per bambini
    6 ore fa
    Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea
    8 ore fa
    Estate a Pordenone 2025: grandi concerti e iniziative verso Capitale della Cultura
    10 ore fa
    Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    1 giorno fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    1 giorno fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    1 giorno fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    1 giorno fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Da Grado a Gorizia e Nova Gorica: al via le escursioni gratuite Crocevie d’Europa
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Da Grado a Gorizia e Nova Gorica: al via le escursioni gratuite Crocevie d’Europa

Da Grado a Gorizia e Nova Gorica partono le escursioni Hop on Hop off gratuite per scoprire la cultura e la storia transfrontaliera, da giugno a settembre.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 29 Maggio 2025 19:36
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

GRADO-GORIZIA, 29 maggio 2025 – Si rafforza l’offerta culturale e turistica del territorio con l’arrivo a Grado del progetto Crocevie d’Europa, l’iniziativa promossa dal Comune di Gorizia che valorizza la complessità storica e culturale dell’area transfrontaliera. Da mercoledì 4 giugno prenderà il via una serie di escursioni Hop on Hop off, pensate per i turisti estivi e gli abitanti di Grado, con un servizio multilingue in italiano, tedesco e inglese, che collegherà Grado con Gorizia e Nova Gorica.

Indice dei contenuti
Escursioni settimanali tra storia, cultura e naturaPomeriggio tra borghi e vigneFlessibilità e partecipazione gratuita

Escursioni settimanali tra storia, cultura e natura

Le 15 escursioni programmate tra il 4 giugno e il 17 settembre si svolgeranno ogni mercoledì con partenza alle 8:30 dal centro di Grado. Il percorso prevede soste ai principali campeggi della cittadina lagunare, tra cui Cà Laguna, Europa, Puntaspin e Primero, per poi proseguire verso la scoperta delle bellezze culturali e paesaggistiche di Gorizia, Nova Gorica, l’Isonzo e la regione vitivinicola del Collio/Brda.

Guidati da esperte guide turistiche del Friuli Venezia Giulia, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare il cuore storico di Gorizia con tappe significative come Borgo Castello, via Rastello, piazza Vittoria, il Duomo e la chiesa di Sant’Ignazio. Un’esperienza immersiva sarà offerta anche dalla visita alla mostra multimediale Lasciapassare/Prepustnica, allestita nell’ex casetta confinaria del valico di Rafut, e dalla celebre piazza Transalpina, simbolo dell’antico confine ora superato, che unisce idealmente Gorizia e Nova Gorica.

Ad image

Pomeriggio tra borghi e vigne

Nel pomeriggio il tour si sposterà nella zona della Brda, con visita a Dobrovo, fulcro della produzione vitivinicola locale, e a San Martino / Šmartno, borgo fortificato circondato da mura storiche che custodisce un’atmosfera unica. La giornata si concluderà con una sosta a Nova Gorica, inclusa una visita a Valdirose con il Cimitero Ebraico, prima del rientro a Grado.

Flessibilità e partecipazione gratuita

È possibile partecipare anche salendo direttamente a Gorizia, con un imbarco previsto in piazza Vittoria alle 14:30, per chi desidera unirsi al tour pomeridiano verso Collio, Nova Gorica e ritorno. La partecipazione è gratuita ma soggetta a prenotazione obbligatoria, da effettuare entro le 13 di lunedì 2 giugno inviando una mail a crocevie.europa@comune.gorizia.it o un messaggio WhatsApp al numero 335 7707746.

Ad image

Questa iniziativa offre una preziosa occasione per conoscere a fondo un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni, facendo da ponte tra realtà diverse ma profondamente connesse, valorizzando così il patrimonio europeo e transfrontaliero.

TAGcrocevie europaescursioni gradoFriuli Venezia Giuliagorizia turismohop on hop offnova gorica visita
Precedente articolo Non rispondeva più al telefono, tecnico di 48 anni trovato morto dentro il furgone
Prossimo articolo Tragedia in autostrada, furgone si schianta contro un camion: morte due persone, traffico bloccato

La cronaca a Nord Est

Si perde durante l’escursione: cane salvato dai Vigili del Fuoco con l’elicottero
5 ore fa
Padre e figlio maltrattati, la segnalazione parte dall’asilo: scatta la protezione
8 ore fa
Fiamme sul tetto, principio d’incendio in azienda: struttura salvata dai Vigili del fuoco
9 ore fa
Paura nei campi di Pocenia, si ribalta un trattore: l’agricoltore rimane intrappolato nell’abitacolo
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estate a Opicina 2025: musica, spettacoli e shopping sotto le stelle

6 ore fa

A Medea arriva “Clap Clap”: musica e giochi nel parco con la rassegna teatrale per bambini

6 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day serale sabato 5 luglio 2025: i numeri estratti alle ore 20:30

7 ore fa

Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?