VENEZIA – Torna al Lido la magia della musica e della luce con la seconda edizione della “Festa d’Estate”, in programma sabato 21 giugno 2025 alle ore 21 davanti al Palazzo del Casinò. L’evento, promosso dal Comune di Venezia e da Vela SpA, celebra la Festa della Musica con un appuntamento gratuito che unisce arte corale, tecnologia e divulgazione scientifica.

Concerto spettacolare con 200 voci veneziane
Protagonista assoluta sarà la Big Vocal Orchestra, straordinaria formazione corale composta da oltre 200 interpreti amatoriali, diretta dal poliedrico Marco Toso Borella. La scalinata del Casinò diventerà ancora una volta palcoscenico per uno spettacolo multisensoriale, tra coreografie, luci, effetti scenici e grandi successi musicali internazionali.
Il repertorio attraverserà generi e decenni, toccando Queen, Coldplay, Eagles, Nirvana, Carmina Burana, Ennio Morricone, Peter Gabriel, Abba, con una narrazione musicale che mescola cinema, teatro e poesia. Una vera e propria esperienza emotiva collettiva, resa possibile da un gruppo che da anni riempie piazze e teatri in tutta la regione, dal Teatro Goldoni al Carnevale di Venezia.

Videomapping dedicato al bosone di Higgs
Ad arricchire l’evento ci sarà il videomapping “Forme e colori di una scoperta”, curato dall’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) e firmato da Luca Agnani Studio. L’installazione visiva, visibile ogni sera fino al 26 giugno, trasformerà la facciata del Palazzo del Casinò in un viaggio attraverso la scoperta del bosone di Higgs, con grafiche ispirate agli strumenti scientifici del CERN: dal Large Hadron Collider ai rivelatori ATLAS e CMS.
L’evento, che rientra nel calendario di ArtNight Venezia, anticipa l’Open Symposium on the European Strategy for Particle Physics – 2026 Update, confermando ancora una volta il legame tra Venezia, arte e scienza.

La Voce Grande di Venezia
Il progetto della Big Vocal Orchestra è unico in Italia: nessun corpo di ballo esterno, nessun solista professionista, solo la forza di coristi non professionisti trasformati in performer completi. Grazie all’impegno costante e alla direzione artistica di Marco Toso Borella, anche nel 2025 il gruppo presenta uno show che è espressione autentica della città di Venezia e del suo tessuto culturale.
Una Venezia che canta, che crea e che continua a stupire. Un’occasione da non perdere per assistere a un evento gratuito, accessibile, coinvolgente e straordinariamente veneziano.
