TRIESTE – Lunedì 6 gennaio 2025, alle ore 15:00, la Grotta Gigante di Sgonico, Trieste, ospiterà l’attesissima festa della Befana, un evento storico che richiama ogni anno centinaia di spettatori. La tradizione si rinnova grazie agli speleologi della Commissione Grotte Eugenio Boegan della S.A.G., che animeranno il pomeriggio con un’incredibile discesa e performance.
Un evento spettacolare per grandi e piccini
L’inizio dello spettacolo sarà dato dalla discesa del musico della banda Le Solite Legere, seguito da due ospiti speciali, gli speleologi e musicisti veneziani Annamaria “Flauta” della Valle e Paolo Corsini, che suoneranno rispettivamente flauto e melodica durante la loro discesa.
La grande protagonista della giornata: la Befana
Dopo l’ingresso musicale, arriverà finalmente la protagonista assoluta: la Befana, accompagnata da tanti altri personaggi festosi, tra cui i Re Magi, Babbo Natale, la Stella Cometa e i mitici Muccocervi della grotta. I bambini saranno accolti con dolcetti e caramelle, mentre gli adulti potranno gustare il tradizionale Gran Pampel, una bevanda alcolica calda preparata dai Vichinghi, che riscalderà l’atmosfera dell’evento.
Un evento a numero limitato: prenota il tuo biglietto online
L’evento è a numero limitato: solo 900 ingressi disponibili, acquistabili online. Il biglietto per gli adulti ha un costo di €15,00 online e €18,00 “alla porta”, se disponibili. I bambini fino a 12 anni entrano gratuitamente. I biglietti sono acquistabili sul sito della Grotta Gigante www.grottagigante.it.
Orari delle visite guidate
Il 6 gennaio, le consuete visite guidate saranno disponibili fino alle ore 12.00, con l’ultimo tour della giornata. Le visite riprenderanno regolarmente il 7 gennaio.