Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    ondata di caldo
    Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop
    6 ore fa
    Al matrimonio di Bezos il regalo è friulano: scarpéts per tutti gli ospiti
    7 ore fa
    Nuovo terminal all’aeroporto di Venezia: innovazione, sostenibilità e servizi per il futuro
    7 ore fa
    Pordenone, estate ai Punti Verdi: centri estivi per 240 bambini tra gioco e crescita
    8 ore fa
    Pordenonelegge 2025: il festival dei libri si presenta al Parlamento Europeo
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”
    Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato
    6 ore fa
    Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti
    6 ore fa
    Arena Musicæ: a Tarvisio la musica si fonde con design e natura dal 4 al 13 luglio
    6 ore fa
    Sappada ospita il simposio di scultura “Panchine Artistiche”
    6 ore fa
    Restival 2025: Rumatera protagonisti nel weekend della musica a Casale sul Sile
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    17 ore fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    2 giorni fa
    Fiume Veneto avvia il progetto per un campus sportivo e culturale innovativo
    2 giorni fa
    Day Summer Camp dell’Inter a Trieste: sport e crescita per giovani calciatori
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Rovigo celebra la Festa dei Donatori di Avis e Aido: un impegno per la vita
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieROVIGOVeneto

Rovigo celebra la Festa dei Donatori di Avis e Aido: un impegno per la vita

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Ottobre 2024 20:46
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

ROVIGO, 21 OTTOBRE 2024 – Con la generosità dei donatori Avis e Aido, il bene che non fa rumore cresce come una foresta, trovando maggiore velocità di sviluppo grazie a nuove collaborazioni. La Festa dei Donatori di Avis e Aido comunali di Rovigo, giunta alla sua 70esima edizione per i donatori di sangue e alla 45esima per i donatori di organi, tessuti e cellule staminali, ha avuto luogo presso la parrocchia di San Bartolomeo. L’evento ha messo in risalto i volti e il cuore di chi dona, dimostrando come la vita possa essere piena e gioiosa attraverso la premura e la responsabilità verso chi ha bisogno.

Indice dei contenuti
Un’importante giornata di solidarietàIniziative futureRiflessioni sul donoTestimonianze commoventi

Un’importante giornata di solidarietà

La giornata è iniziata con un incontro presso Palazzo Nodari, dove le delegazioni delle Avis di Ravenna e Conselice hanno partecipato a una riflessione sulle azioni di solidarietà seguite all’alluvione in Emilia-Romagna nel 2023. Da tali eventi è emersa una rete solidale che unisce senso sociale e amicizia, promuovendo la cultura del dono. Il presidente dell’Avis comunale di Rovigo, Francesco Chiavilli, ha sottolineato che “donare è un’azione senza confini; i donatori non sanno a chi donano, ma sanno perché”.

Iniziative future

La presidente dell’Aido comunale di Rovigo, Monica Giordani, ha annunciato un evento di sensibilizzazione per il 20 novembre, volto a promuovere l’importanza della donazione come gesto di solidarietà insostituibile. Durante questo appuntamento, la Regione Veneto e la Provincia di Rovigo collaboreranno con le associazioni del dono e il Coordinamento regionale per i trapianti.

Ad image

Marina Sandi per l’Aido provinciale di Rovigo ha evidenziato l’importanza di facilitare la dichiarazione di volontà riguardo la donazione: “Un semplice ‘Sì’ può diventare la vita e i sorrisi di tante persone”. Ottavio Aggio, vice presidente di Aido regionale, ha ricordato che nel 2023 c’è stato un numero eccezionale di donazioni e che nel 2024 si prevede un incremento, purtroppo con 8.000 persone ancora in attesa di un trapianto.

Riflessioni sul dono

Il sindaco di Rovigo, Valeria Cittadin, ha ribadito l’importanza della parola “dono”, sottolineando che non può essere sostituita da altre: “Avis e Aido mostrano quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, nella gratuità e nel dare la vita che va oltre la nostra vita”. La deputata Nadia Romeo ha aggiunto che “stima, gratitudine e riconoscenza” sono ciò che le istituzioni devono sempre garantire alle associazioni di donatori.

Ad image

Edoardo Lubian, consigliere provinciale, ha esortato a riflettere sul valore dei piccoli gesti, evidenziando che “i sì alle donazioni di organi e sangue hanno un valore immenso perché salvano la vita”. Il Maresciallo della Guardia di Finanza di Rovigo, Azzurra Maggiore, proveniente da una famiglia di donatori, ha invitato i giovani a seguire questo esempio.

Luca Callegaro, presidente provinciale della Fidas, ha messo in luce la collaborazione fraterna tra Avis e Fidas come un fattore che contribuisce alla generosità dei donatori polesani, rendendo la provincia veneta la migliore per numero di donazioni ogni 1.000 residenti.

Testimonianze commoventi

La giornata è stata segnata da momenti di grande emozione, come la testimonianza del presidente regionale dell’Associazione veneta lotta alla talassemia (Avlt), Alberto Cattelan, che ha affermato: “La talassemia ci insegna che la vita va affrontata ogni giorno. Vedere i vostri volti durante eventi come la Festa dei Donatori è sempre una grande emozione”.

In conclusione, prima della consegna delle benemerenze ai donatori Avis, sono intervenuti anche Sergio Mazzini, presidente dell’Avis comunale di Ferrara, e Barbara Garbellini, presidente dell’Avis provinciale di Rovigo, che ha sottolineato l’importanza della donazione continuativa per garantire l’autosufficienza e il fabbisogno di sangue.

TAGAIDOAVISDONAZIONEFesta dei DonatorirovigoSolidarietà
Precedente articolo La musica classica riempie di nuova vita l’Auditorium “Lo Squero” di Venezia
Prossimo articolo Scopri “Frate Sole”: il film muto accompagnato da Ferruccio Bartoletti

La cronaca a Nord Est

Frana a San Vito di Cadore, riaperta la SS51 solo ai mezzi di soccorso
7 ore fa
Cade con il parapendio sul Monte Valinis: trauma cranico e facciale per un pilota austriaco
9 ore fa
Smantellata rete di traffico migranti, pagavano fino a 8mila euro: arrestati due iracheni in Germania
10 ore fa
Carcere di Vicenza, detenuto appicca incendio in cella: 4 agenti intossicati e sezione evacuata
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”

Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato

6 ore fa
ondata di caldo

Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop

6 ore fa

Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti

6 ore fa

Arena Musicæ: a Tarvisio la musica si fonde con design e natura dal 4 al 13 luglio

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?