Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    2 ore fa
    Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi
    2 ore fa
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    12 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    1 giorno fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    8 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    8 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    13 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    1 giorno fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    13 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    1 giorno fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    1 giorno fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Architetto scomparso: cresce l’apprensione, ricerche senza sosta. Il mistero del biglietto: “Rientro alle 14”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
In aggiornamento

Architetto scomparso: cresce l’apprensione, ricerche senza sosta. Il mistero del biglietto: “Rientro alle 14”

Ricerche in Val Pramper per un architetto veneziano: nessuna traccia dopo oltre 24 ore di battute e sorvoli.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 29 Giugno 2025 11:40
Patrick Ganzini
4 settimane fa
Condividi
Condividi
In diretta
Aggiornamenti automatici

VAL DI ZOLDO (BELLUNO)– Sono ancora senza esito le intense ricerche di U.F., architetto sessantenne originario di Venezia, disperso da ieri in Val Pramper, suggestiva area montana situata nel cuore delle Dolomiti Bellunesi. L’uomo era atteso a casa nel pomeriggio di ieri, ma non è mai rientrato. A far scattare l’allarme sono stati i familiari, preoccupati per il mancato ritorno.

Indice dei contenuti
Gli ultimi aggiornamentiTecnologia e sorvoli: nessuna tracciaUn biglietto e l’auto all’ingresso della vallataAll’alba si riparte con nuove forzeL’ansia cresce, la speranza resta viva

Gli ultimi aggiornamenti

Nella giornata di oggi, le squadre del Soccorso alpino della Val di Zoldo, coadiuvate dalla Guardia di finanza di Cortina e Auronzo e dai Vigili del fuoco, hanno perlustrato il possibile itinerario indicato dallo stesso escursionista, che prima della partenza aveva lasciato detto ai familiari quale sarebbe stato il percorso scelto. Si tratta del tratto che dal Rifugio Pramperet conduce a Forcella Moschesin, una zona impervia ma frequentata, ben conosciuta dagli appassionati di montagna.

Tecnologia e sorvoli: nessuna traccia

Le unità di ricerca hanno utilizzato anche l’Imsi Catcher, un avanzato strumento montato sull’elicottero della Guardia di finanza, capace di intercettare segnali dei telefoni mobili anche in assenza di rete. Nonostante l’impiego di questa tecnologia e la perlustrazione aerea di sentieri secondari e aree ritenute critiche, non è emerso alcun elemento utile al ritrovamento del sessantenne.

Ad image

Un biglietto e l’auto all’ingresso della vallata

Un elemento certo è il ritrovamento dell’automobile di U.F., parcheggiata all’ingresso della Val Pramper, con all’interno un biglietto scritto a mano dove l’uomo indicava chiaramente l’intenzione di rientrare entro le 14. Un dettaglio che ha consentito ai soccorritori di concentrare gli sforzi nelle aree compatibili con i tempi e la difficoltà dell’escursione.

All’alba si riparte con nuove forze

A partire dalle 6.30 di domani mattina, nuove squadre si uniranno a quelle già impegnate nelle ricerche, con l’obiettivo di ampliare il perimetro operativo. La zona montana, pur suggestiva, presenta numerosi dislivelli e zone impervie, che rendono ogni ricerca complessa e delicata. La possibilità che l’uomo si sia allontanato o che abbia avuto un infortunio improvviso non è esclusa.

Ad image

L’ansia cresce, la speranza resta viva

L’intera comunità segue con apprensione ogni sviluppo. I familiari, assistiti dalle forze dell’ordine, restano sul posto, sperando in una segnalazione o in un indizio. U.F. è considerato un amante della montagna, ben equipaggiato e non nuovo a escursioni simili. Tuttavia, anche per un escursionista esperto, la natura può riservare imprevisti, e per questo ogni ora è preziosa.

TAGBellunoescursionista dispersoMontagnaSoccorso Alpinoval prampervenezia
Precedente articolo Million Day Million Day 28 giugno 2025 ore 20:30: i numeri della sera
Prossimo articolo Tragedia nella notte, schianto tra quad e Jeep: morto un uomo e un ferito gravissimo. Cosa è successo.

La cronaca a Nord Est

Scontro tra auto e camper sulla Statale 51 Alemagna, una persona ferita: trasportata in ospedale
2 ore fa
Controlli a sorpresa nei cantieri: sei denunce, un’attività sospesa e multe per oltre 38mila euro
2 ore fa
Paura alla sagra, un uomo ubriaco minaccia il barista con un coltello: 60enne denunciato
3 ore fa
Scontro tra due auto vicino all’ospedale San Camillo, una finisce contro un palo: illesi i due conducenti
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana

2 ore fa

Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi

2 ore fa

Anatra intrappolata sul Sile, impigliata in una lenza: salvata dai Vigili del fuoco

4 ore fa

Controlli tra Montebelluna e Pederobba, rilevati armi, droga e alcol alla guida: denunce e patenti ritirate

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?