Federico Rampini, editorialista del Corriere della Sera e voce di punta della geopolitica internazionale, sarà ospite dell’Ateneo Veneto di Venezia domenica 9 marzo per un doppio appuntamento alle 16:00 e alle 18:00 nell’ambito di Le Giornate delle Idee, un’anticipazione della VII edizione del Festival delle Idee.
“Grazie, Occidente!”: un’analisi storica e geopolitica
Con il suo intervento intitolato “Grazie, Occidente!”, Rampini offrirà una riflessione sulle vicende storiche più recenti, affrontando i temi della geopolitica, dell’Occidente e del suo futuro. Il giornalista, noto per le sue analisi lucide e provocatorie, guiderà il pubblico in un viaggio che esplora la storia dell’Occidente, analizzando le sue dinamiche, i successi, ma anche le sue contraddizioni. In un periodo storico segnato da fragili equilibri internazionali, Rampini proporrà un’onestà storica che si rivela urgente, soprattutto per le nuove generazioni.
Il suo intervento non solo offrirà spunti di riflessione sulla posizione dell’Occidente nel contesto globale, ma contribuirà anche a un ripensamento collettivo della nostra identità, cercando di ricostruire la nostra autostima e guardando al futuro con maggiore fiducia.
Dettagli dell’evento
L’evento, a ingresso libero con prenotazione obbligatoria, si terrà in due turni alle 16:00 e alle 18:00 presso l’Ateneo Veneto di Venezia. I partecipanti potranno prenotare il proprio posto tramite il sito ufficiale del Festival, www.festivalidee.it.
Il Festival delle Idee
L’evento di Federico Rampini si inserisce nell’ambito del Festival delle Idee, giunto alla VII edizione, che si terrà in autunno. Il Festival è uno degli Grandi Eventi della Regione del Veneto ed è patrocinato dalla Regione del Veneto e dal Comune di Venezia. È ideato da Marilisa Capuano per l’Associazione Futuro delle Idee e gode del sostegno di importanti partner, tra cui Vela Spa, Azienda Ulss3 Serenissima, Circuito Teatrale Regionale Arteven, Gruppo Hera-Ascopiave Energie, e Intesa Sanpaolo. Il Festival vede inoltre la collaborazione di istituzioni prestigiose come l’Università Ca’ Foscari, la Fondazione Teatro La Fenice, e il Teatro Toniolo.